ITINERARI DELLA MEMORIA Le gite del Carducci - Ninfa Devescovi Romeo 02/01/1979
Didascalie:
Sul tetto del Duomo di Milano
Al lago di Corno
Alla tomba di Dante a Ravenna
A Ferrara a nel cortile del Castello Estense
Gentile direttore, visto che mio marito imperversa con i suoi elzeviri ne L'Arena di Pola, mi sono decisa di inviarle anch'io, per una volta soltanto, qualcosa di mio. Riordinando vecchie carte, ho ritrovato un periodico di un istituto di religiose milanesi, di cui fui ospite, assieme alle alunne del R. Liceo-Ginnasio «Carducci» di Pola, in occasione della gita scolastica a Milano e dintorni, effettuata nel...
|
![]() |
USI E COSTUMI Per chi va a caccia 02/01/1979
Per gli amanti della caccia segnaliamo, tra i più recenti titoli dell'Editoriale Olimpia, «Beccacce e beccacciai» di E. Gavarini (pp. 336, fot. e dis., lire 15.000), grande volume di osservazioni fisico-anatomiche sull'astuta «scolopax» europea, di rilevazioni migratorie e di guida alle cac. ce e al tiro, annotate insieme ai ricordi delle lunghe battute di montagna e in Maremma, «Il pointer moderno» di F. Steffenino (pp. 576, fot. e dis., lire 9.000), «ritratto» di uno splendido ausiliare, dalle origini al suo sviluppo genealogico in Gran...
|
|
QUADRANTE EST La Regione per I' Istria - foto 02/01/1979
Didascalia:
Nel corso della manifestazione, a Rovigno, per l'inaugurazione della sede del Centro di ricerche storiche, il saluto e l'adesione della giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia sono stati recati dall'assessore all'istruzione, alla formazione professionale e alle attività culturali. «E' questa — ha detto l'ing. Diego Carpendo — la prima occasione per me, che ho assunto da poco, in seno alla giunta regionale, la responsabilità del settore, d'incontrarmi con la comunità nazionale italiana che vive ed opera in Istria e a Fiume. Ne...
|
![]() |
Conservato a Fiume il cimitero israelitico - foto 02/01/1979
Davanti al Duomo di Polo domenica 29 ottobre 1976 i partecipanti al sesto pellegrinaggio in 'stria del Circolo di Genova; é con loro Don Zeljko (Desiderio) Staver, viceparroco, nato a Gimino nel 1949
L'esproprio in base ad una legge jugoslava valida per tutti i cimiteri e per qualsiasi confessione, colpì anche il cimitero israelitico di Fiume nei primi mesi del 1976. Alcuni concittadini di religione israelitica, sopravvissuti, sparsi in Italia ed all'estero hanno fraternamente e generosamente contribuito all'iniziativa del dott. Teodoro...
|
![]() |