Ricerca avanzata

3 risultati

Un triste presagio nella tragica notte di Capo Matapan La fine degli incrociatori Polo, Fiume e... 24/04/1982
foto Didascalie: L'imponente mole dell'incrociatore «Pola», che reca sulla prua il fregio in bronzo con lo stemma della città Il «Pola», affiancato allo «Zara», riceve il 29 giugno 1934, nel nostro porto militare, la bandiera di combattimento I tappi di volata della batteria prodiera dell'incrociatore «Fiume», con Io stemma della città di cui porta il nome Quarantuno anni or sono, alla fine del mese di marzo, si compiva una delle più luttuose tragedie del mare dell'ultimo conflitto. Nella sfortunata e drammatica azione di Capo Matapan...
Cosa si aspetta Trieste 24/04/1982
Al Circolo giuliano-dalmata di Milano il parlamentare europeo Manlio Cecovini ha parlato agli esuli ed agli amici residenti ne! capoluogo lombardo sulle prospettive economiche di Trieste dí cui è stato sindaco sino a qualche mese fa. E' stato presentato dal vicepresidente del Circolo ing. Alberto Calbíaní. Quindi l'ing. Manlio Valerlo, consigliere culturale del sodalizio, ha sottolineato la tenacia e la fermezza con cui Cecovini persegue la difesa degli interessi dí Trieste che «deve ritornare ad essere il porto italiano del centro Europa...
Il calo sancito dal censimento 24/04/1982
Se le elezioni a Trieste fossero state rimandate all'autunno, la verifica in base al censimento avrebbe provocato la riduzione dei consiglieri da eleggere. Infatti sono stati registrati a Trieste 251.380 abitanti (20.499 in meno rispetto al 1971) e con la provincia 282.579 (17.725 in meno).

3 risultati