ROMANZO DI ELIO PREDONZANI NEI SOLCO DELL'ALTRO ESILIO 09/06/1959
RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI. — Gl'impiegati di uno stesso ufficio contraggono consuetudini Uscendo dall'ammiragliato, Tonino s'era assuefatto ad accompagnare Adelina per un po', pini in là ella s'incontrava di solito con Evelina che tornava dal Monturrnagazin. Ma quando anche Jacopo fri assunto all'ammiragliato, non ci volle molto perché l'attimo temuto e desiderato con pari ansia da Adelina, venisse. E fu Tonino a presentare l'uno all'altra. Come il Rizzi udi il nome di Adelina Verdetti,
Quante volte l'ho scritto, questo nome —...
|
|
INCONTRO CAMERATESCO Volontari giuliani riuniti a Trieste 09/06/1959
Molti non si erano rivisti da anni Io commozione nel ri. trovarsi è stata più che mai
Raramente si è vista una riunione cosi completa, così fervida di entusiasmo come quello di sabato 23 maggio, vigilia del fatidico XXIV maggio, in una semplice, modesta trattoria di Trieste. 1 volontari giuliani di tutte ie battaglie, dal 1915 al 1918, della Spagna, dell'Africa Orientale e parecchi anche dello sfortunata guerra del 40-'45, si ritrovarono, su invito di un comitato incaricato dalla Compagnia Volontari Giuliani e Dalmati
Vennero i commilitoni,...
|
|
RICORDO DI ALBINO MAGNARIN Negli anni sereni della SPES - Mino Malazzi 09/06/1959
—
Vorrei ricordarlo orti, anche come consocio fondatore — fra i pochi rimasti di quei tempi (uno vi è vicino, a Gorizia, l'amico dott. Fabretto) — della clandestina e secrela (sic!) SPEE Società , disticoEscursionistica Studentesca di Pota, del 1911-1915, con sede in casa Fabretto (entrata via Piaccio... per la finestra di pianoterra!).
Era veramente. la SPES nella redenzione, tanto sperata, trepidamente vissuta negli anni della nostra più verde giovinezza, durante le nostre scorribande per le contrade istriane (tralasciando Bosco Siano,...
|
|
Assemblea dell' AVGD a Chioggia 09/06/1959
Domenica 17 maggio, nella Sala Maggi e del Partito D. C., gentilme lie concessa per la circostanza, si è svolta la riunione a vale dei giuliani e dalmati d mandamento di Chioggia. Il Fiduciario della locale dcleg zionc, prof. Giuseppe Cheru mi, ha ricordato che tale delegazione svolge la sua attività da sette anni, con ottimi risultati sia organizzativi che moriali. Egli ha esposto poi una relazione sul funzionamento della delegazione negli ultimi due anni, ricordando che, l'anno scorso, per motivi ed impedimenti di carattere pre-elettorale,...
|
|
LACRIME D' ESILIO 09/06/1959
Antonietta Petz
In tarda età è deceduta il 29 maggio u. s. a Trieste la signora Antonietta Rossi vedova del noto medico primario dott. Eugenio Petz.. La ferale notizia sarà appresa con. profondo e largo sentimento di rimpianto dalla vasta schiera di amicizie e di conoscenze di cui la estinta era circondata specialmente a Pola sua città di origine, e successivamente pure a Trieste, dove dopo l'esodo era andata a statoilirsi per rimanere vicina al figlio, medico radiologo dott. Egidio, il cui amore filiale riscaldò il suo cuore materno e valse...
|
|
ll borgo S. Giorgio inaugurato il 24 maggio scorso nel rione dl Servo. a Trieste dall'Opera per... 09/06/1959 |
![]() |
L'assemblea annuale a Pola del circolo di cultura Gramsci Ai trecento convenuti è stato detto... 09/06/1959
Per farsi un'idea della ci, norme differenza che esiste fra le condizioni in cui vive la minoranza slovena in Italia e quella italiana in Jugoslavia, andremo raccontando, sia pure in termini brevi ma sufficientemente illustrativi, delle recenti manifestazioni avvenute a Pola e che hanno avuto per oggetto i problemi e l'attività di quella nostra minoranza nazionale. Ad cccuparsene per prima, alla
fine dello scorso mese, è stata la lega dei comunisti che ha dedicato una intera riunione all'unico tema in discussione: esame delle condizioni...
|
![]() |
Vignetta Tito — DA KRUSCEV MI GUARDI LO ZIO SAM CHE PER TRIESTE M'ARRANGIO IO 09/06/1959 |
![]() |
PER ESAMINARE LA SITUAZIONE DELLA COMUNITÀ LIBERO SAURO FRA GLI ESULI A UDINE Il Presidente... 09/06/1959
Gli esuli di Udine riuniti con Libero Sauro al tempio Ossario dopo l'omaggio al Caduti
Il Prefetto di Udine dott. Vecchi ha ricevuto Libero Scuro, Presidente nazionale dell'ANVGD, accompagnato dal comm. Gecele, dai doti. Cattalini, dal rag. Moise e dal sig. Rosolin
Domenica 31 maggio è sta lo a Udine in visita, per h prima volta, al locale Conti tato provinciale dell'Associazione Venezia Giulia e Dal mania, il presidente nazionali Libero Sauna. Alle 8.30 a Tempio Ossario, don Giorgio Vale ha celebrato una messi in suffragio di tutti i Caduti...
|
![]() |
Gita al mare degli esuli di Bologna 09/06/1959
L'Esecutivo Provinciale delI'ANVGD di Bologna organizza per domenica 14 giugno una gita sociale «al mare» in torpedone. Programma: Bologna: partenza ore 7,30 da Piazza Maggiore; 7'45 da Bar Cavalcavia S. Donato (n. 33)-Brevi soste a Comacchio Me-sola Pomposa.
Al Lido degli Estetici arrivo alle ore 11 partenza alle 16 (sosta al Lido e nella adiacente magnifica pineta); ore 13,30 colazione al sacco , o pranzo ittico al Ristorante «La Vela D'oro» al prezzo di L. 1.000 per persona.
Baveri.: arrivo ore 17 circa partenza ore 18. Bologna: arrivo...
|