Libri in vetrina Ancora su Dignano e la civiltà istriana - P.D.S. 16/01/1988
Alessandro Damiani, meridionale del controesodo, che invano cerca da quarant'anni un'affermazione letteraria equivalente alle sue aspettative, di «Quando Dio usci chiesa», che sulla Voce del Popolo ha definito «storia emblematica nella sua modestia. (vedi nota nel numero scorso) salva soltanto l'autore, con il quale si ritrova nella stessa lunghezza d'onda». Infatti secondo Damiani «Fulvio Tomizza ribadisce un'appartenenza che nella baraonda di facili fughe e di equivoci ritorni è anche, se non soprattutto, saldo ancoraggio ad una realtà non...
|
|
Per il Natale dell'esule a Udine Riaffermato il legame regionale - foto 16/01/1988
Anche quest'anno il 20 dicembre gli esuli istriani. fiumani e dalmati residenti in Friuli si sono ritrovati insieme per celebrare il tradizionale Natale dell'esule. La Cappella della Parità, con i suoi bellissimi dipinti del Tiepolo, ha accolto molti esuli per la messa celebrata da don Giovanni Nicolich e don Giulio Vidulich, i quali, nel ricordare le terre natie, hanno ribadito la necessità di considerarsi una unica famiglia, senza diversità di origini
e di implicazioni politiche. Un memore pensiero é stato rivolto agli esuli deceduti nel...
|
![]() |
Incontri al raduno - Nerina Milia - foto 16/01/1988
foto
Ancora sul raduno. La marina del 19 setembre mi e la Silvia se semo alsade p, tempo. Al bar go trova Luciano Zappetti che me ga oferto un capucin. Fasso la conossensa de Sira Le-affissa; tanto go Iato del suo interessamento per ci Comitato de Firense (qua el nostro xe andà a fuc' per mancansa de locai). Go conossù anche e! mulo de Catagner Mario Blasco con la simpatica molie vignui aposta dal Canada. EI me ga telefona prometendome le foto uatade a Monfalcon. Go incontra i cari Nivee e Livio Laudani xa conossudi per telefono e durante...
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Assenza di gusto - Viudut 16/01/1988
Si incomincia a sentire dagli addetti ai lavori che gli incentivi economici non servono se non viene riscoperto il gusto dell'impresa. Un vecchio discorso, rifiutato con sdegno in passato, allorché la parola d'ordirle doveva essere soltanto ascella di chiedere di più, sempre di più. Esauriti, per saturazione, gli stimoli possibili, si è costretti a riflettere anche sull'altra faccia della medaglia, quella essenziale per ogni prospettiva di sviluppo. Viudut
|
|
PUNTASPILLI Il rivoluzionario 16/01/1988
Un ingegnere ;in pensione di 63 anni ha tentato di costituire il nuovo partita comunista della Jugoslavia. Ha scritto In proposito varie lettere ed articoli. Infine è stato arrestato. Aveva lavorato fino al 1952 nell'aeronautica militare. Era stato espulso dalla Lega del comunisti perché sorpreso a cantare motivi ustascia
|
|
Altri abbonati 16/01/1988
Apostoli Silveria, Pesaro
(dono di Armando Apostoli)
Bassi Uccia, Adelaide (Australia) (dono della copiata Rovella Passi)
Branco Marcella, Levanto
(dono di Bruno Brenco)
Cattonar Anita, Udine
Compara de Lombardo Maria Grazia (Ts)
Gulin Ferdinando, Savogna
(dono di Audio Pellegrini)
Jurlina Regina, Mogliano Veneto (Tv)
Milanovich Cardinale Delia, Gorizia
Pocari Livio, Muggia (Tal
Scalzotto Adelma, Altavilla Vicentina
Unich Deffar Nelly, Monza
|
|
LA RIDADA 16/01/1988
.Mama, go propio deciso de meter la testa a posto.. «Son proprio contenta; e cossa ti fara, fia mia?. «La permanente,
|