ASSENSO DEL CONSIGLIO DI STATO LE LICENZE IN VENDITA - P. FLAMINIO ROCCHI 26/11/1963
I PROFUGHI possono vendere le licenze di esercizio di bar, di ristorante
e di rivendita di alcoolici. Così ha deciso il Consiglio di Stato e in tale senso il Ministero dell'Interno ha in-' visto una circolare a tutte Ic Questure. Si e giunti a questa conclusione per merito del. Direzione Generale di Pubblica Sicurezza la quale ha sostenuto e difeso ripetutamente sul piano giuridico ed economico l'interesse dei nostri profughi. L'art. 28 della legge 4 marzo 1952 n. 137 dice: «I profughi che intendano riprendere, in qualsiasi Comune, dove...
|
|
LACRIME D' ESILIO - foto 26/11/1963
Giovanni Pergolis - foto
Il giorno 20 settembre scorso è decedutó a S. Juan (Argentina), all'età di 73 anni, Giovanni Pergolis, profugo da Rovigno (foto), persona rispettata ed apprezzata per
In la sua laboriosità ed i suoi fischietti sentiti. Era conosciuto dei migliori falegnami ebanisti dell'Istria; nel 1930, alla Mostra del mobile di Padova, gli venne assegnato il priino premio per la migliore camera da letto esposta. Il Convito degli esuli di Rovereto porge ai parenti tutti le più sentite condoglianze, cui si associa L'Arena.
Matteo...
|
![]() |
E' nato Alvise 26/11/1963
Alla fine di ottobre è nato, a Torino, Alvise Sbisà, figlio di Alberto e Ippolita Fabbri. Ai genitori felici porgiamo i nostri rallegramenti con tanti auguri d'ogni bene e fornma per il calo neonato, non senza rivolgere pure ai nonni dignanesi, prof. Piero e signora Violetta Marchesi, le nostre affettuose felicitazioni coll'augurio da essi vivamente coltivato per il secondogemito che assicuri CUcì doppiamente la continuità della loro bella famiglia isolana.
|
|
A Lino Greco il premio Gherbetz 26/11/1963
La Famiglia Pisinota ha proceduto a Trieste l’assegnazione della Borsa di studio intitolata alla memoria , di Ignazio Gherbetz. E' risultato vincitore Lino Greco, re. siderite a Lecce e figlio di Ima Rosolie e di Nino Greco, . studente della III Liceo, già distintasi in altre manifestazioni culturali di carattere nazionale e rommemente ricevuto anche dal Santo Padre in occasione proprio di una manifestazione del genere.
Con menzioni solenni sono stati anche premiati Roberto Stefard, studente di I rnalia, residente a Conegliano con il padre...
|