Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 43

Il più bel fiordo italiano: Canal di Leme in Istria - foto 29/04/1995
Didascalie: Coltivazione delle ostriche nel Canal di Leme I soli casolari esistenti sulle rive del Canale Chiesetta al termine del Canale di Leme Schizzo dimostrativo del teatro di operazioni di Ferraro segue da pag 5 torna quindi al mare aperto, rimanendo attoniti da quel la bellezza di natura imponente, maestosa, solenne, sulla quale i secoli sono passati senza quasi toccarla. Eppure quanti fan, quante umane vicende han visto quel le erte ripe selvose! Lo stesso silenzio che le avvolge induce al le rievocazioni! Su quei poggi che levano...
GLI UOMINI "GAMMA" Ultime imprese - Guglielmo Belli 29/04/1995
Dopo l'insuccesso del l'attacco a Malta, del 19 luglio 1941, la perdita di uomini come Moccagatta, Giobbe, Tesei, -senza contare i prigionieri e gli altri Caduti minarono alla base l'organizzazione della X Flottiglia MAS; ma i rimasti, col senso del dovere tipico degli assaltatori, spinto oltre ogni li mite, proseguirono tenacemente il cammino, sulla rotta cruenta tracciata dai predecessori. II Capitano di Corvetta J. Valerio Norghese, oltre a mantenere la direzione del reparto subacqueo, assunse il comando interinale del Gruppo, che...
ELARGIZIONI - foto 29/04/1995
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Ricordando la cara zia Marici Benussi, Nives e Livio Laudani elargiscono lire 30.000 all'Arena. Nel caro ricordo dell'affetto che ha sempre unito sua madre alla cugina Anna Franceschini Dapretto, che recentemente l'ha raggiunta, Rom à Grunberger Schtirzel invia in sua memoria lire 50.000 all'Arena. -In memoria del carissimo amico Gregorio Belsito, Antonino Cigna elargisce lire 50.000 all'Arena. Per ricordare il caro amico Uccio Pastrovicchio, Iris e Vinicio...
Seconda laurea di F.C. Caravello 29/04/1995
Il dott. Fabio Cesare Caravello, figlio del l'esule di Pola col. Franco Caravello, ha conseguito nella facoltà di filosofia dell'Università di Venezia la sua seconds laurea con 110 e lode, discutendo Ia tesi: «I frammenti e la spirale: note sui cahiers di Paul Valerà». Relatore ch.mo prof. Mario Ruggerini. Congratulazioni e felicitazioni vivissime.
FIOCCO AZZURRO A LONDRA È nato Benedict Manzin 29/04/1995
E' nato Benedict Manzin. Lunedì 10 aprile, alle 03.40 é nato al Chelsea Westminster Hospital di Londra Benedetto (pardon, Benedict) Manzin, figlio di Giorgio, figlio di Walter, tiglio quest'ultimo di Alice Salvadori c di Rudi Manzin. Alla tine del periodo di lavoro di Walter in quel di Londra, correva la fine dell'anno 1984, Giorgio aveva voluto rimanervi per completare gli studi universitari e poi incontrare la graziosa Susan, oggi felice mamma di Benedict. Ecco quindi, a mezzo secolo dalla nostra diaspora, una discendenza istriana generata...
DENUNCIA E INTERROGAZIONE Romoli all'attacco 29/04/1995
In una interrogazione urgente al ministro degli Esteri, il senatore goriziano Ettore Romoli, rifacendosi alle dichiarazioni del ministro sloveno ha rilevato che queste parole, riaprendo vecchie ferite,suonano come ingiuria a tutti gli italiani che ricordano le mutilazioni territoriali subite dal nostro Paese codificate dall'iniquo Trattato di Osimo ed agli oltre 350 mila esuli che sono stati costretti ad abbandonare la propria terra ed ogni lore avere pur di rimanere italiani. I sentimenti di dolore e di sgomento si acuiscono a causa della...
Granelli - Gibi 29/04/1995
La donna vuol essere amata senza perché. ma perché é Vi sono certe cose. in cui una donna vede con più acume di certi di uomini. Esser belle e amata. è semplicemente essere femmina, ma esser brutta e sapersi far amare. e esse-re Donna. Anche nella confessioni più sincera di una donna, c 'e .sempre un cantuccio di silenzio. Gli uomini ammirano la virtù femminile, ma e la civetteria che vince. Gibi È necessario somigliare alla gente per poter tentare di cambiarla. (Marguerite Yourcenar)
MONADE 29/04/1995
C'è chi si ritiene legittimato a far leva sui rimasti per il deludente riscontro avuto dagli esuli tra i connazionali. Una motivazione inaccettabile, perchè sin da quando compimmo la nostra scelta fummo osteggiati dal Capo del governo in carica. E poi subimmo anche l'anatema del consigliere istriano di quel Capo, che gratifica di errore storico la nostra scelta. Un consigliere che poi candidamente confessò di essere stato tanto poco informato da aver considerato gli eccidi nelle foibe alla stregua di una sporadica azione vendicativa. Non...
POOL: NO 1233 SI 4 - AlviseFurlani 29/04/1995
Una partecipazione al cosiddetto «Pool Istra»ed al «Congresso mondiale degli istriani emigrati (?)»significherebbe rinnegare il nostro esodo, irridere a anche i nostri sacrifici e dimenticare i nostri morti. Una tale scelta significherebbe ancora assolvergli assassini slavo-comunisti che cinquant'anni fa hanno invaso le nostre terre portandovi terrore e morte e che oggi, indossata la pelle d'agnello,continuano la loro politica liberticida e razzista nei nostri confronti. Esprimo per tanto un chiaro NO! AlviseFurlani
OLOCAUSTO DELLE FOIBE La verità si fa strada - Fulvio Farba 29/04/1995
Stelio Spadaro, scgrctario della Federazione Provinciale del Pidiesse di Trieste, ha finalmente ammesso pubblicamente,sulle pagine del1'Unita, l'esistenza delle foibe istriane e la tragica sorte toccata a migliaia di Italiani finiti in quei baratri per mano titina. E i1 primo riconoscimento di quella tragedia che appare sulle colonne del quotidina ex comunista, la prima ammissione di colpevolezza di partigiani jugoslavi nell'eccidio di Italiani,i1 primo riconoscimento della pulizia etnica, nel tentativo di risolvere, con massacri di...

Risultati 1 - 10 di 43