Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 34

LETTERE FRA NOI La foto di famiglia - Carlo Lininger - foto 02/01/1979
foto L'Arena n. 2062 a pag. 5 riporta una fotografia con sottotitolo «per ricordare i miei cari compari ecc,. Non riporta però chi sono i figliocci. Ho cercato in ogni angolo del giornale un riferimento in proposito per sapere chi era in possesso di questa foto che riguardava mio zio Ettore scomparso molti anni fa. Di quella foto sono tuttora viventi il cugino Umberto (il primo a sinistra, abitante a Trieste) e la cugina Anita (l'ultima a destra, residente a Gorizia). Il terzo è il cugino Lino deceduto anni addietro; era impiegato presso la...
LA BANCA. 02/01/1979
il comunicato ufficiale della Banca d'Italia che promette agli aventi diritto la salvaguardia assoluta dei loro risparmi depositati alla Cassa di Risparmio doll'Istria ha tranquillizzato gli animi dei depositanti quasi tutti esuli istriani. Ci auguriamo che la piccola banca di Trieste possa ritornare alla normalità e che il suo personale possa riavere la continuità del lavoro.
02/01/1979
ABBAINO SU TRIESTE I documenti di Zeno Questo articolo di Diego de Castro apparso sul Piccolo del 2 dicembre scorso s'ispira a quello di Zeno pubblicato anche sull'Arena di Polo. A coloro che appartengono alla mia generazione fu insegnato, quando erano ancora bambini, già prima della venuta al potere del fascismo, come il conte Carlo Sforza, ministro degli esteri e artefice del Trattato di Rapallo, fosse uno dei «rinunciatari», anzi il rinunciatario per eccellenza. Esisteva, però, una non piccola contraddizione, che noi non potevamo...
Le vicende della Cassa 02/01/1979
La Cassa di Risparmio dell'Istria, ultima insegna rimasta a ricordare il prestigioso passato di un Istituto bancario popolare, ha avuto ultimamente una poco lusinghiera notorietà dovuta ad un infortunio largamente commentato dalla stampa locale, nazionale, radio e televisione. Magistratura, organi di vigilanza della Banca d'Italia, Carabinieri e Polizia Tributaria stanno minuziosamente indagando sulle responsabilità dei dirigenti e del Comitato di vigilanza, per accertare l'entità delle colpe che hanno imposto il provvedimento della...
PARENZO. 02/01/1979
Stagione propizia quella turistica di quest'anno a Parenzo con cinque milioni e mezzo di pernottamenti con un aumento a confronto del 1977 del diciotto per cento.
CRONACHE DI CASA: Insieme a Cremona 02/01/1979
Carissimi, quattro anni fa, in una nebbiosa giornata dell'autunno 1974, mi giungeva da Roma un telegramma: mi si nominava commissario straordinario di questo Comitato con il compito di ridargli vita ed attività. Da quel giorno i nostri giornali hanno spesso scritto di me, del Comitato di Cremona e delle sue realizzazioni: così i cremonesi e gli esuli sparsi per l'Italia e per il mondo hanno conosciuto prima «Vito, Sime e Tomaso., e poi «El fogoler« e quindi il «Centro di cultura giuliano-dalmata«; hanno avuto notizie della nostra rinascita,...
POLA - Lucio Vicario, 02/01/1979
Doppie mura a dodici porte per sua secura. Su sette colline edificata, fra monti e marine adagiata, sul canto di Roma ritmata. L'occhio tondo della sua arena giudica il inondo. Lucio Vicario,
La lega Nazionale 02/01/1979
Si è svolta l'assemblea dei neoeletti delegati dei soci della Lega Nazionale di Trieste, i quali, a norma dello statuto, hanno proceduto alla rielezione per acclamazione e poi statutariamente con voto segreto del presidente del sodalizio per il triennio 1978-1981. E' stato riconfermato a tale incarico l'ing. Giusto Muratti che ha riscosso il plauso dei presenti. L'assemblea ha proceduto poi alla votazione dei 24 componenti il consiglio direttivo centrale e a quelli del collegio dei sindaci e del collegio dei probiviri. Successivamente i...
Dischi nuovi - Horr. 02/01/1979
«SANTUCCI SCOPPA: ON che UNDERGROUND ROAD» Camel Walk, Tip Cat, Barbagia, Tangana, Low Down, Jook, ecc. (Dire FO 342, stereo). «MARIO RUSCA/JOYETTE: PIANO SOLO» Up Jumped Spring, I Love vou, Well Balanced Jump, Joyette, Someone lo Watch Over Me, ecc. (Dire FO 348, stereo). «On che Underground Road» apre un discorso nuovo su un jazz italiano originale: il gruppo Santucci-Scoppa, infatti, pur «ricordando», in alcuni dei pezzi «sulla strada» gli insegnamenti di Davis, Cole-man e Coltrane, è riuscito a costruire una complessa unità stilistica...
Sime, Vito e Tomaso - foto 02/01/1979
Didascalia: Mario De Vidovich, Orfeo Caprioli e Mario Ive (Sime, Vito e Tomaso), i tre presidenti del Comitato giuliano-dalmata dl Cremona che si sono succeduti nel corso di 33 anni — Caro el mio Vito, adesso che i tempi xe cambiadi e che se usa gaver in casa solo el calendario mese per mese, apena che se cava via el foio de novembre, ne vien in mente che presto sarà qua el Nadal. — Sì, caro Sime, inveze una volta a Zara gavevimo quei calendari de carton, quei co la bela putela e solo el nome del botegher che ne lo gaveva regalado e el...

Risultati 1 - 10 di 34