Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 34

COLLOCAMENTO AL LAVORO 26/11/1963
L'I l 3-1963, è venuta a scadere la Legge n. 80 dd. 10-2-1961 recente: «Norme per l'assunzione obbligatoria al lavoro dei profughi». E' stata, però, presentata all'osame delle Camere, una proposta tandonte a 'ripristinate le suddetta agevolazioni in favore della categoria. Tuttavia, malgrado le difficoltà incontrate per vari motivi, l'Opera ha potuto collocare nei mesi di settembre e ottobre uu. ss., 57 profughi e connazionali rimpatriati di cui 28 ancora ospiti dei Centri di Raccolta. Tali cifre anche se modeste stanno a dimostrare .me...
PORTACARTE 26/11/1963
A GALLESANO d'Istria la assemblea del Circolo italiano di cultura ha nominato, presidente Giovanni Neffa, che col nuovo consiglio di-retrivo si propone di svolge-, re una intensa attività socio-le. Ciò sempreché le disponibilità finanziarie necessarie siano trovate, visto che presentemente il Circolo naviga in gravi ristrettezze, dovendosi accontentare finora dei modestissimi proventi del bar della Casa di cultura, minacciati però dall'applicazione di esosa tasse comunali, nel qual caso . assottiglierebbero ancora di più.
VETRINETTA NUZIALE - foto MARRE - PAVAN A TORINO 26/11/1963
Nella Chiesa di Santa Giulia a Torino, davanti all'altare inquadrato in una cornice dl fiori e dl piante spiranti una nota di festosa freschezza, il sacerdote ha benedetto giorno 9 settembre u. s. le nozze della gentile signorina Maria Giuseppina Pavan col sig. Giuseppe Marre, torinese di origine. Testimonio per la sposa è stato il rag. »Mito Dossi di Trieste, per lo sposo 11 sig. Aurelio Cacchi dl Padova. Dopo il rito nuziale la giovane coppia ha offerto il tradizionale rinfresco durante il quale è stata festeggiata dai convenuti. La sposa,...
Per la vedova Abbà 26/11/1963
Perchè la vedova di Andrea Abbà abbia il conforto d'aver sepolto il marito a Udine: aut rovignese offre lire 5.000, il dott. Lino Dinelli (Magenta) lire 2.000, Nello Dettomi (Lerici, La Spezia) lire 1.000, Matteo Bonassin (Udine) lire 500, il dott. Giterrino Be-flussi e famiglia ((Mine) lire 3.000, l'on. Angelo Corsi, Presidente INPE (Roma) lire 10.000. Totale complessivo lire 46.500. Le offerte vanno indirizzate alla nostra redazione. Ringraziamo vivamente quanti hanno accolto il nostro appello per un alto di solidarietà umana.
Foto Lo sbarco a Zara ... 26/11/1963
D'ANNUNZIO E L'ADRIATICO SEMI A VENEZIA: QUARTA SPONDA - foto 26/11/1963
Foto Didascalia: CAPODISTRIA. La loggia che D'Annunzio ha cantato in Alcyone. Ora non esiste più Nella sala dell'Atena Veneto nenia, pn,entato dal Preside comm. Jacopo Cella, il praie Francesco Semi, istriano, davanti a un pubblico nurnerusissimo, ha parlato per la Società Dante Alighieri di Gabriele D'Annunzio e la Ottanta Sponda. Accompagnando il suo dire con vedute dell'epoca. il Semi ha esurdito dicendo che, malgrado tutte le critiche negative, «muoiono gli dei e il Poeta resta.; e che un posto notevole della letteratura europea il...
VENT'ANNI OR SONO UNA CITTA' MORIVA ULTIMA ESTATE - ANTONIO CATTALINI - Foto 26/11/1963
Didascalia: Sembra la Zara dl Ieri, ma è anche la Zara di oggi in due delle pochissime vedute che ci vorrebbero Indurre a credere in una realtà che non esiste più, come non esiste più la «nostra» ritta. Sono rimasti, però, vivi come la sperarmi, il campanile col suo angelo d'oro ed il mare meraviglioso ed Immutabile nella pace e nella tempesta, che ci richiamano alla memoria tante immagini incancellabili NELLE brevi notti di luglio continuo e si intensifica lo stillicidio degli allarmi. Afa ormai la gente ci è abituata e lutti hanno buoni...
Posti disponibili negli Istituti dell'Opera 26/11/1963
Si presenta l'immediata possibilità di ammettere nei vari Collegi, Convitti e Pro-venturi un gruppo di minori: a Sappada Belluno, maschi e femmine dai 4 ai 12 anni frequentanti la Scuola materna e la scuola elementare, da accogliere rispettivamente nei Preventori «Dalmazia, .Venezia Giulia» (bambini clinicamente sani, ma gracili e peri.o bisognosi di soggiorno montano). A Merletto di Graglia (Vercelli) maschi dai é ai 12 anni frequentanti la scuola elementare. A Roma femmine dai é ai 12 anni frequentanti la scuola elementare (escluse le...
LETTERE CONTROLUCE – Gianni Fosco La forma e la forza 26/11/1963
Milano, 13 nov. 1963 Caro Direttore, a quattordici mesi di .stanza dall'ultimo Consiglio Nazionale del-l' Associazione (Gorizia 30 Settembre 1962), nel quale l'un. Barbi presentò un suo programma d'azione, il Suo giornale, rispondendo ad una lettera polemica di Carlo Cosulich, imita «l'oppositore patavino» a prendersela innanzitutto con tutti i membri del Consiglio Nazionale che hanno approvato all'unanimità n Gorizia, un anno fa, quel progra/M/la. Poichè, quale consigliere nazionale, ho partecipato alla riunione di Gorizia, questa «chiamata...
l'ASILIO SOTTOMESSO DI Buie indecorosa sede 26/11/1963

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 34