Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 33

PER LA CHIESA DI FIANONA 08/08/1967
Il dott. Mario Gorbini, presidente della Famiglia Fianonese di Trieste, ha inviato la segue.te lettera al Consolato i Generale d'Italia a Capodistria: «In allegato Vi rimetto l'assegno circolare per l'importo di L. 500.003 con preghiera di inoltrare la somma dell'assegno, tramutato in dinari, al Vescovo di Pisino d'Istriae Sia destinato alla riparazione della Chiesa Parrocchiale di Fianona d'Istria. La nostra «Famiglia. intende che, in particolare, venga riparato il tetto dalla Chiesa. I parrocchiani: Nicolò Demarin fu Giuseppe, Dundora...
NONOSTANTE OGNI TENTATIVO INTIMIDATORIO la lunga battaglia di Sissano per ottenere la scuola... 08/08/1967
TANTO è accaduto e sta accadendo tuttora a Sissano, abitato che dalle i sue antiche origini fa parte :del Comune di Pola, illustra 'e documenta nelle tinte più fosche e drammatiche la sore l te piombata acicleeeo in gai l serale agli italiani autoctoni rimasti soggetti, dopo la fine dell'ultima guerra, alla Jugoslavia. Citiamo il caso di Sissano polche oggi esso forma oggetto e argomento di inchieste e di dibattiti imperniati sul diritto della popolazione sissanese di essere riconosciuta nella sua origine e nelle sue tradizioni nazionali...
UN CONSOLE IN ISTRIA - PDS 08/08/1967
Amedeo Cerchione ha lasciato Capodistria. Il rammarico è molto forte. E' stato h Console generale d'Italia che assiduamente, con autentico amore, ha vissuto i problemi della comuni. italiana d'Istria o di Fiume. Attento a rutto, si è prodigato con una passione che non poteva non trarre anniento da convinzioni precise. Ed ha impostato, insistito, risolto, senza adagiarsi mai nell'accettazione delle cose così come stavano. Ha inteso che la sua presenza in Istria era qualche cosa di più d'un impegno rappresentativo o amministrativo, ed andava...
PORTACARTE GORIZIANO OBIETTIVI DI INDUSTRIALIZZAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO ISONTINO 08/08/1967
Dal breve cenno. sin qui fatto. si esumono una serie di obiettivi di stretto irate mese della provincia, che debbono e possono trovare realizzatone nel contesto di una politica programmata a livello regionale. Il dato che più immediatamente balza in evidenze è la lentezza del tasso di sviluppo. Esso non sembra accompagnato, in <illese ultimi anni. da sogni di peggioramento nei redditi individuali e nei redditi familiari. Le tendenze di alcuni consumi indicativi del tenore di vita sembrano confermare questo giudizio. Non sono dunque le...
IL PIANTO DI NONNO PEPI COME HO IMPARATO A CONOSCERE PISINO - ROBERTO COLOMBO 08/08/1967
IL nonno Pepi arrivò un giorno a casa nostra Portando un disco, che teneva in mano con tutte le precauzioni, e lo diede a mio padre che lo mise sul giradischi; pochi secondi dopo l'al.parlante diffondeva per l'ambiente le note dell'«Inno all'Istria». Quel giorno vidi piangere il nonno, E la cosa fu per me una sorpresa, tanto più in un uomo che, benchè già avanti negli anni, si era sempre dimostrato ai miei occhi forte e vigoroso, allegro e facile allo scherzo, privo di debolezze morali e di sentimentalismi. Col fazzoletto continuava in...
TELEGRAMMA 08/08/1967
Il Comitato di Bolzano dell'ANVGD, facendosi interprete del pensiero dei profughi della provincia, esuli in Patria, con l'esperienza l'issato di avere già una volta abbandonata la terra natia parche occupata ingiustamente dallo straniero, ha inviato i seguenti telegrammi: «Al Presidente della Repubblica: giuliano dalmati Bolzano, memori inutile sacrificio loro italianissime terre, paventano nuovo esodo impetrando suo deciso intervento tutela confini et diritti vitali popolazione italiana in Alto Adige». «Al Presidente del Consiglio:...
Incontro ad Ancona nel ventennale dell'esodo - foto 08/08/1967
Un gruppo dl partecipanti al raduno del palesi a Genova, raccolto attorno a Don Felice che celebra la Messa
TACCUINO CINEMATOGRAFICO Il cantante dal cuore matto - ROBERTO COSMI - foto 08/08/1967
foto Didascalia: Dopo il ciclo dl popolarità del 1958, ritorna in auge il film musicale. regista Mario Amendola ha dato Inizio da qualche settimana alle riprese del film «Cuore matto... matto da legare», dl cui è interprete principale Little Tony che ha quale partner Eleonora Brown Roma, agosto 1967 «Caro Tony, non tagliarti il ciuffo. Sei simpatico così. T dà anzi un'aria di bravo ragazzo, proprio come piace a me», così scrivono moltissime mamme a Little Tony, uno dei cantanti più estrosi e moderni. Nel film «Cuore matto... matto da...
TACCUINO TRIESTINO la Corvetta Visintini 08/08/1967
Ha avuto luogo a Trieste con grande solennità, alla presenza del Ministro della Difesa, la consegna della bandiera di combattimento alla Corvetta che porta il nome del fulgido Eroe parentino ed istriano Medaglia d'Oro Licio Visintini, fratello dell'altro Eroe e Medaglia d'Oro Mario Visintini. Al Comitato d'Onore, sotto i cui auspici si è svolta la cerimonia e del quale facevano parte il Ministro della .Difesa od alti, alte autori., è stato chiamato a partecipare anche presidente dall'Unione degli Istriani in rappresentanza della terra...
08/08/1967

Risultati 1 - 10 di 33