Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 72

IL 50° DI SACERDOZIO DI MONS, FORTUNATO ALLOGGI A RISCATTO A ROMA 29/09/1959
Nozze d'oro Gerbíni,Vosilla - foto 24/11/1959
Giovanni Gerbini e Mattea Vosilla, profughi dall'Istria, festeggiano a Trieste il loro 50' anniversario di matrimonio. Infatti essi contrassero matrin2onio il lontano 24 novembre 1909 a Fianona d'Istria. I figli e le figlie, i tanti nipotini ed i parenti tutti inviano loro vire felicit,ioni e gli auguri più fervidi, ai quali .L'Arena» si associa cordialmente
Al mar de la mia tera M.L.B. 24/11/1959
VIGNETTA - DISARMO CONTROLLATO E questi a che cosa servono? — Li usiamo come cabine elettorali. 24/11/1959
SECONDA PARTE DELLE VOCI DELLA LETTERA G PICCOLA ENCICLOPEDIA GIULIANA 24/11/1959
Giordano, Pietro. Sacerdote pittore, attivo a Zara alla fine del sec. XV. Giorgeri, Giulio. Musicista 'toscano, vissuto fin da giovanissimo in Istria, morto a Trieste nel 1900. Compose l'«Inno su parole di mons. Giovanni Cieca, l'«Inno a Pola» e molte altre composizioni per banda e coro. Giorgini, Bartolomeo. Farmacista albonese, autore nei 1733 di diligenti «Memorie storiche antiche e moderne della terra e territorio di Albona», pubblicato poi dai Luciani su «L'Istria» del Kandler (1847). Giorgio di Michele, da Zara. Scultore della metà del...
RIUNITA A TRIESTE LA UNITI DEGLI UMAGHESI FOTO 24/11/1959
Dopo le onoranze agli scomparsi, l' espressione dello più viva riconoscenza a coloro che in vari campi hanno bene operato, prima e dopo l'esodo, a favore della gente della cittadina istriana DIDASCALIA: La Segretaria Manzutto parla agli umaghesi riuniti a Trieste
Lacrime d'esilio 24/11/1959
Lontana dalla sua arriatissirna città natale e deceduta improvvisamente il 10 novembre 1959 In Genova la profuga da Pola. ELVIRA ADELE PAUL lasciando la sorella Elsa nel più profondo dolore. Genova, Vitt dell'Ombra 1/23 Ricordo del prof. Sella Giuseppe Pagani Domenica 29 corr. nella Chiesa a Milano dei Cappuccini Sacro Cuore» verranno benedette le vere di Elisabetta e Aurelio Colonnello per il -14anno di matrimonio; in tale occasione Aurelio Colonnello ci ha elargito lire 1.000.
VETRINETTA NUZIALE FLAMINIO PRODAN A TRIESTE - foto 24/11/1959
II 4 novembre u. s, si sono uniti in matrimonio a Trieste, Nella Prodan di Portole con Riccardo Flaminio di Montona. Testimoni per la sposa Giulio Meiorini di Trieste e Edo Pittaro di Roma; per sposo -il tenente Livio Devescovi di Rovigno e Gino Udovich di Buie. Ha benedetto le nozze Don Albanese ultimo sacerdote di Stridone (Portole). Alla cerimonia era pure presente Mons. Alfredo Bottizer Presidente della «Famiglia Montonese« ed ultimo sacerdote di S. Pancrazio (Montona). Ai novelli sposi, amici, parenti e conoscenti inviano auguri di...
ATTI E MEMORIE DEL C.L.N. DI POLA FOTO Le voci d'una città che non voleva morire - foto 24/11/1959
Alla metà di maggio del 1946 un' assemblea di rappresentanti della vita politica, economica e sociale sí riunì per la ricerca dei mezzi da adottare per reagire alla condanna che stava per essere decretata dalla conferenza di Parigi da parte delle potenze vittoriose DIDASCALIA: I giovani degli Istituti dell'Opera rendono omaggio all'Altare della Patria il 4 novembre DIDASCALIA: Martinetto consegna la tessera al dott. Edoardo Pascali durante la manifestazione organizzata a Trieste dal Circolo S. Pellegrino di Umago per esprimere la...
AVANZATA AL COMMISSARIO PALAMARA Ancora una pretesa a Trieste delle organizzazioni... 24/11/1959

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 72