Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 30

Il volto Inconfondibile dl Pirano (Foto Mediano) - foto 18/07/1967
PARLATORIO L'utile contatto - PADES 18/07/1967
Sul problema viaggi si viaggi no in Jugoslavia si sta discutendo ancora con molta passione, ma con pochi interlocutori ed in ambito. ristretto. Per con proprio dilemma tante paravo. l'hanno già risolto, e non da oggi, passando le vacanze nella loro terra o ritornandovi in ricorrenze care al culto familiari:. Si tratta, quindi, in definitiva, di un «non problema», se la realtà è più forte di tutte le .teorizzazioni. Si potrà discutere se ciò è un bene o un male. Ma non può casere un male quello che nasce da un bisogno sentito, da un...
POLA DELL' ALTRO IERI Gli annuari scolastici di Giuseppe Lauro Aiello 18/07/1967
Nell' Arena di Polo. del 4 luglio, il pro, Sergio Cella ha dimostrato quanto sia infondato ciò che afferma Elio Aprii nel suo libro Italia, fascismo e antifascismo nella Venezia Giulia — 1918-1943«, nel disconoscere gli autentici meriti dell'Italia per le opere realizzate nel Periodo di tempo indicato. L'amico Cella si è soffermato in reo do speciale sulla vita culturale, a proposito della quale 1' Apih si era sbrigato rapidamente con l'affermazione che essa langui nel conformismo, mentre fu, invoco, intensa per attività di studi e per alte...
MARIA BERNARDELLI è mancata ai vivi, il giungi 7 luglio 1967. 18/07/1967
La ricordano agli amici ed ai conoscenti i desolatissimi fratelli Aldo, Marino e Piero e consorti, le sorelle Lidia e Natalia, la cognata Teresa Bocchese., e tutti i nipoti. Schio, via Marconi 7 . 7 luglio 1967
Gratitudine 18/07/1967
Tramite la Segreteriadi Stato, S. Santità Paolo VI ha fatto pervenire al Presidenti, dell'Opera, prof. Ernesto Manuelli, la seguente lettera: «Nel corso della speciale udienza concessa il 17 giugno ai dirigenti uel ai dipendenti dell'Opera per l'assistenza ai profughi giuliani e dalmati ed ai rimpatriati, guidati dal. la S. V. 1t1.ma, è stano fatto all ' Augusto Pontefice l'omaggio di un Crocefisso e di un elegante "Album" di fotografie delle chiese Istria. ne risorte nei borghi che I' O. pera stessa ha provveduto ad erigere. Noll'arlimo del...
RICORDI SOTTO UN MARE DI NEBBIA DOPO LA TAPPA PISINOTA A BOLOGNA La famiglia prosegue il suo... 18/07/1967
AMICI miei, perdonatemi se la mano trema e se un nodo mi stringe la gola, ma lasciate che vi ringrazi per quel vento di primavera che portaste a Bologna per dimostrare che il more del nostro lontano paci se contintia a pulsare, non per forza d'inerzia, ma per quella nobile carica di amore fraterno cime ci unisce nella grande Famiglia Pisinota. Abbiate pazienza se la mia niente è come il :rostro torrente in una calda giornata d'estate mentre, dalle parti di Borutto, si smorza quel brontolio foriero dell'imminente inondazione cime si...
PRESENZA OLTRE CONFINE Le linee divergenti - LUCINO 18/07/1967
Che ci sia un po' di confessione di idee su quello che dovrebbe essere oggi il compito politico dei giuliano-dalmali, non si può non ammetterlo. O meglio, ci sano delle convinzioni precise, che non hanno però trovato ancora una accettazione ne sulla scorta d'un giusto equilibrio. Le enunciazioni che in proposito sono state fatte del presidente nazionale del. l' ANVGD, on. Paolo Barbi, non si può proprio dire che abbiano peccato di chiarenza. In numerose occasioni, dal discorso pronunciato a Monfalcone lo scorso anno per commemorare l'esodo,...
Appalti a Trieste 18/07/1967
Appalti per circa 150 milioni di lire sono stati effettuati in questi giorni a Trieste. I lavori più importanti riguardano la trasformazione del comprensorio di Villa Corsia, sorto inizialmente come Contro Raccolta Profughi, e che ora si attrezzerà a sistemazione di carattere definitivo, destinata in particolare a f annglie non numerose, con basso reddito.
SOLENNE CERIMONIA Eretta a Basilica la chiesa dell'EUR Padre Orlini ha rievocato la presenza... 18/07/1967
Il 29 giugno si è svolta a Ronca la cerimonia per l'ero tona a Basilica della chiesa dei SS. Pietro e Paolo dell' EUR. Il tempio, nato da un progetto dell'arch. Arnaldo Foschini, è costituito da una cupola, alta 72 m., adagiata su pianta centrale a forma di croce greca. Contiene opere di valore artistico come il portone di bronzo, i due amboni pure in bronzo del Cambellotti, un alto rilievo del Prini, raffigurante la consegna delle chiavi, una crocifissione di S. Pietro del, Monteleone e, nella parte interna della cupola, una fuga di...
I BALLI DELLA FANCIULLEZZA Nostalgia di Zara di Elena Demicheli 18/07/1967
CAFFE Centrale a Zara. Antico, caro caffè. Ritrovo di gente d'italica fede, dì cuori che aspiravano ansiosamente alla redenzione della loro città. Simpatico> caffè, ami le sue grandi bakunate alte guardano sulla Callo Larga. Al piano soprastante, il poggiuolo di ferro lavorato che si estendeva lungo la intera facciata dell'edificio maestoso In questo piano, il Casinò CiVile, fulcro d'italianità, con la sala da ballo dove si svolgevano trattenimenti danzanti e le salette di lettura dove s'intrattenvano a leggere e a conversare i nostri...

Risultati 1 - 10 di 30