"L'ONDA DOLL' INCROCIATORE„ VERRÀ TRADOTTO IN SPAGNOLO 19/07/1960
La Casa editrice Seix Barral, di Barcellona, ha acquistato i diritti 1Mterari per la lingua spagnola del romanzo «L'onda dell'incrociatore» di P. A. Guarantotti Gtunbini, che verrà tradotto prossimamente.
|
|
VORREBBERO IL «PAN-TIROL» ADDIRITTURA FINO A SALORNO UNA FORSENNATAPROPAGANDA ANTITALIANA DEI... 19/07/1960
La richiesta del distacco della provincia di Bolzano da quella di Trento è un espediente per arrivare al completo esatitoratty,',o della nostra autorità statale nell'Alto Adige, col ventilato appoggio di Mosca – Rodolfo Manzin
|
|
IL BENE E IL MALE NELLA LOTTA PER L'ESISTENZA LEGGENDE ISTRIANE DELLA GENTE DEL MARE 19/07/1960
Da Grado a Zara per i pescatori i Santi sono divenuti i loro naturali protettori, mentre le forze maligne impersonate in streghe e mostri hanno sempre rappresentato l'insidia alla loro fatica -Lina Galli
(Continua in IV pag.)
|
|
A CAPODISTRIA, 19/07/1960
due condanne per malversazione sono state pronunciate dal Tribunale Circondariale ai danni di altrettanti impiegati del Comune. Zvonimir Pavalec di 2.5 anni e Alojz lirevatin di 36 avevano il compito di riscuotere le imposte degli artigiani sin dal 1957. Sino al 1959 tutto andò liscio, ma una revisione dei conti fatta in aprile portò a galla l'im¬broglio. 'Risultò che il Pava¬lec si era appropriato di 320 mila dinari ed il lirevatin di 36 mila dinari.
|
|
FIORI D'ARANCIO IN AUSTRALIA 19/07/1960
Il giorno 11 giugno nella Cattedrale di Melbourne hanno coronato il loro sogno d'amore i profughi fiumani Bruno Dapcich e Annamaria Smoiver. Inoltre alle nozze, cui hanno partecipato ín lieta allegria numerosi profughi, il padre dello sposo ha annuncialo il fidanzamento della figlia Anny Dapcich con il fiumana Bruno Viti. Alla giovane coppia di sposi nonchè ai giovanissimi fidanzati giungano gli auguri sinceri dei ',parenti residenti a Milano e ci.: zii Valeria e Renato Pavlich, Giuseppe c Giuseppina Tipelt, Stefania Feresin ved. Sever e...
|