DIPLOMA. 02/09/1970
Presso l'Istituto superiore di educazione fisica ISEF di Roma si è diplomata a pieni voti nella sessione estiva la signorina Gioia Balletti, profuga da Parenzo. La nonna Caterina, gli zii ed i parenti tutti porgono vive felicitazioni formulando i migliori auguri per l'avvenire
|
|
DIARIO Profughi dalla Libia - L. Guerra 02/09/1970
Cammino lungo la galleria sottopassaggio della metropolitana e vedo, su una parete, una scritta a caratteri cubitali che dice: «Aiutiamo i profughi dalla Libia». Quelle parole suscitano in me una grande soddisfazione perché penso che fra gli italiani esiste ancora il senso della fratellanza, che scaturisce come sempre dal grande cuore dei milanesi. Giunto davanti alla scritta, un fatto nuovo mi riempie di sdegno. Qualcuno ha voluto deturpare l'invito, tracciandovi sopra una grande riga rossa. Il mio cuore, che prima era pieno di gioia, è...
|
|
CULTURA DIZIONARIETTO MITTELEUROPEO 02/09/1970
YIDDISH. Il viddish o giudeo o jargon è il linguaggio usato dagli ebrei di Russia, Polonia, Austria, Ungheria, nonché da molti ebrei della Germania ed attualmente, in seguito alle emigrazioni dell'ultimo trentennio dai paesi europei, anche dagli ebrei degli Stati Uniti e dell'America Meridionale. Il proletariato ebraico di New york ha come suo organo il Worwiirt4 scritto in yiddish, con una tiratura di 150.000 copie. Questo gesto ebraico tedesco è di data relativamente recente. Nel periodo anteriore all'invenzione della stampa, non troviamo...
|
|
SCRITTOIO L' ordinamento della Regione 02/09/1970
E' uscito in questi giorni il volume «L'ordinamento della Regione Friuli-Venezia Giulia», opera realizzata dal dott. Francesco Noya, magistrato della Corte dei conti, e dal dott. Mario Cassar, funzionario difettivo dell'Amministrazione regionale, esule da Pola. Il volume contiene una rassegna completa della legislazione statale in materia regionale nonché delle leggi emanate dalla nostra Regione dalla sua istituzione fino al lo luglio di quest'anno.
Nella prima parte, oltre al testo integrale della Costituzione, sono state riportate le leggi...
|
|
CINEMA Ottava edizione a Trieste del festival di fantascienza - GIANFRANCO BATTISTI - foto 02/09/1970
foto
segue
ters, «pizze» girate da dilettanti pieni più el, entusiasmo che di mezzi, documentari scientifici tendenti a fare il punto sugli ultimi progressi realizzati nei vari campi della scienza; e poi cartoni animati, corti, medi e lunghi metraggi a soggetto, in una ecletticità su cui si può anche non essere d'accordo, ma che indubbiamente ruppi, senta una delle caratteristiche della manifestazione triestina.
Per i lungometraggì, oltre al vincitore assoluto del festival — quel «Gladiatorerna» girato in Svezia, dal regista inglese Peter...
|
![]() |
ECONOMIA I traffici a Trieste - foto 02/09/1970
Didascalia: Nel corso di una riunione presso la Camera di Commercio di Trieste, sono stati prospettati all'on. Corrado Belci, sottosegretario di Stato, i principali problemi relativi al commercio con l'estero
Il movimento commerciale marittimo-ferroviario attraverso l'emporio triestino, presenta aspetti di un certo interesse, se l'analisi spazia nel tempo. Porto di indiscusso richiamo per l'Europa danubiana ha, come valido concorrente, Fiume che, evidentemente per motivi concorrenziali, pratica tariffe, sia di trasporto che di giace.» nei...
|
![]() |
CRONACHE DI CASA Nozze d'oro Missadin Raschendorfer - foto 02/09/1970
Nel lontano 28 agosto 1920, nella chiesa della Madonna delle Grazie di Pola, si unirono in matrimonio il comm. rag. Emilio Missadin e la signorina Augusta Raschendorfer, figlia d'un maggiore macchinista della disciolta Marina austro-ungarica. Le nozze d'oro i coniugi Missadin le hanno festeggiate a Roma, dove il comm. Emilio si è trasferito dopo l'esodo. Dirigente negli uffici civili della Marina italiana a Pola, il comm. Missadin ha percorso una brillante carriera, conquistando vasta stima e prestigio. Lasciata Pola, si dedicò a Venezia...
|
![]() |
I GIORNI DEGLI ESULI I Dorliguzzo a Vigevano 02/09/1970
Albino Dorliguzzo, presidente del tiro a segno a Vigevano, continua a dedicarsi appassionatamente a questa specialità sportiva ed alla sua valorizzazione. Oltre a curare l'organizzazione associativa, partecipa sempre allo sport attivo (ha realizzato recentemente la media di 497 punti nella carabina standard) , imitato da Er-mando (489,5 punti nella pistola libera). La sezione presieduta dall'amico Albino partecipa a tutte le competizioni nazionali ed ora è impegnata nell'organizzazione della «grande gara patronale» inquadrata nelle...
|
|
ATTO GENEROSO 02/09/1970
. Encomiabile esempio di generosità hanno dato alcune famiglie istriane abitanti in un caseggiato di Corso Martinetti in Genova-Sampierdarena. Una famiglia di profughi trovatasi in seria difficoltà finanziaria a causa di malattia del capo famiglia e di disoccupazione, si è vista sequestrare il mobilio. Le famiglie vicine hanno sottoscritto un importo al fine di evitare non solo il sequestro, ma anche il conseguente sfratto. Veramente significativo quest'atto generoso delle famiglie, 80 per la precisione, che hanno salvato la famiglia amica e...
|
|
NOMINA 02/09/1970
. Il cav. del lav. dott. Fulvio Bracco è stato eletto vice presidente della Confederazione generale dell'industria italiana. Ciò è riconoscimento del prestigio che Fulvio Bracco ha nel campo dell'industria e della ricerca scientifica e costituisce una ragione di vivo compiaci-men lo per i suoi conterranei istriani e per tutti gli esuli giuliani e dalmati. dott. Bracco non ha mai dimenticato di essere un figlio dell'Istria e, seguendo la tradizione del padre, Elio, segue le attività associative degli esuli.
|