POLA DELL'ALTRO IERI Il favoloso Wilson - FRANCESCO TAVOLATO 16/01/1968
Una recente trasmissione tele-visiva ha riportato alla ribalta lo «Spirit of St. Louis» con il quale Lindberg compì , la sua celebre traversato. , Un simile apparecchio, oggi, è inconcepibile ma — rapportato all'epoca — diventa « favoloso».
Coni è delle navi. Chi non , ricorda infatti il favoloso «Titanica e, più tardi, i pur favolosi «Queen Mary», teste radiato, nonchè nostro .Rei:.? Scendendo a tonnellaggi più moderati e rimanendo nel mare di casa nostra, vogliamo qui ricordare il triestino «Presidente Wilson» della Cosulich che, negli...
|
|
VETRINETTA FAMILIARE 60 anni di matrimonio dei coniugi Fragiacomo - foto 16/01/1968
Didascalia:I coniugi Fragiacomo in una fotografia di quest'anno mentre sono In visita al Santuario di Muggia Vecchia
Domenica 7 gennaio, festa liturgica della famiglia era stiona, a S. Antonio Taumaturgo a Trieste con una solenne Messa prelatizia, mons. Santin, arcivescovo delle diocesi di Trieste e Capodistria, ha benedetto il 60o anniversario dì Matrimonio dei coniugi Antonia ed Alberto Fra-giacomo, 81 anni lei, 84 lui. La chiesa era gremitissima di fedeli; facevano corona al. la coppia i cinque figli con le rispettive mogli a i...
|
![]() |
A TORINO DIGIUNESI per la festa di Se Biagio' 16/01/1968
Domenica 4 febbraio la comunità dei profughi clima-.,i di Torino, commemora., conte ogni anno, 11 Patrono S. Biagio con il so gnente programma:
— ore li S. Messa nella chicsa dl S. Caterina, cantata
.
con la partecipazione della Conde Istriana, che esegui la Messa a tre voci virili del Parati.
— ore 12.30 colazione presso Il ristorante «La Lucciola. In zona Lucento (pullman n. 59,
1Ir
Per le prenotazioni rivolgersi a: Fioretto Biasiol, via Postumla 5; Pietro De Franceschi, Via Carlo Del Prete 43; Giovanni Ferlo, viale Fai altera 42; Marino...
|
|
CRONACHE DI CASA 16/01/1968
BONTA.. A Ronchi dei Le'gionari, a due famiglia che valsa. in gravi difficoltà finanziarie, per interessamento del previdente della delegazione ANVGD, Istria, e per bontà del signor Arturo Selva, del Mobilificio di Monfalcone, sono state donate due ;amara da letto.
PREMIO. Il buiese Giorgio Tessarolo, che frequenta l'ultimo anno del liceo classico. Petrarca a Trieste, ha vinto il concorso indetto dal provvalitore agli studi su un problema del mondo giovanile. Tassatolo ha trat tato Dell'occupazionismo giovanile a Trieste...
|
|
PICCOLA POSTA 16/01/1968
G. A. Taranto. E' vera resi stanza contro le prevaricazioni politiche e sociali.
Del nato la proposta del governo era stata in prece-danza aspramente criticata dal Comitato del commercio e turismo della Croazia. giudicandola contraria alla politica delle «frontiere aperte».
M.T.Milano. Così proseguiva: .Lo scafo è tutto una struttura di volontà occhiuta e armata. Il scorso delle mani istintivamente si adatta già agli orck.,mi da adoperare. Ci sono reti? ci sano sbarre? Si rallenta. Nessuna specie di ostruzioni ... La vigilanza tace ......
|
|
Messa a Venezia a ricordo di Duca 16/01/1968
24 corrente rioni, un ;amo dalla morte del comm Giuseppe Duca che per tanti anni
fu presidente del Comitato di Venezia dell'ANVGD. Disposta dalla famiglia, sarà celebrata una S. Messa in suffragio a Venezia nella chic sa di Santa Maria Formosa, Campo Santa Maria Formo sa, mon:Medi 24 gennaio alle oro 18.30.
il Comitato di Venezia, ricordando l'opera del caro estinto, mette in rilievo che nel 1967 ha avuto appagamento l'aspettativa che stava particolarmente a cuore al comm. Duca : la costruzione del secondo lotto di case per i profughi...
|
|
RICERCA. 16/01/1968
E' richiesti l'indirizzo di Brussich Guerrino, classe 1915, che abitai', in Via Sergia con la made la nonna e una sorella. Egl ha frequentato la scuola Dar te Alighieri con il maestro Antonio Tromba. Si è diplc malo maestro e trasferito it
seguito nel Carnaio,a Fiume. Comunicare ala nostra redazione
|
|
POLTRONCINA IL BRUTTO E IL BELLO - NORMA REBELLI GALLIPPI 16/01/1968
Il primo sceneggiata dell'anno nuovo è .Cu mie prigionia, biografia romanzata di Silvio Pellico. Dalla prima puntata lavoro si è subito presentato come interessante e, soprattutto, bene interpretato specialmente dal protagonista, Raoul Grassilli da 'Tino Carraro. Altri interpreti vedremo nelle tre puntate successive, tra i quali Gigliola Cinguetti Peccato che dovremo udire ancora quella brutta musica, scelta come sigla e spesso come commento: un a solo di violoncello, ottimamente eseguito ma afa.: privo di ispirazione e di bellezza.
Ci è...
|
|
ABBAINO L'ora del racconto - ELIO PREDONZANI 16/01/1968
Il dott. Tullio Bressan, oltre che come insegnante è uomo di scuola come studioso e come autore, perché scrive, recensisce, interloquisce su questioni pedagogico-didattiche tutte le volte che gli se ne presenti l'occasione o ritenga opportuno avanzare una sua idea o rendere noto un suo parere.
Suoi articoli perciò abbiamo letto e leggeremo oltre che in riviste. scolastiche, nel quotidiano piú noto e piú letto della nostra Regione, Il Piccolo.
Per quel che riguarda la prassi educativa, egli già da anni si tiene aggiornato sulla stampa...
|
|
LETTURE RISTAMPA DI NALDINI E GIAN RINALDO CARLI 16/01/1968
Sono in corso di attuazione, da qualche tempo, alcune iniziative editoriali, che rivestono particolare intere, se in quanto rivedono la luce le più significative opere di storia e di economia della nostra regione nell'arnia. di un quadro che abbraccia tutta l'Italia, al di là di ogni contingente confine politico. L'intelligente lavoro di ricerca e di selezione degli editori costituisce una chiara affermazione d'italianità delle nostre terre, che ci fa molto piacere mente non sono rari gli amari bocconi che ci tocca mandar giù a causa di...
|