LACRIME D'ESILIO - foto 27/11/1974
NADIA LOIACONO - foto
Il 17 ottobre si è spenta a Lecce, a 25 anni di età, Nadia Loiacono. Era nata nel 1949 dal matrimonio di Angela Zanolla, profuga da Zara, con il leccese Raffaele Loiacono. La dolce e gentile Nadia, giovane sposa e madre, è stata strappata all'affetto dei suoi cari da un male crudele. Ai genitori, al marito Enzo Spedicati con il piccolo Raffaele, le nostre più sentite condoglianze.
MARIO BORROMEI
Il giorno 8 novembre all'età di 63 anni è deceduto a Venezia, sua città natale, Mario Borromei. Due anni fa era stato...
|
![]() |
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE Benedetto Lonza ed il Carso - MARIO SEVERI 27/11/1974
Nei dintorni di Trieste, tra il paese di Cattinara e quello di San Giuseppe, a pochi metri dalla Chiusa (antico confine tra il Comune di Trieste e quello di San Dorligo), c'è un colle, che, in epoca d'occupazione austriaca, divenne sede di una polveriera. Su quel colle, nel 1883, il noto studioso triestino De Marchesetti trovò dei manufatti preistorici che ritenne dovuti alla esistenza d'un antico castelliere.
Ma nel 1954 l'archeologo Benedetto Lonza (del quale si è già parlato a proposito de «La dedizione di Trieste» su L'Arena n. 7/1974)...
|
|
Premio Fonda Savio 27/11/1974
La famiglia Fonda Savio, per onorare la memoria del col. Antonio Fonda Savio, intende che periodicamente sia posta in rilievo, con l'eventuale assegnazione di un premio, un'opera a stampa attinente alle scienze morali — ivi compresa la storia dell'arte o delle scienze — la quale riguardi degnamente un aspetto della vita culturale di Trieste o dell'Istria.
La famiglia Fonda Savio metterà a disposizione i fondi necessari per la corresponsione dei premi sulla base di lire un milione. Di ogni edizione del premio verrà data pubblica notizia. In...
|
|
POESIA - ANTONIO BENUSSI MORO - ANNA MARIA DELLA COLLETTA 27/11/1974
PROCESSO
Della mia terra non ho più nulla,
e questo è tutto. L'essere mio
non ha più volto: me l'han sepolto senza timor d'Iddio,
e senza pace
sotto il tumulo giace
che ammucchia una «Rovini».
Ma il campanil si ostina:
confitto nottetempo nelle più fitte stelle, immane dito,
accusa ...
Sulle tombe che lastrican
lo spiazzo del sagrato
siede il Silenzio
e testimonia.
ANTONIO BENUSSI MORO
NEBBIA
Banco di nebbia:
non lo attraverso
per incontrarti.
Esso mi copre
l'erba del sogno,
l'antica loggia
del primo incontro.
Era di maggio:
gridava...
|
|
Per Italo Orto 27/11/1974
L'Associazione triestini e goriziani in Roma bandisce un concorso per un premio giornalistico intitolato al giornalista triestino Italo Orto, per articoli, servizi fotografici e documentari cinematografici e radiotelevisivi sull'argomento: «L'Adriatico e le prospettive della futura riapertura del Canale di Suez». Il premio è dotato di lire 1 milione. I lavori concorrenti, pubblicati o trasmessi dopo la data del 1o ottobre 1974, debbono pervenire alla segreteria del premio (Pie Porta Pia, 121, Roma) entro il 31 dicembre 1974; gli articoli ed...
|