Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 33

Una sede piena di storia - foto 10/05/1980
In via Omoni, nell'edificio che fu un tempo sede del Convitto «Dante Alighieri», l'associazione dei Volontari della libertà di Gorizia ha sistemato la propria nuova sede per concessione del Comune; all'inaugurazione Mario Merni, in rappresentanza dei partigiani italiani dell'Isontino, ha riconfermato la volontà del sodalizio di operare per la difesa delle istituzioni democratiche; sono intervenuti il sindaco e l'assessore regionale Tripani, ai quali Meriti e Fantini hanno fatto omaggio dell'incisione di Mazzacurati che sintetizza la lotta di...
Taccuino E' nato Tommaso 10/05/1980
I nonni Piera Benedetti e Giuseppe Pilla annunciano felici la nascita di un nuovo «mulo poie_ san», il nipotino Tommaso; è nato a Ginevra il 2 aprile da Roberto e Giulia Pilla. Auguri e felicitazioni ai genitori.
FOGLIETTI 10/05/1980
Sodi mitteleuropeo Le giornate dell'Espocrnego hanno riproposto le occasioni di incontro con le delegazioni austriaca, jugoslava e ungherese. La cordialità degli scambi di idee e di proponimenti è stata ancora di buon auspicio per rafforzare quella collaborazione mitteleuropea che rende peculiare la funzione di Gorizia. Lo stesso affiato è stato al fondo del simposio mitteleuropeo di nefrologia e dialisi di cui si è fatto promotore l'Ospedale civile di Gorizia. Relatori dei Paesi contermini dell'Europa dell'Est hanno reso elevato il livello...
I PORTACARTE GORIZIANO 10/05/1980
ALBERGHI E LOCANDE Hotel Internazionale (II) via Trieste, tel. 82021 Palace Hotel (II) Corso Italia, tel. 82166 Alla Transalpina (III) via Caprin, tel. 2008 Motel Nanut (III) via Trieste, tel. 83790 Posta (III) via Garibaldi, tel. 2668 Al Puia (III) Stradone della Mainizza, tel. 390117 Silvano (IV) Corso Italia, tel. 83839 Sandro (locanda) via S. Chiara, tel. 83223 CORMONE (a 12 km. da Gorizia servita da mezzi pubblici e F.S.): Felcaro (III) via S. Giovanni, tel. 60214 Due Fratelli (locanda) via N. Sauro 39, tel. 60226 Leon Bianco (locanda)...
TAGLIACARTE - L. H. 10/05/1980
Le Edizioni Città Armoniosa hanno pubblicato «Forestiero sul Po» di Nerone, dialogo di Sergio Terzi con l'inseparabile Ligabue, che svelano l'•manità dell'arte di un pittore troppo a lungo incompreso, «Scritto sulla neve» di C. Chiavazza, racconto in prima persona dí un alpino della ritirata di Russia, e «Storia dí un bocia» di O. Bin, roman7.0 di, comiche e amare vicende di un giovane nella «profonda provincia» di Conegliano Veneto. to «Il diritto all'abitazione» di U. Breccia (pp. 360), opera incentrata sull'ambito della tutela del diritto...
Risparmiare, o no? - Gigi Muggia 10/05/1980
Nel n. 7 di Pagine Istriane, Achille Gorlato ci presenta, con il garbo che lo contraddistingue, in un articolo intitolato «Proverbi del risparmio», una serie di proverbi e detti nostrani, alcuni dei quali, lo confesso, nel nostro dialetto non li avevo ancora incentrati prima, anche se ne avevo notato gli equivalenti in altri dialetti. Il tema è appunto quello del risparmiò: l'ammonimento bonario che ci viene dalla saggezza dei nostri vecchi è che chi vuole vivere tranquillo e senza pensieri deve saper mettere da parte qualche soldino (oggi...
Crisi e alternative - L. H. 10/05/1980
«Dentro l'America in crisi» a c. di B. Cartosio, pp. 248, lire 6.500, De Donato editore. «Le alternative dello sviluppo socialista» di A. Hegediis, pp. 168, lire 5.000, De Donato editore. All'indomani della guerra del Vietnam e della crisi del Watergate, il «sogno americano» di una prosperità senza precedenti cede il passo a profonde contraddizioni strutturali dell'economia e della società, che esplodono, nel campo del lavoro, in una crescente conflittualità e nella progressiva privatizzazione del settore pubblico: questi saggi...
ELARGIZIONI In memoria 10/05/1980
In ricordo della cara estinta Orsolina Hapacher ved. Alteri i familiari elargiscono lire 100.000 pro Arena e per una prece. Olga e Ermanna Fercovich, Furio e Orietta Vatta, elargiscono lire 50.000 pro Arena in memoria di Nella Fercovich Vatta, figlia, sorella e mamma. In memoria di Anna Zizich Unterweger, elargiscono lire 20.000 pro Arena Olga e Ermanna Fercovich. Per ricordare il fraterno amico Silvano Biasoni, Bruno e Nella Ederini da Como elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro e indimenticabile papà Filippo De...
Campione di ieri - Elvino Tomasini - foto 10/05/1980
foto Didascalia: Gino Colaussi, la prestigiosa ala sinistra della nazionale di Pozzo, rende onore al Grion ed alla passione per il calcio d'un tempo Sollecitato da Tomasini, ha preso quindi la parola l'ex nazionale e campione del mondo Gino Colaussi. «Ginutt» ha esordito dicendo che è sempre un innamorato del calcio, lo segue dalla tribuna (dallo stadio Grezar di Trieste, n.d.s.) e per televisione oltreché curando attivamente i ragazzi della Triestina di cui è il responsabile. Però si è detto francamene deluso del gioco d'oggi, troppo...
L'Arena storia Dalla vendetta di Ottaviano la nascita di Pietas Julia - Leone Volpis 10/05/1980
III Scoppiata la guerra civile tra Cesare e Pompeo, l'anno 49 a. C., Cesare, presa Roma, sconfitti i pompeiani di Spagna e condotte a termine altre imprese (come l'occupazione della Sardegna, della Sicilia, ecc.), si preparò a guerreggiare ,Pompeo, che nel frattempo si era rifugiato a Brindisi e di là era passato a Dyrrhachium (Durazzo) rio, abbandonando al suo avversario tutta la parte occidentale dell'impero romano e riunendo sotto il suo potere la orientale. Mentre Cesare era ancora nella Spagna, Marco Antonio stava a capo di Roma quale...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 33