Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 31

ALL’INTERNO 30/08/2005
Previdenza sofferta di CarloMontani *** Su e giù per i clivi di Pola di Silvio Mazzaroli *** Asini e Balilla di Mario Frezza *** Quattro racconti brevi su Nazario Sauro di Tito Sidari *** La lirica a “luci rosse” di Edda Garimberti *** Fogli al vento di Giorgio Gaspar *** Lettere in redazione risponde Silvio Mazzaroli
'Sta mia cara e vecia Pola - I VICOLI –Tullio Binaghi - foto 30/08/2005
Go scrito tante volte sul vicolo dela Rissa che pol esser una fotografia dei altri vicoli che nominarò. No se pol ciamarli altrimenti; vicolo dà l’idea de una viussa streta, sofigada da case vece e mal tegnude, co’i portoni incricadi e sensa color, le malte che lassa veder le piere dei muri, i scuri marsi che sta su par miracolo, mal iluminada da qualche feral tisico; l’odor che vegniva fora de anditi e finestre iera un mismas de friti, capuzzi e lavadure. I vicoli iera, de solito, posti de povera gente: arsenaloti, muradori e proletariato...
Ci scrive don Claudio Privileggi: ... - foto 30/08/2005
Questa immagine sacra è stata distribuita ai polesani sbarcati dal Toscana, a conclusione del primissimo viaggio da Pola nel 1947. Venezia ci aveva accolti con una pioggia torrenziale, alla presenza del Prefetto Meneghini incaricato di rappresentare il Ministero degli Interni. L’effige della Madonna donata dalla Pontificia Commissione di Assistenza, riportava in calce: Venezia Cattolica, salutando i figli della diletta Pola, si associa al loro pianto, memore che oltre alla laguna e alla storia i fratelli a noi unisce il conforto inesauribile...
PERCHÉ L’ARENA VIVA 30/08/2005
Livio ARGENTIN € 50 Riccardo SPETTI € 20 Luciano CERDONIO € 20 Dario ODONI € 25 Carla MERIGGIOLI MARTINEZ € 20 Antonio BARBERIO € 20 Emilia PALOMBINI € 10 Veniero VENIER € 20 Egidio TOMASI € 20 Dora PINCIN € 5 Giulio MOSCHENI € 10 Vanda ALESSIO € 50 Roma CARBONETTI pro Libero Comune di Pola in Esilio € 50
ERRATA CORRIGE 30/08/2005
Nel numero di luglio il dott. LIVIO ARGENTINI, assieme a MARISA, LAURA, MARCO, CLAUDIA, BARBARA con CLIO ricordava nella rubrica “... INSIEME A UNA FIORE” l’amico GUIDO GIUSTINIANI e non, come erroneamente riportato, GIUSTIGNANI
NON SOLO UN RACCONTO FOGLI AL VENTO - GIORGIO GASPAR - foto 30/08/2005
Una salus victis nullam sperare salutem * Immobile, seduta su di una sedia, guardo attraverso le finestre chiuse il ciclo azzurro, il silenzio profondo della stanza dalle pareti bianche e disadorne contrastano con il rumore chiassoso dei bambini che giocano felici e ignari del mondo che li circonda, nel piccolo parco giochi vicino a questa casa dove trascorro in solitudine le mie giornate. Quando le coppie felici passano per il piccolo viottolo alberato mi riportano indietro nel tempo, un tempo troppo lontano per me, forse non tanto felice...
17 e 18 settembre - Foto Raduno dei “muli”del Filzi a Grado 30/08/2005
Per i ritardatari ricordiamo di contattare: Tullio Canevari, Via Cerato 3 - 35123 Padova - 049.652180 - tbrioni@tin.it Luciano Fornasar, via Manzoni 18, 32013 Longarone (BL) - 0437.770261 - luciano.fornasar@libero.it Mario Vigiak, via Diaz 8, 31015 Conegliano (TV) - 0438.21240 - mario@quadragono.it
OSIMO TRENT’ANNI DOPO - Carlo Montani - foto 30/08/2005
Nella storia di uno Stato o di una Nazione esistono eventi che sarebbe difficile cancellare dalla memoria collettiva, da una parte, per l'ampiezza delle conseguenze immediate, e dall'altra, per il ruolo che finiscono per esercitare, anche a lungo termine, nell'inconscio collettivo e nelle sue correlazioni politiche. A questa tipologia appartiene certamente il trattato di Osimo, alla cui firma si pervenne nel novembre 1975 da parte dei Ministri degli Esteri di Italia e Jugoslavia, Rumor e Minic, in un'atmosfera da consorteria, motivata da...
FLASH A CURA DELLA REDAZIONE CON LA COLLABORAZIONE DEI LETTORI - foto 30/08/2005
Cittadinanza italiana: la Camera approva la legge E' stato approvato, con voto bipartisan in sede deliberante dalla Prima Commissione Affari Costituzionali della Camera, il progetto di legge che reca «Disposizioni per l'acquisizione della cittadinanza italiana da parte dei connazionali residenti nelle Repubbliche di Croazia e Slovenia e dei loro discendenti». È un passo importante nell'iter della normativa che consentirà ai connazionali che vivono in detti Stati di acquisire o riacquisire la cittadinanza italiana. Come fatto notare dall'On....
Su e giù per i clivi di Pola – Silvio Mazzaroli - foto 30/08/2005
- foto Tempo fa, scorrendo le pagine di vecchie “Arene” alla ricerca di ispirazione, mi sono imbattuto, sul n. 584 del 15 nov. 1947, nell'articolo di Steno Califfi dal titolo “I clivi di Pola”, un vero e proprio atto d'amore per la nostra cara e vecia Pola. E' stato come sostare davanti ad un meraviglioso affresco di un angolo - o meglio del cuore - della nostra Città. I clivi, sono le vie più vecchie e più belle di Pola. A mo' di raggi, incentrati sul Castello, collegano, a partire da Piazza di Port'Aurea a Largo San Giovanni, le basse...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 31