Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 11

POLTRONCINA CRONACHE AMARE NORMA REBELLI GALLIPPI 22/11/1966
TV 7 sul primo canale e un film sul scena,do hanno avuto lo stesso argo-mente: la Germania. Qui quella di oggi con la sue elezioni, là quella di ieri che subito inizia are la visione (ami grande guadi» di per o la vista di SS: per cui girano subito al largo. Ma si mie dia certi ritorni seno nitrati. che improbabili, nell'avvenire: almeno nelle interazioni da alcuni nostalgici. Infatti, il tono di qualche esponente del N.D.P. ricorda già altri toni minacciosi di un tempo Per cui resta il timore che, abbattuto il famoso muro e riunito il Pa...
7 giri del mondo 7 Giornali a Dignano 22/11/1966
A DIGNANO d'Istria dietro suggerimento dell'Unione degli italiani è stata costituita in seno al CIC una commissione, che avrà di seguire la realizzatone degli statuti comunali, por quanto riguarda gli articoli che si riferiscono ai diritti dei gruppo nazionale italiano. Della commissione fanno parte Antonio Geissa, Bruno Fioranti, Bruno Svich, Gildo Biasiol -e Anita Forlani. Quale primo compito, la commissione si Propone di effettuare un'analisi accurata della situazione esistente in questo campo, per passare poi ad azioni concrete intese a...
FIUME OGGI DISTRETTO IN PERICOLO 22/11/1966
A FIUME come nel resto della Repubblica amata perversa riunioni e discussioni pro e contro la soppressione dei Distretti, che corrisponderebbero grosso modo all'istituto della Provincia. Già la Slovenia e il Montenegro hanno pensato di abolirli, dopo che la loro creatone era stata salutata come tana conquista della decentralizzazione democratica. E' un anno appena che 1' Istria e la provincia del Quarnero si erano fuse in un unico distretto con capoluogo Fiume, ma da allora le cosa non sono andate come si era creduto e le frizioni fra le due...
CRONACHE DI CASA Gruppo Giovanile Adriatico a Modena 22/11/1966
A Modena è stato costituito il Comitato Promotore per la formazione di un Gruppo Giovanile Adriatico ad opera dell'incaricata Gabriella Battelli. Gli altri componenti del Gruppo sono: Guya Cajumi, Bruno Cernaz., Archide Zaitz, Marina Zanini, Loredana e Russana Duchich, Walter Minin, Pino Minin, Diego, Sonia e Marisa Soffici, Sergio Manzin, Carla Dapinguente, Natalia Sponza, Francesca e Dora Fioresi, Sandro, Alberto Desco. It Gruppo di Modena saluta cordialmente tutti gli alla Gruppi e ringrazia quanti hanno voluto aiutarlo in particolare il...
PICCOLA POSTA 22/11/1966
M.T. Roma. Solo se si potesse riuscire a stabilire quale veramente può essere il secondo ed ultimo lune di tutta questa messa in scena che, se vogliamo, è anche un pocherino sconcertante.
ELARGIZIONE 22/11/1966
Per Umberto Marini, la famiglia Cella, da Padova, elargisce lire 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Umberto Marini, Sergio Cella, da Padova, elargisce lire 2.000 pro Arena. La famiglia de dott. Lino Dinelli, da Magenta, in ricordo del caro cugino Antonio e dell'amico fraterno Umberto Marini elargisce lire 7.000 pro Arena e lire 3.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del signor Edoardo Dorigo e dei caro santolo Francesco Moro, nel trigesimo della lo ro scomparsa (26. 10. 1966) Ne, rata Apollonio ved. Magnarin, da...
Premi di studio “Ignazio Gherbetz” 22/11/1966
A titolo di esperimento, augurandosi che l'iniziativa abbia successo, il Consiglio direttivo della «Fameia Pisinota» ha modificato quest'anno il criterio per l'assegnazione della borsa di studio Ignazio Gherbetz». L'invito è esteso a tutti indistintamente gli studenti pisinoti o figli di Pisinoti, dalle elementari all'Università, prescindendo dai voti riportati e dalle conduzioni economiche. Tutti sono invitati a svolgere il seguente tema: .Pisino attraverso i ricordi dei miei genitori», da inviare, entro il 5 dicembre, busta chiusa. con...
LACRIME D' ESILIO - foto 22/11/1966
Giovanni Vitturi - foto Vivo compianto ha suscitato la notizia della scomparsa del prof. Giovanni Vitturi, ordinario di matematica presso l'Istituto tecnico Luigi Einaudi a Padova. Profugo da Dignano d'Istria, dove ha studiato e conosciuto la compagna della sua vita, e laureatosi all'Università di Padova, dal 1946 insegnò prima a Montagnana e per quasi 18 anni a Padova, suscitando ovunque. per le grandi doti di educatore, gratitudine e affetto nei suoi allievi, che hanno seguito trepidanti il corso della malattia. Per la sua dirittura morale...
BENI ABBANDONATI Pratiche in commissione 22/11/1966
Pratiche di beni abbandonati nelle Province di Polo, Fiume e Zara per le quali la Commissione ha deliberato nelle ultime sedute: Pos. n. 13788 Berini Marcello (è stato dato corso alla delibera precedente ), 4890 Destrini Giuseppe (parare favorevole sul ricorso), 15818 Goglia Giovanni (istruttoria), 20117 Civitico Domenico. (istruttoria), 8372 Ziliotto Giuseppe,, 11361 Prelazzi Giovanni, 20816 Sponza Giovanni, 20922 Saiza Maria (sospesa quota di Saiza Maria ed istruttoria per i diritti di Harast Maria), 18125 Gobbo Antonia (respinta), 10544...
FIGURE NOSTRE ONORATO ZUSTOVICH - foto 22/11/1966
Quest'anno gli albonesi hanno festeggiato il loro Patrono unitamente alla cittadinanza di Trieste, il 3 novembre Dopo avere assistito alla funzione religiosa, nella cattedrale di S. Giusto, gli esuli di Albona si sono recati in corteo con la bandiera, al Parco della Rimembranza Per deporre una corona di alloro al cippo che ricorda il loro Eroe, Onorato Zustovich. 11 Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Albonese, ha commemorato il Caduto, che ha onorato la sua piccola patria, Albona. Quest'anno ricorre il 50o anniversario della...

Risultati 1 - 10 di 11