Libro degli abbonati 02/02/1985
VIII
Apostoli Armando, Pesaro Armentani Guglielmo, La Spezia
Ballino Odino, Cervignano del Friuli Bartoll Enzo, Roma
Basilisco Mina. Ravenna Basso Renato. Rovereto Bazzarini Luigi, Venezia lido Bearz Orfeo, Milano
Belli Eugenio. U.S.A. Belli Guglielmo, Roma Benussi Antonio, Pisa
Blasi Giovanni, Monfalcone Biasiol Giuseppe, La Spezia Blasoni Luciano, Firenze Ben Ruggero, Varese Rimetti Maria, Treviso Bandii famiglia, Vicolungo Ora Erminia, Pordenone Bocavelli Antonio. Alassio
Suscito Furiosi Antonio, Milano Calusa Renato, Monfalcone Carapella...
|
|
Il salone del ristorante Picar a Roma, diretto da Tavelli, che accoglierà la sera del 9 febbraio... 02/02/1985 |
![]() |
ITINERARI ADRIATICI - foto 02/02/1985
Didascalia:
Veglia. Campanile della Cattedrale
VegliaTorre veneta
Veglia. Calle tipicamente veneziana
Veglia. Bastione e mura di costruzione veneziana
|
![]() |
Me piasi el Almanaco - Alvaro Soppa 02/02/1985
No! No S'è proprio bravi E chi dici el contrario? SI, parlo propio de quei che ga serito le fnacete nel'Almanaco 1985. Fin adesso go feto solo i tre mesi de linVerno» perché me /asso i altri per gustarli un poco ala volta, ma go l'arda turi i papali e le fotografie. Me piasi 'ssai i temi de italian de Rosso Mal. peli.. quando che el iena in 5o elementar. EI scriveva propio ben, i conceti el li gaveva ciani in testa e el componimento filava che se un piasser a legerlo. Bravo Rosso, ti ga fato ben a tirar fora quei fai armai ingialidi, Bravo!...
|
|
Taccuino 02/02/1985
Invio lire 20.000, mio modeo contributo perché l'Arena continui Un alibi per quanto tre non posso fare per lei. E' lei, l'Arena, l'ultima nostra spiaggia. Ezio Pecora
IEl nostro Almanacco mi è piaciuto molto e mi accompagnerà tutto l'anno nell'attesa di leggere quello del 1986. ,Laura Dobran]
|
|
ITINERARI .ISTRIANI Stradner su Montana - Mario Zanini 02/02/1985
Non senza commozione si rinvengono spesso letture sul passato della nostra terra; libri e saggi di studiosi comprovinciali non mancano ma anche foresti hanno dedicato studi interessanti sui nostri problemi e sulle nostre origini. Rare vette però si incontrano esposizioni così chiare e precise, da vero storico, come quelle dello studioso carinziano Joseph Stradner esposte nel volume «Rund um die Adria: Ein Schizenbuch» e tradotto in italiano nel 1903 per l'editore Schimpff di Trieste da Affilio Stefani, padre del compianto storico Giuseppe....
|
|
Voci al telefono 02/02/1985
Baldini Melita
Benussi Bruno Ricciotti 0184;264360
Benussi Jolanda 011/392591
Bravo Tiziano 049123011
Bursich Peter 506;8473093
Grassi Mario 049/685553
Peruzzi Fazzi Ida 0.W5'240713
Pettoros Marici 011'379192
Zuliani Erminio 041/974494
|
|
Convegno a Napoli 02/02/1985
Sabato 9 febbraio alle il a Napoli nella sede del Comitato dell'Anvgd in via Bellini 54 si terrà un convegno per ricordare il 38.mo anniversario della firma dell'iniquo diktat che ci condannò all'esodo. L'incontro sarà dedicato in particolare agli esuli ancora residenti nel vecchio Centro raccolta profughi del Bosco di Capodimonte ed a quanti nel tempo ne sono usciti, riconquistandosi casa e lavoro. Interverrà pure l'on. Barbi, presidente nazionale dell'Anvgd. Si farà il punto sul «nostro irredentismo nell'attuale momento storico» e si...
|
|
La coda dell'occhio Fantastico gradese - Viudut 02/02/1985
Gran parte del terzo fascicolo del 1984 di italiug è dedicata al convegno di Grado sul collegamento idroviario Adriatico-Danubio. Un convegno allestito per giustificare la spesa sostenuta per l'affidamento d'uno studio di massima ad una ditta romana. La solennità della presenza dei ministri degli esteri di Roma e di Belgrado è stata smorzata dalla banalità dei rispettivi discorsi, ricalcanti luoghi comuni non potendosi offrire alcun affidamento su un'opera dai costi altissimi per gli ardimenti tecnici che comporta, accertabili tela( ovuli...
|
|
FRIULI-VENEZIA GIULIA Siamo esclusi 02/02/1985
A proposito di «in fuori gioco» nel n. 2366, come mai l'Arena non riesce ad entrare nei contributi per i rapporti con gli emigrati? Qui a Traviso c'è l'Associazione trevigiani nel mondo, con tanto di contributo regio vale, provinciale e comunale. Costituendo l'Associazione giuliano-dalmati nel mondo si potrebbe sfondare anche con la Regione Friuli-Venezia Giulia. (Marino Cogllevinal
(Ma tutte le porte sono state già sfondate; esistono l'associazione giuliani nel mondo e l'ente Friuli nel mondo, che /mi-scotto di finanziamenti regionali; il...
|