Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 33

Bancarella di LIVIO HORRAKH 10/05/1980
«La mente fuori dal corpo» di D. S. Rogo, pp. 336, lire 6.000, SIAD. »La pratica della meditazione» di J. F. .Boeckel, pp. 176, dis., lire 3.500, SIAD. Ne «La mente fuori dal corpo» sono state raccolte de più recenti ricerche di numerosi scienziati di chiara fama, da Tart a Osis, da Targ a Mitchell, sul fenomeno della •bilocazione e del «viaggio astrale», una delle esperienze più straordinarie nel campo degli «avvenimenti» parapsicologici. I loro lavori, frutto di esperimenti in laboratorio sono soggetti particolarmente dotati, rappresentano...
LETTERE FRA NOI Per il Grion con Lanzotti e Dante di Ragogna 10/05/1980
Enzo Lanzotti è un apprezzato corrispondente de La Gazzetta dello Sport. Il suo regno è la pagina dal «Triveneto» sulla rosea. Potete trovare i suoi scritti di sport, di calcio, di ciclismo, di rugbà, ecc., ma soprattutto di calcio. L'A.C. Padova, l'avete indovinato?, è la sua favorita. Ci parla diffusamente, da quelle colonne, di Mammi, di Idini, di Berti, di Pillon, di Battilani, di ,Perego, di Vitale, di Romanzini e soprattutto di Pezzato, il cannoniere dei biancoscudati. Da qualche tempo ci informa anche sulle beghe in campo dirigenziale...
ITINERARI ISTRIANI Fasana sul mare - Giovanni Draghessi - foto 10/05/1980
foto Didascalia: Il porto di Fasana II La chiesa principale con relativo campanile (alto circa 30 m) era dedicata ai Santi Patroni Cosma e Damiano («Per san Damian tufi co' la pos'cia [speciale lenza per la pesca dei calamari] in man!» dicevano i pescatori). La chiesa sorge nella piazza principale, di fronte al porto; bella, ampia, con un organo, collocato su un piano in fondo, sopra l'entrata principale, dove il coro locale, prima misto, a più voci (al tempo di don F. Rocchi) e poi formato solo da ragazze (al tempo di don Marino), diretto...
CRONACHE DI CASA " Bergamaschi „ a Cremona - foto 10/05/1980
Dopo i «genovesi» ed i «bresciani», anche gli esuli giuliano-dalmati residenti a Bergamo hanno reso omaggio ai nostri Caduti deponendo una corona d'alloro al monumento che li ricorda nel cimitero di Cremona. Una delegazione del Comitato di Bergamo, guidata dal presidente dott. Antonio 'Smojver e da altri componenti l'esecutivo, è stata ricevuta dal presidente regionale Mario de Vidovich, dal presidente provinciale Mario Ive e da numerosi «cremonesi'». Dopo la deposizione d'una corona d'alloro, sono state fatte alcune considerazioni sul...
Un libro per il Grion I ricordi più belli - foto 10/05/1980
Didascalia: L'intervento del prof. Luigi Ferri, vice sindaco di Pola, alla presentazione a Gorizia del volume sul Grion del prof. Elvino Tomasini Il prof. Luigi Ferri ha detto: Carissimi amici, io sono sinceramente commosso per l'invito che mi è stato rivolto da parte del sindaco di Gorizia De Simone, da parte dell'autore prof. Tomasini e da parte di tutti gli ex nerostellati del Grion di Pola. Sinceramente vi dico, di cuore, io partecipo a tante manfestazioni giornalmente, ma questa manifestazione la sento come tutti quanti voi in quanto...
Natura e caccia - L. H. 10/05/1980
Segnaliamo, presso l'Editoriale Olimpia, per chi ama la natura e la caccia, alcune interessanti novità: si tratta de «LI capanno» di P. C. e P. G. Santi-mi (pp. 488, fot. e dis., lire 12.000) che spiegano dettagliatamente e minuziosamente tutta la complessa materia del metodo e della tecnica della caccia con i richiami, illustrando, tra l'altro, le abitudini degli uccelli, indicando la scelta dei luoghi favorevoli all'appostamento ed esemplificando la costruzione dei vari tipi di capanno, «Come allevare il cane» di H. Miller (pp. 240, fot.,...
LETTURE Studi su Dante - L. H. 10/05/1980
E' uscito, presso Le Monnier Editore, la prima parte degli «Studi su Dante» (pp. 814) di U. Foscolo, a cura di G. Da Pozzo, che mette in risalto la figura critica del Foscolo dantista e da fortuna del sommo poeta in Inghilterra prima del soggiorno dell'autore dei «Sepolcri» nella terra di .Shakespeare, così come da sua attività pubblicistica sulla «Edinburgh Review» e le alterne vicende col Pickering. Lalli Editore ha pubblicato »I golfi del silenzio» di E. Bacino (pp. 174, ill.), originale, documentato e inconsueto viaggio iconografico...
Scienze: borsa di studio Nina Bracco Salata 10/05/1980
Anche quest'anno è indetto il bando di concorso per una borsa di studio di due milioni di lire intitolata »Nina Bracco Salata» da assegnare ad un neo-laureato giuliano-dalmata della facoltà di scienze (per le lauree in scienze naturali, scienze biologiche, chimica, industriale), di farmacia e di medicina di qualsiasi università italiana che si sia distinto nella formulazione della tesi di laurea sperimentale negli anni accademici 1977-78 e 1978-79. Le domande vanno presentate entro il 30 settembre 1980 in carta semplice corredata dei...
l'Arena Goriziana n.60 Il Collio a Gast 80 - foto 10/05/1980
«Gast 80», la fiera primaverile di Klagenfurt dedicata al turismo e all'ospitalità, ha visto il successo del padiglione allestito dalla Camera di Commercio di Gorizia per offrire ai visitatori un accogliente angolo del Collio con i suoi vini e i suoi prodotti tipici; all'inaugurazione della fiera era presente il ministro austriaco per il commercio Staribacher che nello stand goriziano si è intrattenuto con particolare gradimento assieme al presidente del Land della Carinzia Wagner
PER MANGIARE A GORIZIA 10/05/1980
Ristoranti: Alla Transalpina, via Caprin, 30 tel. 2008; Fogolar località Mochetta tel. 39107; Da Comelli, via Trieste, 160 tel. 5263; Nanut, via Trieste, 118 tel. 81152; ristorante K presso Palace Hotel, via Bellini, 1 tel. 2956; Bellacapri, via Morelli, 50 tel. 5758; Da Flavio, via delle Monache, 12 tel. 30917; Hotel internazionale dell'ACI, via Trieste tel. 82021 e 5752. A SAN FLORIANO DEL COLLIO Parco Formentini, Piazza Libertà 3, tel. 5587. A GRADISCA D'ISONZO Aí Tre Amici, via D. Alighieri 18, tel. 99178; Al Commercio, via della...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 33