ABBAINO SU TRIESTE - Kim 06/02/1982
Anche un maresciallo della Finanza è stato arrestato nel quadro dell'inchiesta aperta a carico dell'importatore Polojaz per esportazione illegale di va. luta. Altri protagonisti del clamoroso «caso. triestino sono Stati associati negli ultimi giorni alle locali carceri del Corono: oltre che su di un buccia di banana é possibile dunque scivolare su dei chicchi di caffè...
Si sono sviluppate sulla fascia costiera le operazioni di rastrellamento collegate alle indagini sul rapimento del generale statunitense Dozier i carabinieri
hanno bloccato...
|
|
l'Arena Goriziana N. 149 06/02/1982
APPUNTAMENTI
Sino al 28 febbraio a palazzo Attems mostra su Maria Teresa e il 700 goriziano.
7 febbraio . All'Auditorium Duo violoncello e pianoforte Mario Brunetto e Massimo Somenzi. 15 febbraio All'Auditorium «Colloqui con la lirica»: Carlo Cossutta, tenore.
17 febbraio Teatro Verdi: «A ciascuno il suo. di Leonardo Sciascia, adattamento teatrale di Ghigo De Chiara, con Turi Ferro, Ida Carrara, Raffaele Giangrande, Anna Malvica, Niko Magistra, Tuccio Musumeci, Giuseppe Pattavina, Umberto Spadaro. Regia di Lamberto Puggelli per il Teatro...
|
|
APPUNTAMENTI ROMANI «Tartini» viva di Nino Serdoz - Giuseppe Schiavelli - foto 06/02/1982
foto
Didascalia:Nino Serdoz
Sabato 19 dicembre 1981. Roma. Pomeriggio inoltrato. Piazza Venezia era già quasi al buio e si accendevano le prime luci. La notizia del giorno era: la Polonia! I.a gente si avviava verso casa o altrove e il pensiero di tutti andava verso quel popolo la cui gloriosa storia ha avuto, nel passato, tanti accostamenti con quella d'Italia. Nella Basilica di S. Marco. un giovane musicista polacco. Janusz Stechlej, suonava, al piano, musiche di Chopin. Le melodie entravano nel cuore dei presenti e suscitavano profonda...
|
![]() |
POLA La trattoria in viale Roma GIOVANNA DUDIC IN SCAMPERLE - foto 06/02/1982
Nel nono anniversario della sua scomparsa, Nives Scamperle in Boreato ricorda la figura della madre che gestiva una trattoria a Pola in viale Roma n. I (ex via Promonore), con la speranza che qualche anziana «venderigola» al mercato e qualche vecchio rtiente polesano si ricordi ancora di lei e del genero Sante, del marito Massimiliano detto Mac. ci, ormai novantaduenne che ve. diamo in questa foto nel parca di cui gli Scamperle-Boreato so. no custodi a Tricesimo nei pressi di Udine.
|
![]() |
La grande guerra giorno per giorno -foto Commerciare rende 06/02/1982
Un goriziano, esattore delle imposte dell'imperialregio governo austro-ungarico, vede sconvolta la sua vita metodica e tranquilla di funzionario statale dallo scoppio della Grande Guerra. Figlio di agricoltori in via Lunga, e dedito lui stesso al lavoro della terra .negli anni giovanili, si è costruita con tenace perseveranza una condizione di vita più agiata entro l'ordinato sistema dell'amministrazione austriaca. Si è formata la propria famiglia e si è intpegnato a preparare per i figli un'esistenza confortevole almeno quanto la sua. Il...
|
![]() |
Far politica negli anni Sessanta Avviato un nuovo corso - P.D.S. 06/02/1982
Le elezioni del 1965 per il rinnovo del Consiglio comunale di Gorizia portarono alla nomina a sindaco dell'on. Martina, uscito tanto male dalla scena parlamentare due anni prima per l'inopinata rottura della solidarietà d.c. del Friuli verso l'Isontino. Fui tra i sostenitori più convinti e accaniti di quella designazione perché non andassero disperse in un vuoto d'impegno esiziale, anche sul piano umano, capacità ed esperienza cosi importanti per la comunità goriziana che stava aprendosi al dia.
logo verso l'Est europeo. Avevamo gettato...
|
|
Aria di Gorizia - Pades 06/02/1982
IL PONTE. Ci siamo soffermati due numeri fa sulla delicatezza insita nella nomina del nuovo Pastore «d'una diocesi in cui convergono complesse problematiche storiche e culturali per la diversità delle sue componenti etniche». Subito dopo abbiamo letto ciò che il vescovo di Trieste ha riferito sull'incontro recente con il Papa: «Il breve quarto d'ora di colloquio personale é passato in fretta. Ma l'atteggiamento benevolo del Sommo Pontefice mi ha concesso di sottoporgli il quadro generale della nostra situazione diocesana: la realtà...
|
|
Le tradizioni a Genova 06/02/1982
Nel salone del Circolo a Genova, organizzata dalla «Giovane Fiume., ha avuto luogo una manifestazione in onore di San Nicolò. E' stata celebrata la messa, alla quale è seguito il gran pranzo. Sono convenuti un centinaio di fiumani. Fulvio Moho raz, presidente della Lega Fiumana, ha porto il benvenuto. San Nicole., ha voluto offrire un dono speciale alle impareggiabili cuoche del Circolo. Finito il pranzo, tutti si sono recati nella parrocchia di don Nevio per festeggiare il San Nicolò dei bambini. La grande sala era stracolma di grandi e...
|
|
Premonizione - p.d.s 06/02/1982
Con Alberto Premoli ci eravamo scritti all'inizio del 1991 trattando di europeismo sull'eco di
Mitteleuropa 1983. di Enzo Bartoli. Ricevetti quindi in aprile un assegno personale che infilai in una cartella fra tante carte. Lo ritrovai a fine dicembre e subito mi colse il dubbio: posso metterlo dopo tanti mesi all'incasso? Fu quasi un presentimento; risolsi la cosa decidendo di scrivere una lettera a Alberto per avvertirlo del ritardo con cui l'assegno lo mandavo all'incasso e inviandogli per scusarmi Disevimo cussì. Dopo alcuni giorni apro...
|
|
Benefici per i profughi 06/02/1982
La legge 26. 12.81 n. 763 riguardante i profughi, di cui abbiamo scritto nel numero scorso, prevede le seguenti facilitazioni: Gli assegnatari delle case dell'ex Opera per l'assistenza ai profughi giuliani e dalmati (Ente nazionale lavoratori rimpatriati e profughi) che non avessero chic. sto 'il riscatto dell'alloggio, lo possono fare entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, cioè entro il 12 gennaio 1985. Per quanto concerne le assunzioni obbligatorie (quelle previste dalla legge 2 aprile 1968, n. 482 presso...
|