Ricerca avanzata

3 risultati

Perchè l'Arena viva 27/04/1976
Dott. Renato Casalotti, Roma, lire 2.000; Antonia Braico, Napoli, dire 6.500; Giuseppe Barchitta, Monza, dire 1.500; Arturo Cardone, Treviso, lire 4.500; Villi de Zanna, Bologna, dire 1.500; Ermanno Conte, La Spezia, lire 1.000; N. N., Udine, dire 1.000; Alfredo Dell'Arti, Verona, lire 6.500; dott. Giuseppe Dudine, Breganze, lire 1.500; Ester Udine, lire 2.000. Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
I GIORNI DEGLI ESULI Cordialità a Cremona 27/04/1976
A Cremona ha avuto luogo a Borgo Loreto, dove sorgono le case per i profughi e risiedono circa cento famiglie giuliane, d'annuale assemblea dei soci dell'ANVGD. Id presidente Mario !ve ha ricordato agli intervenuti quanto è stato realizzato nel primo anno della rinascita, con notevole sforzo organizzativo ed economico: riapertura della sede in via Novasconi ,(grazie anche al generoso contributo della sede centrale di Roma); gite a Genova ed a Modena; una decina di cene sociali e l'incontro con gli amici del Circolo giuliano-dalmata di...
ITINERARI DELLA MEMORIA Andare al cinema - ELVINO TOMASINI - foto 27/04/1976
- foto Didascalie L'ex Sala Umberto ai Giardini L'ex cinema Impero ai Giardini Quando penso ai vecchi film dell'infanzia e dell'adolescenza mi par di rivederli attraverso un vetro appannato: immagini incerte e sfumate, velari attenuati, luce fioca con toni smorti dell'alba o di una leggera nebbiolina verdognola in uno scenario quasi irreale. A quell'epoca il cinema era già un problema estetico generalizzato oltrechè passione e curiosità delle folle, ma viveva ancora di genuinità e di romanticismo. Poi, con le prime pellicole di...

3 risultati