IL 6 e 7 MAGGIO A PAVIA Raduno del Pisinoti 29/04/1995
La Famiglia Pisinota organizza un raduno a Pavia con il seguente programma: Sabato è maggio partenza in corriera da piazza Oberdan in Trieste alle 7; a Pavia sistemazione nell'albergo Ariston; alle 16 visita alla Certosa; alle 20 cena in albergo. Domenica 7 maggio alle 9 omaggio ai caduti; alle 10S. Messa nella chiesa dei SS: Primo e Feliciano (Piazza S. Primo); alle 11.15 visita in Municipio al sindaco; alle 13 pranzo nel caratteristico ristorante al Ponte della Becca alla confluenza del Ticino col Po, a un chilometro del casello autostradale.
|
|
CRUCIVERBA DI ARCANGELO ROCCO - foto 29/04/1995
(La soluzione nel prossimo numero)
ORIZZONTAL I: 211 nome del generale Diaz. 7 Spumante famoso. 8 Nome di donna. 9 Nome biblico. 10 La nave di Nod. 12 Solleva pesi grandi. 14 Consonanti del gioco. 15 Seconda parte di vita. 17 Attrice di nome Sofia. 18 Un solido trasparente. 1911 veleno dilagante. 20 Cosi il fratello a Pomer. 2411 sottoscritto allo specchio. 25 Affermazione allo specchio. 27 CUM del I 'Ucraina. 29 E' bello stendersi sopra. 30 Stato americano del Nord. -31 Angell di Siva e Visnn. 32 Quadrilatero dei pugilatori. 33 Bella sui...
|
![]() |
La classe Quinta A alla Scuola Manzoni a Pola nel 1923 - Carlo Giovannelli - foto 29/04/1995
Nel numero del 18 marzo scorso c'è una foto che mostra quello che rimane della scuola A. Manzoni Rione S. Policarpo di Pola. Al vedere quel rudere ho provato una stretta al cuore. Il mio pensiero si a portato immediatamente a quella scuola che ho frequentato dal 1918 al 1923 «solo», come si dice da noi, la bravissima e ricordatissima maestra Gisella Velicogna (non ancora Zuliani). La fotocopia della foto che allego mostra una piccola parte dell'edificio verso il cortile. Davanti alla scuola c'era un'aiuola. Nel centro al piano terreno si...
|
![]() |
Il più bel fiordo italiano: Canal di Leme in Istria - foto 29/04/1995
Didascalie:
II Canale di Leme nel suo Fondo (foto Cav. Greatti)
Veduta panoramica del Canale di Leme (foto Cav. Greatti)
Val Faborsa: vasche romane scavate nella roccia
Val Saline, all'ingresso del Fiordo
Nave che carica bauxite nel Canale di Leme
Una delle sorgenti del torrente Foiba ” di Pisino
Marino Coglievina ci ha inviato le pagine (dal n. 1030 al n. 1037) d'una rivista del 1940 dedicate al Canal di Leme a firma di Euclide Carlo Milano. Saremo grafi a chi potrà indicarci la carte della preziosa documentazione su un aspetto...
|
![]() |
Una domenica in Bosco Siana: - foto 29/04/1995
dall'alto Etto Maresi, Andrea Lucci, (?), Emilio e Alberto Piccoli.
A Valcane nel 1940: in alto Mario, alla Sua destra Andrea Lucci; terzo Etto Maresi e poi Alberto Piccoli; in ginocchio Egidio Chert e Giovanni Sarich; il tempo felice accanto al mare di Pola
|
![]() |
Desideri del tempo dell'infamia con Silvia - vignetta 29/04/1995 |
![]() |
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA MIS-MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN PUBBLICATO NEL NUMERO SCORSO - foto 29/04/1995 |
![]() |
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 29/04/1995
Scrivere i vocaboli, uno dopo l'altro, seguendo le numerazioni e secondo le definizioni. A gioco risotto, alle colonne 3, 7 e II, apparirà un detto. La soluzione al prossimo numero.
DEFINIZIONI
1 La giovinezza lo e della vita. 2 Lo sono gli israeliti. 3 Non chiamato, ne invitato. 4 II fratello di Mose. 5 II tram... senza rotaie. è L'antagonista di Montgomer à, in Africa Settentrionale. 7 Squadra di calcio bianconera. 8 Uno storico molto citato nei Promessi Sposi. 9 Bei fiori, a gambo molto lungo. 10 Secchio, in gergo marinaresco. II...
|
![]() |
Apocalisse chiama 29/04/1995
Il 6 maggio convivio a Sistiatia (prima e dopo i1 punto di riferimento l'Hotel Excelsior a Monfalcone). Nel pomeriggio di venerdì 5, alle 17, una targa sarà posta sulla tomba di Uccio Pastrovicchio nel cimitero centrale di Gorizia, subito a destra accanto all'ingresso.
|
|
OLOCAUSTO DELLE FOIBE La verità si fa strada - Fulvio Farba 29/04/1995
Stelio Spadaro, scgrctario della Federazione Provinciale del Pidiesse di Trieste, ha finalmente ammesso pubblicamente,sulle pagine del1'Unita, l'esistenza delle foibe istriane e la tragica sorte toccata a migliaia di Italiani finiti in quei baratri per mano titina. E i1 primo riconoscimento di quella tragedia che appare sulle colonne del quotidina ex comunista, la prima ammissione di colpevolezza di partigiani jugoslavi nell'eccidio di Italiani,i1 primo riconoscimento della pulizia etnica, nel tentativo di risolvere, con massacri di...
|