Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 51

Leoni di Venezia dove cancellati - Marino Coglievina - foto 02/02/1985
foto I leoni di San Marco sono stati demoliti o scalpellati a Cherso, Ossero, Lussingrande, Caisole, Veglia Arbe, Zara, Segna, Albona, Fianona, San Pietro dei Nembi; non si cancella così la storia, ma certamente non si concede all'occhio del visitatore Ile vestigia che sono testimonianza d'una storia Marino Coglievina
Adria viennese nel 1913 - Paolo Pozzi - foto 02/02/1985
foto Palazzo Pretorio a Capodistria Capodistria, in una stampa del 700 Cartolina ufficiale della rassegna, affrancata con un francobollo di 3 Beller, effigie di Giuseppe Il (della serie di 12 contrassegni di valore postale emessa nel 1910 e 1913, riproducenti i vari monarchi della dinastia degli Absburgo) obliterato con annullo dell'esposizione, datato 3/7/1913; la legenda, al centro, in lingua tedesca, rivela quanto fosse grande l'orgoglio dell'Austria di possedere il Litorale Adriatico, i suoi porti mercantili e militari, unico sfogo per...
RICORDO Enrico e Itala Marchesi Cerdonio 02/02/1985
Sono passati cinque anni che tu, caro papà, ci hai lasciati e quattro anni che tu, adorata mamma, lo hai raggiunto. Il ricordo della tua amata Pola e della tua Dignano, mamma, che hanno visto la vostra serena e spensierata giovinezza, lo conserve, ora, io nel mio cuore avvilito e mortificato per la nostra Istria ingiustamente sacrificata e perduta. Il vostro incondizionato amore per la famiglia, la vostra silenziosa onestà, rettitudine e modestia mi sono stati, nella vita, di esempio e guida, ieri, come oggi. Ho seguito questo vostro...
Tempo di carnevale - vignetta 02/02/1985
MIR che non doveva cessare 02/02/1985
.Ho avuto modo di vedere alle 16 del 13 gennaio in Gorizia città Mitteleuropea» evidentemente di qualche tempo .fa quando lei era ancora sindaco,. Molto interessante e ben fatto. Peccato che tutto il suo laaroro vada perdendosi! Vedo che Mir suscita ancora qualche curiosità e, per me, nostalgia. Forse, abbiamo fatto male a liquidarlo. In fondo era l'unico momento con contenuto e scopi politici e nazionali tra k miriadi di sigle rispecchiagli i vari Comitati con fini più che altro assistenziali e culturali i Enzo Batoli
10 febbraio 1947 L' infame tradimento - Mario Ive 02/02/1985
Quarant'anni fa le nostre belle terre giuliane e dalmate vennero occupate ed annesse dalla Jugoslavia di Tute senza attendere il trattato di pace, che le avrebbe tolte all'Italia sconfitta. Zara fu la prima ad essere occupata alla fine dl ottobre del 1944. Poi il 20 aprile del 1945 fu la volta delle isole del Quarnero Cherso, Lussino.Unie, Sansego e le minori. Quindi, mentre l'italia al 25 aprile ed alla liberazione, il 28 aprile venne occupata Albona; il 30 iniziò l'occupazione del goriziano, del Carso triestino e dell'interno dell'Istria;...
Dal' America - Mario Vlacci 02/02/1985
Pensierini Quei che i guadagna ben e i xe sempre in boleta, i ga le starsele sbusade. Forai xe mea prontarse i capoti perché secondo i scienziati derUniversità de Berkeleà (California) la Terra fra quindici milioni de ani la vegnarà coverta dai lavi. Tra dir e far xe de mese el mar: ma farsi alora no i gaveva ancora le barche. Le done per cavar verte calze le resta anche senza mutande. Un micio in casa senza sorsi xe come un caciador, che fa el pisolin solo l'albero. EI mulo incontrando el muse lo guarda de sbiego. disendose: ma porca...
E mi lo speto ancora - Nives Saitti Cardone 02/02/1985
Bon, Nadal xe passa, bora fine e bon principio xe passà. la Befana xe passada, ma mi son ancora qua che speto sto bene-doto Almanaco de sto ano; e me fa rabia perché qualchedun ga xa dito che el lo sta legendo e che el se diverti de moti; volaria anca mi gaver sto gusto ma se vedi che per el momento devo spelar perché i schei no li go mandadi proprio de corsa; no se ga tratado de pigrissia ma el fato xe che prima dele feste se ga un muoio de robe de far e se dixi spedisso ogi, spedisso domani e cussi el tempo passa. Ma xe anca un altro...
Perché l'Arena viva 02/02/1985
Onorina Bucci Ranni, Roma lire 7.000; Luigi Vatta, Roma lire 7.000; Neri Codiglia, Rovereto lire 10.000; Iginio Vascotto, Trieste lire 17.000; Ferruccio Gortan, Trieste lire 7.000; Fernanda Pugliese, Mestre lire 7.000; Arturo Cardone, Treviso lire 17.000; Enrico Prodan, Udine lire 2.000; Elsa Tori, Firenze lire 7.000; Tullio Rumor, Trieste lire 17.000; Raimondo Curri, Cavalese lire 75.000; Rita Crisanaz, Torino lire 7.000; Giovanni Crisanaz, Torino lire 7.000; Giordano Sabaz, Trieste lire 7.000; Ermanno Rocco, Trieste lire 17.000; Marinella...
Tra noi disevimo cussi - Enrico Cattonaro) 02/02/1985
TITOLA Caratteristico dolce pasquale per bambini, confezionato con la stessa pasta delle «pinse», fatto a treccia, con un uovo colorato sistemato su di un lato. La forma ricordava un neonato in fasce. «Se ste borri ve (asso le titole!» TOGNA Lenza dal lungo filo arrotolato ad un sughero. .Ronper le togne»: infastidire, mettere il bastone fra le ruote. «'Sti muli vien senpre qua a ronper le togne!» la cura di Enrico Cattonaro) .

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 51