Consuetudini care ricordi incancellabili - Vignetta
Fulvio MONAI - Vignetta
Si può ben dire che Porta Ercole sia la più antica costruzione di Pola, risalendo all'ultimo secolo della Repubblica di Romana priva di ornamenti particolari, ad eccezione della testa di Ercole e della clava che si vedono sulla chiave di volta, la porta è formata da un semplice arco a tutto sesto, come tante altre analoghe costruzioni dell'epoca.
Lateralmente sono state riportate alla luce e parzialmente ricostruite le due torri che gli anni avevano Occultato. Su quella di destra è stato collocato l'emblema di Venezia, il Leone alato navigante sul mare, a testimoniare la continuità del diritto d'Italia sulla nostra terra.
Tutti i polesani hanno lasciato un brano della propria vita. in qualche posto della città ma forse Porta Ercole è fra i monumenti quello che maggiormente sovviene alla mente di giovani e di anziani ad un tempo, per tanti ricordi che essa è capace di suscitare. Ricordi di giochi di ore liete e chiassose, e ricordi anche di... file, allorchè nella sala dove si proiettavano pellicole di Ridolini entrò l'ufficio annonario. La guerra aveva, imposto un volto serio ad ogni cosa e Porta Ercole si patinò anch'essa di quella malinconia che la pace purtroppo non è riuscita a toglierle. Fulvio MONAI
Dal numero 630
del 13/10/1948
pagina 3