Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 13

Con un altro elegante fascicolo, che bene rientra in una apprezzata tradizione editoriale,... - foto 21/01/1964
l'Opera per l'assistenza ai profughi giuliani e dalmati ha compendiato le realizzazioni di diciassette anni dl vita. In sintesi, si trova nella pubblicazione, col corredo di molte fotografie, tutto ciò che di più meritorio l'Opera ha fatto e che costituisce un indiscusso suo titolo di merito. Il fascicolo si apre con la riproduzione del manifesto programmatico per un Comitato nazionale rifugiati italiani trasformatosi subito nell'attuale .Opera.. Si tratta d'un documento storico per un Ente che con tanta validità si è inserito nell'azione...
Per la vedova Abbà 21/01/1964
Con l'offerta pubblicata fra le elargizioni, la sottoscrizione a favore della vedova Abbà ha raggiunto l'importo di lire 77.000. Facciamo anca. appello ai nostri lettori perchè contribuiscano alla spesa per il trasporto della salma di Andrea Abbà da Torino a Udine. Un profugo fiumana di Udine ha elargito direttamente alla vedova Abbà dire 10.000 per -le opere di sistemazione tomba
ISTRIANI A SISTIANA Iniziative natalizie a Borgo San Mauro - foto 21/01/1964
[...]. Questo anno. per la prima volta. li stata celebrata nella suggestiva Cappella di Sant'Anna, annessa alla locale Casa di Riposo, che da poco accoglie profughi anziani provenienti da tutte le parti d'Italia. Gli abiterai del Borgo hanno in questa occasione rivolto, per meteo del loro Parroco, il primo saluto ai simpatici vecchietti, rappnsentanti della vecchia generazione isolana. E dal canto loro i buoni vecchi non hanno nascosto la loro commozione nel !rasoi, rene finalmente, dopo lunghi anni di dolori e peripezie, la Festa di Natale...
7 giri del mondo 7 UN GESTO ANTIPATICO 21/01/1964
ANCHE Palmiro Togliatti ha voluto incontrarsi con Tito ed altri esponenti politici del regime titoista. Ciò che sorprende è che questo annuncio sia stato dato quasi simultaneamente a quello del la visita dell'un. Moro e del l'on. Saragat a Belgrado e questa coincidenza viene ad assumere un significato politico ed anche di costume che certamente getta un'ombra sul viaggio che i nostri due statisti faranno in Iugoslavia. E' fin troppo chiaro che il maresciallo balcanico, con lo invito rivolto a Togliatti di andargli a far visita, ha inteso...
Vignetta 21/01/1964
CRONACHE DI CASA Diplomi di studio disponibili a Gorizia 21/01/1964
.CRONACHE DI CASA Diplomi di studio disponibili a Gorizia L'Ufficio stralcio del Provveditorato agli Studi di Pola, con sede presso il Provveditorato di Gorizia, informa di essere depositario dei seguenti diplomi di studio (i primi due elenchi sono stati pubblicati nei numeri del 24 dicembre 1963 e del 14 gennaio 1%4) che saranno inviati agli interessati che ne faranno richiesta scritta: Istituto Tecnico, diplomi di ammissione al corso superio re dell'Istituto Tecnico (dopo il nome l'indicazione della se Abrami Maria Pola, Ambrosi Marina...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 21/01/1964
Mario Belci Rosario (Argentina) 3.000 Urbano Nalesso Genova-Pegli 500 Armando Dorliguzzo • Vigevano 800 rag. Antonio Bucavelli Alassio 300 prof. Giuseppe Dorani • Verona 300 Vilma Sorbo Roma 300 Film Belli Pinzutti Roma 300 Antonietta Visentin-Franco Udine 3.00 ing. Mario Ciborra Milano 1.300 Antonia Vescovi Varese 300 prof. Angelo Tangari del Liceo classico di Molfetta 1.000 Anna Brozzetti« Todi (Perugla) 500 dott. Giacinto Nitri Prefetto di Cremona 6.000 prof. Rocco Rocco Udine 300 Giuseppe Desanti Asti 800 Benedetta Fabretto Albino...
Con questo simpatico biglietto Gigi Vidris, tornato di recente dall'America, ha inviato gli... 21/01/1964
L'aula per la scuola materna nel nuovo Preventorio «Venezia Giulia» a Sappada .- foto 21/01/1964
L' ART. 79 DEL TRATTATO DI PACE Una decisione del Consiglio di Stato sull'indennizzo dei beni... 21/01/1964
L'aula per la scuola materna nel nuovo Preventorio «Venezia Giulia» a Sappada RICEVIAMO dall'avvocato Enzo Banali la seguente decisione del Consiglio di Stato che afferma principi interessanti in materia di beni di cui all'art. 79 del trattato di pace. Consiglio di Stato Sezione IV Decisione 20 febbraio 1963, n. 77; paco. D'Asino; est. Lindi. Darmi di guerra. Beni perduti all'estero per Trattato di pace. Natura dell'indemniz.710. Danni di guerra. Beni perduti all'estero per Trattato eli pace. Corresponsione di anticipazione. Valore...

Risultati 1 - 10 di 13