C'era una volta Pola a cura di Marcello Bogneri - foto 12/07/1980
Via Carducci in una calda giornata d'estate agli inizi del '900
L'Ospedale militare, seminascosto dagli alberi e una «baracca»
Folla delle grandi occasioni al velodromo per applaudire i suoi beniamini in prossimità del traguardo
Velocipedisti in gara in una delle tante manifestazioni al velodromo polese; sullo sfondo a destra si vedono la sede della Camera .del Lavoro e la casa del dott. Martinz all'incrocio delle vie
Besengh'i e Sissano; non era sorto ancora l'edificio delle scuole tecniche e professionali
|
![]() |
Una estate chersina El diavolo a Starganez - Tono Malusà 12/07/1980
Quanto tempo xe passà? Più de zinquanta anni credo. Iero ancora studente. Rimandato a ottobre per storia e geografia. «Una monada» disevo mi. «Una vergogna anche per la gente» ripeteva mia madre. Per ela la gente iera i chersini. I altri non i contava. Abitavimo a Pala. Gavevo za prepara le braghete per passarme l'estate a Saccorgiana quando una sera mio pare me fa: «Doma:n bonora auf! Ti ti parti per Fiume. A bordo del Cirqueniza ti troverà el geometra che darà le diretive. Lu proseguirà per Lussin e ti ti si fermi a Faresina. Va ben? E...
|
|
POLTRONCINA Dischi nuovi - Horr. 12/07/1980
Segnaliamo, presso la Ri-Fi Records, «Il tangaccio» di Learco Gianferrari (RLV-SR 90562, stereo) che, insieme alla sua insuperabile fisarmonica, rivisita, con fantasia e brio, le cento stagioni del tango, da «Para ti» a «Gelosia», da «Mi corazon» a «Como no», da «Adioe muchachos» al casalingo «Tangaccio», «Romantic n. 12» (RDZ-ST 14318, stereo), rassegna di intramontabili melodie che hanno fatto sognare più generazioni di innamorati, interpretate da un esecutore di gran classe qual è Pino Calvi («Mà Way», «Manhattan», «September Song»,...
|