SCARTIZIE - Pascal dai Simons 02/02/1985
Prosternati
Quello clic l o sempre rifiutato e avversato nei rapporti con-(Mari è la piaggeria delle ostentazioni di amicizia cui troppo spesso si indulge da parte dei nostri rappresentanti a vari livelli e cui fa sempre riscontro la compassata serietà dei dirimpettai. E' nelle testimonianze concrete di collaborazione che si misura la capacità di bene operare, non nella prosternazione smaccate effusioni di colleganza Al di là del pur deprimente dato esteriore, questo «nodo di fare nasconde quasi sempre lo stato di incapacità ad affrontare i...
|
|
Pietas Julia da ricostruire - Leopoldo Bari 02/02/1985
Poiché precedenti avvisi non hanno sortito pratico effetto, pregherei nuovamente pubblicare un trafiletto per ricordare ai vecchi soci della Pietas Julia (e della Serenissima) o quanti in grado di farlo, che nel 1986 ricorrerà il centenario della fondazione della Pietas Julia appunto e che per tale occasione l'Arena vorrebbe realizzare una monografia. Invitare quindi chiunque in grado di fornire notizie, foto, documenti vari, anche in fotocopia, utili allo scopo, di farli recapitare in redazione o a me direttamente. Attualmente sto...
|
|
Incontro a Firenze 02/02/1985
Il 10 febbraio il Comitato dell'Anvgd di Firenze riunirà gli esuli e t loro amici a Monte Morello. Don Luciano celebrerà la messa In memoria di tutti i defunti nel triste anniversario del "lat. Seguirà il convivio.
.
|
|
ELARGIZIONI 02/02/1985
Per onorare i suoi cari morti da Clelia Malusà vedova Parisi, Padova, lire 100.000 pro Arena.
In memoria della sorella Maria Giuliani, deceduta a Dignano nel 1944, durante lo sfollamento, e dei genitori Vittorio (Monte-silvano in Abruzzo, 1950) e Giuseppina (Pescara, 1954), Pompeo Vitturi elargisce lire 50.000 pro Arena.
In memoria di Maria Salamon Rosenberg, Enrica Rosenberg elargisce lire 50.000 pro Arena.
In memoria di Primerose Paolini ved. Sticco, sorella Ethel elargisce lire 50.000 pro Arena.
In memoria di Caterina Sgubin in Cossi,...
|
|
Primerose - foto 02/02/1985
In raccoglimento con me stessa, tanti sono i miei pensieri... Predomina il fatalismo che incombe sul genere umano... L'evolversi del tempo con leggi prestabilite, la nostra «lotta continua> ma inutile. Il passato che è stato e che ricordo. Dopo un anno dalla sua scomparsa, 31 gennaio 1984, mia sorella Primerose Paolini ved. di Arrigo Sticco, è con me in questi giorni, più che mai partecipe nel futuro dei suoi cari. Desidero commemorarla a quanti la ricordano ancora, anche perché a costoro, noi, suoi familiari, gliene siamo grati. Ogni...
|
![]() |
Storia travagliata Ventinove mutamenti - Manlio Timeus 02/02/1985
L'Istria, questa nostra indimenticabile terra, che a forma di triangolo, si protende nell'Adriatico, quasi a volersi sottrarre a qualsiasi influenza dei popoli limitrofi, ha invece ,subito, fin dalla sua preistoria e lungo tutto il corso dei secoli, tormento dei più svariati, continui, non sempre desiderati mutamenti di regime politico che qui di seguito sinteticamente elenchiamo distinguendoli con un numero progressivo fra parentesi. I suoi abitanti furono originariamente gli Istri, popolazioni primitive dedite alla navigazione e alla...
|
|
Utile pubblicazione del Centro di Rovigno I primi periodici istriani dell' 800 descritti in un... 02/02/1985
Il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, emanazione dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume e dell'Università Popolare di Trieste, ha teste pubblicato un Catalogo analitico della stampa periodica istriana dal 1807 al 1870, che dovrebbe avere un seguito in successivi volumi. Esso si colloca nello scaffale nutrito di pubblicazioni del Centro, suddivise in varie collane: la collana dei volumi di studi originali (che ospita alcune ristampe e contributi vari), i quaderni (dedicati alla storia recente) gli «Atti (rivista miscellanea...
|
|
El raduno permanente - Guglielmo Bucher 02/02/1985
Xe qualche cessa che me buliga per el cerve! da un poco de tempo in qua dopo cioè che go lato sul nostro giornal i rescconti dei vari mini raduni per San Tomaso. E stcome penso che sta buligada la gaverà anca qualche altro. ecco cessa che ve volo dir e domandar. Tutti i abbo. nati se sarà accorti che l'Arena sta passando un brutto periodo finanziario per i ben noti motivi: aumento del costo della carta, della mano d'opera. dell'inflassion, ecc. ecc., che el nostro diretor ga messo in netta evidensa. I gaverà letto anca, i abbonati, le varie...
|
|
Contarsi - Alfredo Fabris 02/02/1985
Caro direttore, e da tempo che volevo intervenire in merito al tuo appello per dare continuità di vita a questa fiaccola che a parole solo in determinate occasioni viene posta come 'indispensabile mezzo di raccordo degli esuli e che è arrivata al suo 40.mo anno di vita. Ebbene dopo il tuo appello-invito-grido di allarme, si sono susseguite proposte diverse, pro e contro, per garanti e non garanti. raddoppio della quota di abbonamento ecc. Bene hai fatto e fai, caro direttore, a pubblicare i nomi di quanti sottoscrivono l'abbonamento; è...
|
|
Dove e come L' Apocalisse il 21 aprile 02/02/1985
E' tutto vero quello che ha scritto Guglielmo Buche', l'Aporidisse si farà con l'appuntamento per sabato 27 aprile a Monfalcone. E subito aggiungo che il pranzo ufficiale sarà preparato a Marina Julia al ristorante Gabbiano azzurro» (ex Stallone). Negli altri giorni, prima e dopo, per chi vorrà prolungare la sosta in compagnia, si mangerà al ristorante Lombardia. in piazza della Repubblica a Monfalcone, mentre le stanze per donniresaranno a disposizione all'Hotel Excelsior, in via Arena. Naturalmente è necessario notificarmi la prenotazione...
|