Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 24 di 24

UN GIORNO FRA GLI ALBONESI Ritorno da Mestre - M. GUERRA 06/10/1964
SCENDE sera, sorto sul direttissimo per Milano, ma ancora sono sconvolto. Troppi anni erano trascorsi senza vederci e quegli abbracci e baci m'hanno messo il cuore in sussulto. E la visione della giornata trascorsa noi resterà per Un pezzo davanti agli occhi della Mente e del cuore. Fuggono i paesi e le città, ma io non vedo e non sento. Sono ancora là in quel bel salone dell'albergo Bologna a godermi il film su Albona; a conversare ancora con gli amici che da oltre vent'anni non vedevo e quindi è facile da immaginare l'emozione, la gioia...
PORTACARTE La Cassa rurale di Gallesano sorta nel 1898 PIETRO FRANOLICH -foto 06/10/1964
Didascalia: La casa di Francesco Sansa a Gallesano, ove al primo piano, aveva sede la Casa rurale; al piano terra la posta Che cosa erano e che cosa sono ancor oggi in Italia ed in altri paesi, della Germania, dell'Austria, Casse Rurali ed Artigiane, Questo istituto di credito nacque prima in Svizzera, in Germania, per vigoreggiare pi in Italia ed anche nell'Istria verso la fine .1 secolo scorso. Avendo il Senatore Alessandro Rossi notato l'utilità di queste istituzioni, nel 1880, incominciò a farsene paladino per eliminare l'usura ed...
A CAPODISTRIA 06/10/1964
il consiglio distrettuale dei sindaci sloveni ha esaminato il problema del finanziamento delle Scuole professionali di tutto il distretto che, abbraccia, oltre la zona B dell'Istria, il -territorio dell'ex distretto di Nova Corica e quindi fin oltre Postumia. E' stato con' sfatato che la raccolta delle sovvenzioni ha registrato finora un fallimento, non avendo raggiunto che 99 milioni di dinari rispetto ai fissati come minimo indispensabile per assicurare quest’anno -l'istruzione professionale. Banche sia prescritta la trattenuta sulle paghe...
SPUNTI E APPUNTI dal taccuino 06/10/1964
IN ISTRIA la situazione delle miniere carbonifere dell'Arsa continua a destare serie preoccupazioni. Se si tiene conto che esse forniscono il 70, dell'intera produzione jugoslava, si capisce Per., la loro sorte allarma gli an Menti mxinornici. Benché qua-sto anno il prezzo del carbone sia stato aumentato con l'idea che la situazione della produzione si sar,Me miglio rata, stimolandola con una maggiore retribuzione dei minatoti, di fatto questa Previsione non si è avverata. Ora i dirigerti della miniera istriana dicono che occorrerebbe ancora...

Precedenti < Risultati 21 - 24 di 24