Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 33 di 33

CAPOLINEA Le brutte arie 08/08/1967
A Brioni il maresciallo Tito, per colmare la sua parentesi di ozio, ha fatto arrivare sull'isola il complesso di danze popolari serbo .Kolo., facendolo ballare l'omonima danza nell'apposito teatro all'aperto fattosi costruire dal capo comunista jugoslavo a proprio uso e contante. Tra una danza e l'altra, uno dei suoi fedeli , gli Ira rifilato un messaggio. riservato che poi si è saputo provenire dal presidente degli Stati Uniti, Johnson. Sul SUO contenuto non si è saputo fino in questo momento tailla, ma è da credere che esso possa avere...
IL 15 OTTOBRE Ex allievi riuniti a Trieste e Gorizia Sarà inaugurato il nuovo "Filzi„ 08/08/1967
Quattromilacinquecento nominati, sono stati schedati presso la Sezione Istituti dell'Opera Profughi e riguardano studenti ospitati dal 1947 ad oggi nei vari Istituti dell'Ente. In occasione della chiusura delle manifestazioni per il ventennale della costituzione dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, i stato indetto un Raduno degli ex allievi, con una manifestazioni centrale, che si attuerà domenica 15 ottobre a Trieste e Gorizia. Nella mattinata si inaugureranno, a Trieste, la Casa del Fanciullo intitolata ad Enrico...
Tommaseo 08/08/1967
Il Tempo di Roma ha pubblicato questa lettera del dott. Manlio Cace. Signor Direttore, leggo sul suo pregiato giornale l'interessante articolo di Dante Pariset su Nicolò Tommaso,nel quale il grande patriota di Sebenico viene presentato in modo veramente incisivo. Desidero soltanto fare alcune verificazioni sui dubbi so, ti sulla legittimità dei diritti di eredità che, passati al figliastro Spiridione Artale, oggi li posseggono i suoi eredi che vivono tutti nella Penisola e fra essi la signora Diamanti. Tolja Drioli. Essa anzi ha una pratica...

Precedenti < Risultati 31 - 33 di 33