Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 33

POLTRONCINA MODA CAPRICCIOSA E CUCINA TRADIZIONALE - NORMA REBELLI GALLIPIPI 08/08/1967
BISOGNA riconoscere che i programmi estivi cominciano ad essere di buon livello: anzitutto, tra quelli di tutto riposo e distensivi, «Eccetera, eccetera. e Lei non si preoccupi». Questa seconda non è del tutto affermata, ancora : la sua prima puntata si è presentata alquanto deboluccia. Ma bisogna aver fede nel maestro Simonetti, uomo dalle risorse infinite. Ll suo show guadagnerebbe, però, se la tutt'altro che svanita Isabella Biagini da spalla passasse al ruolo di pari grado col titolare mattatore. Infatti, il successo di tali trasmissioni...
Il 27 agosto ricordando il "Toscana 08/08/1967
Don Felice invita tutti ad Ancona dove il 27 agosto prossimo, con una Messa celebrata alle ore 10.30 a San Francesco delle Scale, ricordarà il ventennale dell'esodo nella città In cui approdò più volte 11 «Toscana» portando gli esuli da Pola. Per informazioni rivolgersi alla prof. Paola Torresi Marinoni 60026 Numana(Ancona) che gentilmente si interesserà per le necessità logistiche.
IL 17 SETTEMBRE A Rovereto il raduno della Famiglia rovignese 08/08/1967
Il Comitato esecutivo del 1 decimo raduno nazionale dei Rovignesi che si terrà a Ro¬vere. il 17.9-1967 ha ci, ni. iJ programma della ma¬nifestazione. Il presidente del¬la Famiglia avv. Luca Sega¬riol ha indirizzato ai propri conterranei una lettera in cui è detto che il raduno vuoi «ri¬corda,. in unità di intenti e degnamente una ricorren¬za cara ai cuori di tutti noi, quella della nostra Patrona Santa Eufemia, e rendere vi¬va e vitale l'unione dei ro¬vignesi, obiettivo principale della Famia Il raduno si svolgerà sotto regiea di un Comitato...
LETTERE CONTROLUCE Discorso reversibile - Eugenio Petrini 08/08/1967
Egregio direttore, mi è stato dato di leggere che il maresciallo Tito, travolto dal¬la sua improvvisa fobia and-israeliana, ha avuto l'impru¬denza di definire lo Stato d'Israele una creazione ar¬tificiosa., con ciò avendo voluto evidentemente manife¬stare il proprio allineamento con coloro, quanto dire gli esagitati e fanatici capipopolo arabi, che ne vogliono e ne proclamano l'abbattimen¬to e la distruzione. Vi è da pensare che il capo comuni¬sta jugoslavo, vuoi per l'età in cui è giunto, vuoi per scarso discernimento delle cose che più da...
LACRIME D'ESILIO - foto 08/08/1967
Romano de Tonetti - foto Dopo tre mesi e mezzo di grave e penosa malattia, sop¬portata stoicamente e con rassegnazione nel Signore, cessava di vivere il 14 luglio a Genova, ove ena profugo I con la famiglia, ravv. dott. Romano de Tonetti, lasciando nel più profondo dolore la moglie Anna nata Sirola, il figlio dott. Emanuele, le fi¬glie Lucia in Furlan e Maria¬' grazia in Marchese ed i pa¬renti tutti. , Rossano de Tonetti nacque a Fianona d'Istria il 9 feb¬braio 1891 da Emanuele e Teresa de Tonetti, d'antica stirpe fianonese, oriundi dal-a...
PICCOLA POSTA 08/08/1967
M.T.. Roma. Si tratta d'uno spirito di insofferenza che si 'riallaccia proprio alla pretesa di citi vorrebbe che ad ogni costo gli fosse dm« ragione. Noi questo, per quanto ci riguarda, non l'abbiamo mai preteso. Quindi non può farlo con noi. Se egli si è sentito urtato da timi nostra posizione, ciò non gli dà il diritto di lasciarsi andare ad attacchi personali, malvezzo polentico piuttosto frusto. T. P. Milano. Diceva questo. Ebbene, lo si faccia, Ma come palesemente si evince dalle promesso di chi si pro figge oli attuare ciò cui tende...
L'ora dell'abbeverata al lago dl S. Giovanni presso Albona (fotografia del dota M. Bambini) - foto 08/08/1967
Aria di casa nostra Volume di Bepi Nider - foto 08/08/1967
Per riceverlo versare L. 1000 al nostro giornale
A FIUME 08/08/1967
il tribunale ha condannato a un anno di car¬cere il cittadino italiano Giu¬seppe D'Ambrosio, nativo da Foggia, H quale attraverso Trieste e con il concorso di diverse persone residenti in Jugoslavia, aveva svolto per un certo tempo operazioni di contrabbando di oggetti vari. Uno zingaro che si ora infi¬lato nell'organizzazione truffando poi gli associati per un cospicuo importo, è stato condannato a 2 anni e 4 me¬si. Parecchi i coimputati. .
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE I QUADRI DI VITTORE CARPACCIO nella Scuola Dalmata a Venezia - GUIDO... 08/08/1967
foto Didascalie: Vittore Carpaccio Funerali di San Girolamo (particolare) Vittore Carpacclo San Girolamo e il leone (particolare) LE storie di San Girolamo sono tratte dalla «Legenda aurea» e da altri scritti sulla vita dei santi allora molto diffusi a Venezia. La ranisione delle fonti da cui furono tratti gli episodi ha dato, come vedremo, dei risultati importantissimi ai fini di una più chiara lettura dei quadri. Carpaccio cono scava molto probabilmente la «l-agenda aurea» scritta dall'arcivescovo di Genova I accpo da Varagine nel...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 33