Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 31

L'Arena Goriziana n.8 Esempio di vita e di costume - foto 12/05/1979
Vecchie maniere a San Rocco Renato Madriz, presidente del Centro di Borgo San Rocco per la conservazione delle tradizioni locali, ha così sintetizzato le motivazioni dell'annuale concorso fotografico. Presentando il concorso fotografico «San Rocco», giunto alla sesta edizione, veniva richiamata l'attenzione sugli aspetti preminenti che informavano l'azione del Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari, azione tesa, cioè, a calamitare l'osservazione incisiva dell'obiettivo fotografico sulle cose di un passato...
Apocalisse così 12/05/1979
Sempre folta la partecipazione al convegno dell'Apocalisse a Marina Julia. Uccio Pastrovicchio ha avuto il suo gran da fare per sistemare a tavola anche gli arrivati senza preavviso, che con il piacere dell'improvvisata portano la difficoltà di trovar loro posto. Perciò il serpentone dei tavoli lungo tutto il locale ha avuto bisogno di una appendice sino alla porta d'ingresso. Il convivio non è stato fatto soltanto di cibo, ma anche di canti e di battute cariche di umore polesano. E tra i piatti si sono inserite le pubblicazioni «Sta mia...
Ed ora a Verona 12/05/1979
Ed ora il nuovo appuntamento è per il 27 maggio a San Michele Extra di Verona, ristorante Moulin Rouge in via Bernini Buri 30. Si esce dall'autostrada a Verona Est, si prende a sinistra un lungo rettifilo e poi i cartelli indicatori aiuteranno tutti. Alle 12 in un parco vicino la messa, poi il convivio. La cena del sabato si svolgerà all'Hotel Gardenia, dove si può anche pernottare. Bruno Artusi aspetta le prenotazioni a Novara (via Monte S. Gabriele 2, telefono 0321/25756), sino al 22 maggio. Per chi arriverà senza essersi prenotato, si...
Cronache 12/05/1979
INCONTRI ALL'AUDITORIUM 14 maggio Concerto del coro e dell'orchestra da camera della Glasbena Matica (in programma brani di autori antichi sloveni). 19 maggio Terzo saggio dei Seminari di primavera dedicato ai duo di violino e pianoforte (corso Gulli-Cavallo). 19 luglio Concerto del complesso corale accademico di Stet tino. 20 maggio si svolgerà sulle strade dell'Isontino, con partenza da Gradisca, il terzo incontro internazionale di marcia intitolato alla memoria di Silvio e Tullio Bressan. Alle gare rispettivamente di 10, 20 e 35 km...
Un attivo Radio Club 12/05/1979
Nell'ottobre scorso il Radio Club di Gorizia ha organizzato la prima fiera campionaria del radioamatore dell'elettronica e dell'alta fedeltà. Il presidente dei Club, Bruno Altran ha così spiegato il significato della manifestazione. Il Radio Club Gorizia si segnala da tempo con attività sempre più impegnative in 1111 contesto civile e sociale che coinvolge le popolazioni friulane, slovene e carinziane. Questi frequenti contatti con le popolazioni limitrofe ci hanno spinto ad organizzare la prima fiera campionaria del radioamatore,...
ELARGIZIONI 12/05/1979
Per onorare la memoria del caro amico di famiglia Pietro Giotta, Romana Faraguna elargisce 20 dollari pro Arena. Per onorare la memoria della signora Lucia Paliaga ved. Fonda, Liuba Ghersinich elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Lucia Paliaga ved. Fonda, il fratello Attilio con la consorte Eugenia Verginella elargiscono pro Arena lire 20.000. Per onorare la memoria di Lucia Paliaga ved. Fonda, il fratello Davide con la consorte Vilma Cerlenizza elargiscono pro Arena lire 20.000. Per onorare la memoria di Giuseppe...
Volto d'una città 12/05/1979
Una nota di Sergio Brossi al catalogo del 1975 della biennale giovanile di arti figurative promossa sul piano regionale dal Centro Stella Matutina. Gorizia e i giovani. Per me è un continuo rapporto, forse anche non facilmente spiegabile al di là dell'associazione d'idee, tra quello stato di grazia ch'è la gioventù e la vita e lo spirito di una città come Gorizia. Probabilmente perché vi giungo solo in occasioni particolari e gioiose come la Fiera di Sant'Andrea e allora tutte le vie sono animate, tutto il centro è una fiera; o vi arrivo...
L'Arena Goriziana - foto 12/05/1979
IL CONCORSO «SEGHIZZI» DI CANTO CORALE Mentre è in preparazione la XVIII edizione del concorso riassumiamo i risultati del concorso 1978. POLIFONIA Voci miste 1) Città dì Parma 93,22 2) Ifjusagi Miiveszegyiittes di Budapest 91,66 3) G. B. Candotti di Codroipo 89,55 4) Obala di Capodistria 87,99 5) Marii Curie-Sklodowska di Lublino 87,55 6) Miorita di Resita (Romania) 87,21 7) Pro Musica di Subotica 87,11 8) Le Nove di Pescara 85,66 I complessi di Parma e di Budapest sono stati però tolti di classifica in quanto presentatisi con più di 40...
Grado nella storia e nell' arte 12/05/1979
Dal 28 aprile al 4 maggio si è svolta ad Aquileia cd a Grado la decima settimana di studi aquileiesi dedicata al tema «Grado nella storia e nel'arte». Direttore del corso, promosso dal Centro di antichità altoadriatiche, è stato il prof. Mario Mirabella Roberti. Per sette giorni si sono susseguite relazioni di alto valore culturale e scientifico tenute da docenti di elevato prestigio e preparazione. La prolusione è stata tenuta dal prof. Mor sul tema «Bizantini e Longobardi sul limite delle lagune». Nella basilica di Aquileia e nel duomo di...
LETTERE FRA NOI Parlando di calcio con Sain a Genova - Elvino Tomasini - foto 12/05/1979
- foto Didascalie: Nel 1930 a Pola una foto di gruppo: Stocovaz è il primo, da sinistra in piedi; Petronio è il sesto, Gasperutti il decimo; accosciati da sinistra Dicovich, Sain, Cerdonio e Brenco Sulla «San Giusto» verso Trieste il 3 maggio 1930; il tredicesimo da sinistra è Sain; c'è anche il maestro Magnarin (il sesto da sinistra) Il 21 febbraio 1930 con degli amici a Pola; Sain è il primo da sinistra A Genova il mare non lo si vede o meglio lo si intravede soltanto. Cioè si vede una specie di bacino o lago artificiale, stinto e...

Risultati 1 - 10 di 31