JULIA SPORT - DIEGO REBEZ 06/10/1964
REGOLA del tre per le giuliane di calcio. Del tre negativo, purtroppo. 0-3 a Modena, 0-3 a Ferrara, questi i risultati della Trii,stina formato esterno, tipo 1964. Il C.R.D.A. Monfalcone nella serie inferiore dopo 0-3 di Novara, ha l'issato con analogo risultato, ma casalingo centro la Solbiatese. Per gli alabardati soprattutto la situazione b seria, ma più preoccupata la loro mancanza di grinta. E questo ci da ragione per la scelta dell'allenatone. Con Feruglio le cose satetbero certo andate in modo diverso.
All'ultima giornata il...
|
|
FOGLIETTI 06/10/1964
A POLA il consiglio comunale ha dibattuto per lunghe ore e in termini vivaci e alle volte agitati, lo stato del bilancio dopo che si era venuto approfondire il passivo di 45 milioni di dinari ridimensionato all'ultimo momento a 25. A gettare petrolio negli incendiari interventi ha contribuito lo stato fallimentare dell'unica società calcistica locale Intra. la quale contava di vedete sanare i propri debiti di 25 milioni di dinari con un corrispondente contributo del Comune, mentre questa prospettiva è ora svanita. In città si parla di...
|
|
VII RADUNO Rovignesi a Roma - foto 06/10/1964
Didascalie
:L'omaggio al Cippo dedicato al Caduti giuliano-dalmati
Non potevano mancare tanti cori festosamente improvvisati
L'Arcivescovo di Trieste Mons. Santin è stato presente fra la sua gente
Una tavolata di Rovignesi durante il pranzo sociale
A ROMA, domenica 20 sete svolto il VII raduno nazionale rovignese. Da ogni parte d'Italia i rovignesi sono ritrovati, nella ricorrenze. di S. Eufemia. Sono giunti da Bari, Lecca, Napoli, Trieste, Milano, Genova. Firenze, Valesse; numerosissimi i concittadini di Roma. Già dalle nove del mattino,...
|
![]() |
ROSSO E NERO Le mogli dei compagni 06/10/1964
PERO' questi capoccioni comunisti indigeni, conte sanno differenziare le loro prediche morali dalla loro condotta' pratica. C'è voluto che Palmiro Togliatti morisse perché agli occhi degli italiani rinvenissero in luce non solo i chiassosi sbandieramenti rossi e la solita massa sempre disponibile per tal genere di reclutamenti teatrali, ma pure le cose personali dello scomparso e inevitabilmente del sito diretto successore. E così la stampa non ha taciuto il fatto che il migliore il maestro, l'incarnazione vivente dei grandi ideali legati...
|
|
INCONTRI DI CASA NOSTRA Riuniti a Roma dirigenti dell' Opera 06/10/1964
DUE importanti riunioni hanno avuto luogo a Roma presso la sale centrale dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati I direttori degli 8 Istituti permanenti e la diammide delle Case del Fanciullo di Trieste si sono riuniti con i funzionari diretti, del .t-more per predisporre quanto necessario in occasione del prossimo inizio dell'anno scolastico. Dopo i movimenti annunciati 'recentemente circa la nomina della sig.na Licia Zuccheri ad Ispettrice degli Istituti e del dott. Schipizza a direttore del Convitto Fabio Filzi di...
|
|
ZARATINI A VERONA Un incontro di famiglia assai chiuso e riservato Niente pranzo sociale, nessun... 06/10/1964
Verona, settembre
PER la prima volta Verona, è stata scelta a sede di un importante raduno di' esuli. A convenire sabato e domenica 27 settembre nella ospitale città scaligera sono stati i dalmati, zaratini in particolare, in numero di circa duemila, che hanno risposto anche quest'anno all'appello loro lancialo dalla ANDAZ e dal Libero comune, ufficialmente costituito I dodici mesi or sono. dalmati sono al loro undicesimo raduno e bisogna riconoscere che sono stati i primi, molti anni fa, ad iniziare la serie dei numerosissimi convegni di...
|
|
LETTERA A BRUNO E PRECISAZIONE A ZUCCOLI La vera maschera che noi difendiamo ALBINO DORLIGUZZO 06/10/1964
CARO BRUNO, se se vero che le anime botte finissi in Paradiso spero de no gaver sbaglia' indirisso. Al più i Te gavarà passa' qualche ano in Purgatorio per via dei peri del maestro Fabreto, de de Monte Paradiso e dei colombi dela Cesa de San Francesco. Te prego de ferme saver qualccsa per la parte che me riguarda; se me, esser preparadi. Come che ti sa, più de 'ne volta mi Te go ricorda' su questo giornal dove che non de famea; scie sime se no go irovado ancora el de esser aspitado sui giornali a carattere nazionale; per far questo ghe ,...
|
|
COMUNICAZIONE DI PADRE ROCCHI AL CONGRESSO PER LO STUDIO DEL PROBLEMA MONDIALE DEI RIFUGIATI Gli... 06/10/1964
Potrei definire questa relazione una esplorazione, un breve viaggio attraverso le anime dei profughi: che soffrendo Speso, mi sono reso conto nella mia esperienza quasi 'tentennale che ne! Profugo soffre di più lo spirito che il corpo. Nel febbraio 1956 Pio XII mi chiese durante una udienza se le famiglie dei rifugiati si erano conservate unite e se la trasmigrazione forzala intaccato la loro fede e i loro costumi. Gli organi legislativi e assistenziali si sa-fermano esclusivamente sui problemi materiali: casa, lavoro, emigrazione. A loro...
|
|
ABBAINO su TRIESTE Fortunata unione 06/10/1964
Quattro enti comperativi della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia si sono fatti promotori di un Consorzio Cooperativo che da qualche giorno è stato costituito ed al quale già venticinque aliti minori enti cooperativi hanno aderito, mentre la porta rimane spalancata con l'intento che tutte le cooperative della Regione costituiscano in breve un unico blocco di evidente importanza e di non indifferente pubblica utilità. LAI quattro promotrici sono: le Cooperative Operaie di Trieste; la Cooperativa Friulana di Udine, la Cooperativa Carni. di...
|
|
MESSAGGIO AI ROVIGNESI RIUNITI A ROMA L'affetto di Mons. Cibin 06/10/1964
Silvio Cibin ha inviato da Gorizia questo messaggio: Cari Rovignesi, è la prima volta che colui che fu vostro parroco nell'indimenticabile Rovigno è assente dal vostro annuale raduno, né potrà mai più essere fisicamente presente tra voi. Sono certo dei sentimenti di affetto verso di lui che specialmente in questa circostanza albergheranno. nel vostro cuore. Sentirete il vuoto che ha lasciato. Io, suo fratello, che per tanto tempo gli sono vissuto accanto posso dire forse più di ogni altro quanto vi ha amato. Come Pastore si i, dato...
|