Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 40

LETTERE CONTROLUCE Rinasce a Imperia la Julia-Dalmatica 02/09/1970
Imperia, agosto 1970 Caro De Simone, una nuova edizione della «Julia Dalmatica» sta per essere varata. Tutto per il momento è solo ampiamente progettato, ma prima di poter dare forma ufficiale è bene attendere ancora qualche tempo per vedere quale piega prenderà nei prossimi mesi il lato finanziario. Parto da zero, come già a Milano, con l'aiuto di Vivoda e di alcuni altri amici giuliani qui residenti, puntando sulle leve più giovani (anzi giovanissime) per motivi... concorrenziali. L'attività è già iniziata, l'ambiente risponde bene,...
Pisinoti a Monte Grisa - foto 02/09/1970
La testa della Madonna della Neve è stata celebrata dalla Famiglia Pisinota al tempio dedicato a Maria Madre e Regina a Monte Grisa di Trieste, il 5 agosto u. s. nel ricordo di un'antica tradizione pisinota. E' seguita una riunione conviviale, nel corso della quale è stato festeggiato il pisinoto Mario Frandoli, residente a New york, in visita in Italia: Nelle fotografie: Il gruppo davanti al tempio, l'abbraccio tra il presidente della Famiglia Pisinota dott. Aldo Cogliati e Mario Frandoli, un gruppo di pisinoti alla riunione conviviale.
FOGLIETTI Parole e problemi del mondo d' oggi 02/09/1970
COESISTENZA IDEOLOGICA. La dottrina sovietica ammette la coesistenza pacifica fra paesi a diversa struttura economico-sociale, ma definisce invece impossibile la coesistenza ideologica, per la inconciliàbilità assoluta fra l'ideologia marxista e l'ideologia borghese accusata di essere al «servizio dell'imperialismo». A questa dottrina aderiscono quasi tutti i governi comunisti ed i marxisti ortodossi, mentre l'avversano i marxisti cosidetti revisionisti (gli jugoslavi sono ora in prima linea, ed in passato i cecoslovacchi del «nuovo corso»,...
02/09/1970
PUNTASPILLI i La Dalmazia e i Ragusei 02/09/1970
segue allora. Ma il governo di Tito, dopo che il problema dei rapporti italo-jugoslavi è stato felicemente risolto, ha dedicato a Tommaseo l'intera piazza. I leoni di Zara e di Traù, che in più diuna città erano stati decapitati, quando in Italia erano stati assunti a simbolo di irredentismo da qualche nostalgico in ritardo, oggi non corrono più alcun pericolo. L'arco di Traiano a Zara è tenuto in ordine, con le sue iscrizioni; come il palazzo di Diocleziano a Spalato, che il nuovo governo jugoslavo ha liberato dalle incrostazioni di sedici...
PUNTASPILLI i La Dalmazia e i Ragusei 02/09/1970
In una pagina dedicata alla scoperta, per il turismo, delle isole adriatiche, La Stampa del 28 agosto scorso pubblica anche una corrispondenza da Spalato di Giorgio Calcagno, il quale scrive : La guida turistica informa che le isole sono milleduecento ; ma è probabile che ne abbia dimenticata qualcuna. Emergono dall'Adriatico, lunghe, frastagliate, ricche di promontori, di insenature, di grotte, di spiagge, senza interruzione. Alcune, viste in distanza, sembrano poco più che scogli sparsi per il mare ; quando le si accosta, si scopre che,...
TRIESTE SIGNIFICATO D'UN INCARICO 02/09/1970
Con la nomina — e la riconferma —a sottosegretario al commercio estero dell'on. Corrado Belci, Trieste ha finalmente — dopo 40 anni — un proprio esponente politico nel governo. La soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo, oltre a sottintendere un giudizio positivo sulla qualità dell'azione politica dell'or. Belci, deriva anche dal fatto che la responsabilità del commercio estero si colloca efficacemente nel settore della collaborazione internazionale, come è nell'aspirazione e nella vocazione del Friuli-Venezia Giulia
ITINERARI DELLA MEMORIA GLI OSTAGGI - LICINIO BONAT 02/09/1970
segue guardandomi fisso senza batter ciglio. «E' pronto ad assumersi ogni responsabilità presente e futura por atti che potessero essere provocati dal suo personale?» «Dò piena garanzia e mi assumo fin d'ora ogni responsabilità». Il Capo deposito e la sorella del cantoniere erano al mio fianco e mi sentivo forte e sicuro. Qualcosa di superiore a noi stessi in quel momento ci sosteneva. «Va bene» disse con voce ferma. Un ordine secco in tedesco al piantone subito sbucarono due gendarmi armati di tutto punto con elmetto in testa. Una battuta...
ELARGIZIONI: 02/09/1970
Per onorare la memoria del gen. Giuseppe Gigli, il dott. Mario Cassar elargisce lire 2.500 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria di Margherita Cristofoli, i figli, nel secondo anniversario della sua morte, elargiscono lire 2.000 pro Arena, lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio e lire 2.000 pro San Vincenzo de Paoli. Per onorare la memoria di Mario Horn, deceduto a Trieste, la nipote Nelia, l'ing. Stelo Bardi e la cognata Anna Vincenzi elargiscono da Padova lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria dello zio Mario Horn, la...
SCALATA 02/09/1970
. Una notevole impresa alpini'stica è stata compiuta da due giovanissimi «grimpeurs» della Società Alpina delle Giulie: l'apertura di una nuova via sulla Cima del Lago, nel gruppo del Fanis. I protagonisti 'dell'impresa sono Tullio Piemontese e Franco Belci (figlio del sottosegretario al commercio con l'estero) entrambi di 19 anni.

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 40