Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 30

LETTERE controluce SAN VITO ESACERBATO - Vincenzo Brazzoduro 18/07/1967
Roma, 2 luglio 1967 Caro De Simone, ho letto con stupore, non disgiunto da rammarico sull'ultimo numero di Arena il titolo in testa ai resoconti delle celebrazioni fiumane per S. Vito. Tale titolo può dare adito alla diffusione; di una sensazione dell'esistenza di una divisione tra i fiumani che in effetti non esiste. In tutta Italia i fiumani hanno festeggiato il loro Santo Patrono con immutato attaccamento ed in piena concordia. Solo Milano ha fatto eccezione: vi è stato un S. Viro celebrato in città a cura di un nutrito gruppo di...
VIAGGIO AL TROPICO DEL CAPRICORNO Immagini splendenti dell' Africa sulle rotte legate a Trieste... 18/07/1967
Didascalie: Navi lloydiane: incontro dell' Africa con la Galilei diretta in Italia (29 nodi) Bartoli, accompagnalo da Mr. Stewart della Sturrocks Company dl Johannesburg, culla il Parlamento dl Pretoria A QUANTI come noi amano il sole ricorderemo una interessante statistica in cui sono indicate le ore di sole che si possono godere nel Sudafrica al confronto di alni paesi !emani. in Europa, nelle Americhe. Oltre t, mila ore di sole per glì abitanti di questa splendida città di Durban, ave siamo giunti dopo una galoppata su, cieli dei...
Mons.. Pietro Cocolin è li nuovo arcivescovo di Gorizia 18/07/1967
Figlio della terra isontina, e stato parroco a Terzo di Aquileia, Aquilela ed infine ha retto la parrocchia arcipretale dl Monfalcone, dove lo ha raggiunto la nomina del Santo Padre Nella foto mons. Cocolin ha accanto l'arcivescovo mons. Pangrazio all'atto del commiato del Presule dalla diocesi isontina, dove ha operato per cinque anni, trasferendosi quindi in altra diocesi a Roma, In relazione anche all'incarico dl segretario generale della Conferenza episcopale italiana - foto
CONCORSO A GENOVA La più bella cartolina 18/07/1967
La Lega Istriana e Dalmata di Genova bandisce un concorso estivo per «la più bella cartolina Estate 1967, I.1 accorso è aperto a tutti, anche ai non residenti in Genova. Si tratta di far pervenire alla Lega stessa — via XXV Aprile n. 8 16123 Genova —entro il 30 settembre p. v. una o più cartoline in bianco e nero o a calori) della Venezia Giulia o della Dalmazia. Dovranno pervenire, entro il termine fissato, in busta o a mano con l'indicazione dell'indirizzo di chi spedisce. Dette cartolin. saranno sottoposte ad una giuria che provvederà a...
Silva Koscina in tenuta da Girl-beat...- foto 18/07/1967
durante una pausa di lavoro del suo recente filmi «John, Banco. (Il flamengo degli asassini)per la regia di Yvee Allegret, che l'ha tratto dal romanzo di Frederic Valmain. Alle riprese ha preso parte l'attore Horst Bucholz, prestigioso partner della Koscina - foto.
IN ZONA B" Aggiornamento per gli insegnanti 18/07/1967
A CAPODISTRIA sono rientrati da Alba, in provincia di Cuneo, i trenta insegnanti delle scuole italiane del Capodistriano e del Buiese che hanno pia-so parte a un seminarlo di aggiornamento cultraledella durata di due settimane, Il programma è stato svolto corna procalen. temente stabilito. C, stata però una novità in quanto alcune materie sono state trattate a gruppi di diversi , insegnanti. Praticamente i partecipanti hanno avuto do di scegliere a proprio agio le materie che maggiormente li interessavano. Nella parte che prevedeva le gite e...
LETTERA ALLA " FAMIGLIA „ Un Gallesanese a Kansas City 18/07/1967
Da Kansas City, B. Debrevi ha inviato questa -lettera a Valentino Moscarda, presidente della Fameia Gallesa«Carissimo Valentino, presidente e amico, è veramente bello, romantico e nostalgico pensare alla Fameia Gailesanesa. Ti ringrazio del numero dell' Arena ohe leggo sempre volentieri assieme agli altri istriani qui resi.. ti. Mi accade spesso di sognare ad occhi aperti le belle corse per i campi e prati, lo giocate a pallone nei «Cassi», in «Lumel», nel cimitero veci. di S. Giusto o a «Santisepo.. Una vita così d'assieme; le belle...
CRONACIE DI CASA 18/07/1967
GENOVA. A tener desto l'interesse ai nostri problemi che non sono pochi, nulla può tanto giovare quanto il ricordo di piccoli ed filo. stri personaggi, figli di nostri consoci, istriani dalmati, che oggi, come in tutti I tempi, tengono alto il nome della nobile Istria o dalla generosa Dalmazia. personaggi che, oggi, ci fanno onore sono studenti ai quali rivolgiamo i più vivi compii. menti e l'augurio di buone o meritate vacanze. Sono stati segnalata la signorina Silvia Vidotto, di Rovigno, promossa alla terza media con la media dell'otto in...
MONS. RADOSSI SI E' DIMESSO 18/07/1967
Mons. Raffaele Radossi ha rassegnato le dimissioni, per ragioni di salute e di età, da Arcivescovo di Spoleto. Il Santo Padre le ha accolte provvedendo alla nomina del successore. Rivolgiamo a Mons. Radossi un pensiero reverenze e commosso di ri. conoscenza per la sua lunga missione al servizio della Chiesa, missione particolarmente dura e intensa nella terra istriana, dove il Presule ha lasciato il ricordo vivo d'una presenza pastorale fiera e coraggiosa nella difesa dei valori cristiani e natio naia Il presidente nazionale dell'ANVGD on....
Fiumani a Torino 18/07/1967
Lungo una settimana del giugno scorso un appello correva attraverso i fili telefonici di Torino o due nomi ,martellavano senza interruzione le tante convulse, affrettate conversazioni telefoniche: quelli dei Santi Vito e Mode sto, patroni di Fiume. L'incauto che avesse preteso in quei giorni di poter parlare per telefono con la prof Lina Blau, sarebbe stato costretto ad aspettare le ore piccole por trovare final. mente l'apparecchio libero. Ma tanto affannoso lavoro, condotto con entusiastico. zelo, ha avuto il suo premio la domenica 18...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 30