Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 26

ISTRIA Via San Barnaba a Visinada - FRATE FELICE - foto 06/09/1972
foto Didascalie: La scuola di via S. Barnaba La chiesa di S. Barnaba Anzitutto la chiesa di S. Barnaba che dà il nome alla via. Non si conosce la data della sua erezione, poiché non esiste alcun documento in merito. Con tutta probabilità doveva essere l'antica chiesa parrocchiale: questa l'opinione generale dei visinadesi, e come tale risulta registrata nell'inventario della parrocchia. La presenza della statua di questo santo con quella di S. Girolamo sull'altar maggiore dell'attuale chiesa parrocchiale ne dovrebbe essere una conferma. La...
ROVIGNO DELL'ALTRO IERI Il tempo della barca di Lore di Gemma Di Banella - foto 06/09/1972
Ho nostalgia di te, Rovigno mia e ti raggiungo. Non premendo l'acceleratore d'una macchina a quattro ruote, ma ticchettando i tasti della mia fedele macchina da scrivere. Desidero rievocare, così, i momenti più sensitivi d'un giorno remoto! Passato, sì, ma fervido di vitalità e con la speranza di ripeterlo in tutta la sua realtà, anche se venata di cocente malinconia, di profondo dolore, perché strappata a noi per essere «donata» agli stranieri. Tu rimani, però, radicata in me e in tutti i rovignesi genuini, in tutti gli istriani e dalmati...
CRONACHE DI CASA NOZZE. 06/09/1972
Il gallesanese Aldo Lonoce, il giorno 27 agosto a La Spezia ha portato all'altare la gentile signorina Carla Ugo-lotti. Agli sposi felici e alla mamma dello sposo, signora Pierina Moscarda, la «Fameia Gallesanesa» esprime voti augurali e vive felicitazioni.
RICORDO Compianta scrittrice - foto 06/09/1972
Il fascicolo della «James Joyce Guarterly» pubblicato dall'Università di Tulsa (Oklahoma) è quasi tutto centrato sul III simposio joyciano svoltosi a Trieste. Il direttore F. Staleà lo dedica con affettuoso rimpianto «in .memoriam» a Niny Rocco Bergera, l'appassionata animatrice. Di lei appare un lungo scritto: «James Joyce and Trieste». Anche l'antologia «Modem fiction studies» della Pardue Università di Lafayette Indiana, riporta due articoli della scrittrice la cui scomparsa suscitò tanta partecipazione nel mondo culturale straniero e...
LACRIME D' ESILIO - foto 06/09/1972
Leone Volpis - foto Si è spento a Torino, dove risiedeva dopo il suo collocamento a riposo, alla tarda età di 88 anni, l'ex preside del Ginnasio Liceo «Giosuè Carducci» di Pola, prof. Leone Volpis. Pur essendosi trasferito da Pola a Chieri (Torino) nel lontano 1929, il preside Volpis era sempre ricordato con stima ed affetto dai suoi numerosi ex alunni che frequentarono il Liceo «Carducci» negli armi seguenti il primo conflitto mondiale. Ancora oggi, quando ci si trova fra vecchi compagni di scuola e si ricordano gli insegnanti di un tempo...
LA MIA CITTA' LA SALITA DI BOCCAGNAZZO - ANTONIO CATTALINI 06/09/1972
Dopo trent'anni non è cambiato solo l'aspetto esteriore della città. Sono cambiate anche molte altre cose. Una volta eravamo come chiusi, incapsulati in quel piccolo rettangolino di territorio italiano. Eppure, gli stessi confini che, in fondo, erano a due passi ci sembravano lontani. Il retroterra, poi, allora in territorio jugoslavo, si sarebbe potuto tranquillamente definire con la classica frase latina, che troviamo ancora nelle vecchie carte geografiche «hic sunt leones». Andare verso i posti di frontiera, per noi ragazzi di trent'anni...
LACRIME D' ESILIO - foto 06/09/1972
Luigi Rocco A Roma, ove si era stabilito da oltre 35 anni, è deceduto il prof. dott. Luigi Rocco, noto commercialista della capitale, cittadino di Pola, ove aveva risieduto per molti anni dopo la prima guerra mondiale, e dove aveva sposato una gentile polesana, la signora Lina Grassi. 11 prof. Rocco, nato nel Veneto, a Motta di Livenza 74 anni or sono, era stato a Pola dirigente di un Istituto Federale di Credito delle Tre Venezie; quindi, formatasi la famiglia, si trasferì a Milano e da qui a Roma, esercitando la libera professione di...
Tempo di scacchi - foto 06/09/1972
PARLATORIO - RODOLFO PUCELLI 06/09/1972
New york, 1 dicembre 1960 Carissimo amico ! Dal 1954 manco dall'Italia, ma ho sempre in mente il nostro felice incontro a Gorizia e la passeggiata verso il Castello. In questi sei anni ho lavorato molto, traducendo anche due romanzi di amici scrittori italiani. In inglese collaboro al grande settimanale «The Italian News» con poesie e prose. Poi ho «La Follia di N. v.» dove scrivo, verso pagamento, critiche, notizie varie e poesie. Sette o più settimanali d'America mi vengono inviati in omaggio da decenni ; aspettano da me un articolo o...
ELARGIZIONI 06/09/1972
Per onorare la memoria del caro cugino Nicolò Polli deceduto ad Asti il giorno 30 agosto 1972 Gemma Debelak elargisce da Brescia lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro preside prof. don. Leone Volpis, suo vecchio professore, e dei fraterni amici dott. Sergio Petronio e dott. Arrigo Daveglia, Gigi Vidris con la moglie Lidia elargisce da Torino lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria del cav. Ido Bacicchi, Gisella Cristan elargisce da Perugia lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara mamma Irene Saxida ved....

Risultati 1 - 10 di 26