08/08/1967 |
|
Note Goriziane I C M sulla narrativa 08/08/1967
Si è riunito a Milano il comitato scientifico degli Incontri culturali mitteleuropei, in preparazione del secondo convegno che avrà luogo a Gorizia dal 9 al 13 settembre di quest'anno ed avrà per tema la narrativa d'oggi. La manifestazione si svolgerà sotto il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia. Anche la seconda edizione degli incontri goriziani —Panno scorso venne trattato il tema della poesia — si svilupperà sotto gli auspici dell'UNESCO.
Nel corso della riunione del Comitato scientifico è stato esaminato il programma dal...
|
|
Concorso fotografico 08/08/1967
Organizzato dal Circolo ACLI Faidutti», si svolger, a Lucinico (Gorizia) dal 15 al 20 agosto nella sala «San Giorgio» di via Giulio Cesare il primo concorso regionale fotografico del ritratto.
La giuria (prof. Sergio Tavano, prof. Giovanni Bevilacqua, rag. Pasquale De Simore, Luciano Spangher, Luigi Cargnel) ha assegnato il primo premio a Carmen Cmpaz per la fotografia «Nell'angolo della nonna» nella quale si apprezza la penetrazione psicologica felicemente sottolineata dall'ambientazione sofisticata; il secondo premio a Renzo Parco per un...
|
|
CRONACHE DI CASA 08/08/1967
FIOCCO BIANCO. — Francesca Lazzini ved. Mansioni e Paola Torresi Marinoni inviano felicitazioni ed auguri agli amici Fagiani per la nasci. di Valentina.
LAUREA — Fulvia Rovis Ila conseguito all'Università di Napoli la laurea in lettere e filosofia, osi massimo dei voti, discutendo una tetri sull'opera filologica di Augusto Rostagni con il chiarissimo professor Attilio de Lorenzi. Felicitazioni vivissime alla naalottortssa. Ci complimentiamo con il papà dott. Rodolfo Rovis, medico veterinario a Torre del Greco.
ALLOGGI. — Il 26 luglio...
|
|
PERCHÉ L'ARENA VIVA 08/08/1967
N. N. Udine 300
Maria Clavi Raseremo Belluno 300
l'incenso Giorgini Paimanova 300
Orchidea Frattoni Casale Monferrato 400
Edgardo Boncina Dolo,» 300
leone Guerra Milano 5.000
Riccardo Saitz Venezia 300
Roberto Boiccioli Trieste 1300
Mario Zuliani Trieste 300
Giuseptrc Trevisan Rovereto 300
Piero Sanvincenti Rovereto 1.000
Napoleone Fumis' 600
Ferdinando bacicchi Firetue 800
N. N. Udine 500
Maria Tassarolo Trieste 300
Ive Luigia Trieste 200
Armando Tomasi Padova 300
N. N. Udine 300
Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
|
|
A POLA è deceduto improvvisamente Per infarto ìl prof Tone Perusko... 08/08/1967
, nativo dell'Istria, il quale ora direttore dell'Istituto di podagogia croato locale, nel quale è tuttora costretta a convivere l'analoga scuola della minoranza italiana. Il Perusko, che era stato fra i più ostinati oppositori contro l'indipendenza e l'autonomia della seziono italiana, venne eletto nelle recenti elezioni p liriche deputato al parlamento jugoslave per il settore dell'istruzione e della cultura, incarico che la morte improvvisa gli ha impedito di assolvere. E' stato tumulato nella vicina frazione di Promontore dove ora nato...
|
|
ELARGIZIONI 08/08/1967
In memoria della cara Olga , Bisiani in Fedeli, Gemma, , Ferruccio e Mariola Selenati, da Milano elargiscono lire 5.000 pro Arena.
Nel XXIV anniversario del¬la morte dal loro caro Gioveanni Fabiani, le famiglie Scolari-Konarek, da Besozzo (Varese) elargiscono lire 2.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Gisella
Visintini, Caterina Strauss, da Mon¬falcone elargisce lire 1.000 pro Arena.
In memoria della cara col¬lega signorina Gisella
Visintini, Anna Geni, da Trieste elargisce lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli S....
|
|
LUNARIO La terza versione - PADES 08/08/1967
Ha scritto La Voce, di Fiume edita a Padova:
«San Vito Esacerbato: Con questo titolo L'Arena di Pola nel SUO numero del 4 luglio ha da. notizia della celebrazione di San Vi. fatta a Como ad iniziativa del Comitato Provinciale di Milano dell'ANVGD, presente S. E. Camozzo, e della cerimonia svoltasi a Milano alcuni gion ni prima a cura della Delegazione del nostro Comune e di quella Lega Fiumana. L'Arena di Pola considera le due iniziative carte l'una contrapposta all'altra; non pensa che non tutti i Frurnani avo vano la possibilità di recarsi...
|
|
IL 17 SETTEMBRE A Rovereto il raduno della Famiglia rovignese 08/08/1967
Il Comitato esecutivo del 1 decimo raduno nazionale dei Rovignesi che si terrà a Ro¬vere. il 17.9-1967 ha ci, ni. iJ programma della ma¬nifestazione. Il presidente del¬la Famiglia avv. Luca Sega¬riol ha indirizzato ai propri conterranei una lettera in cui è detto che il raduno vuoi «ri¬corda,. in unità di intenti e degnamente una ricorren¬za cara ai cuori di tutti noi, quella della nostra Patrona Santa Eufemia, e rendere vi¬va e vitale l'unione dei ro¬vignesi, obiettivo principale della Famia
Il raduno si svolgerà sotto regiea di un Comitato...
|
|
LETTERE CONTROLUCE Discorso reversibile - Eugenio Petrini 08/08/1967
Egregio direttore, mi è stato dato di leggere che il maresciallo Tito, travolto dal¬la sua improvvisa fobia and-israeliana, ha avuto l'impru¬denza di definire lo Stato d'Israele una creazione ar¬tificiosa., con ciò avendo voluto evidentemente manife¬stare il proprio allineamento con coloro, quanto dire gli esagitati e fanatici capipopolo arabi, che ne vogliono e ne proclamano l'abbattimen¬to e la distruzione. Vi è da pensare che il capo comuni¬sta jugoslavo, vuoi per l'età in cui è giunto, vuoi per scarso discernimento delle cose che più da...
|