Dall'America - Mario Vlacci 27/04/1985
Pensierini
Ghe ne sucedi tante che per fortuna
no poderno
esser
coinvolti in tute.
EI tabaco xe danoso quanto el vizio.
Da più sodisfazion imaginar el futuro che
ricordar el passato.
Un scufioto,
una sberla,
un s'ciafo
no ga gnente de far co una piada nel cui.
Pensar
come un altro rinforza l'idea.
Acorserse nel momento bon, se xe forsi in tempo
per tirarne fora
date grane.
Viver nel'intimità
fa creder
che tuta ne apartien.
Morir prima del tempo xe 'I tempo
che no concedi
più tempo.
Un dirapunta de tutl ne vederse serer
le porte in...
|
|
Voci al telefono nuovi arrivi 27/04/1985
Agrimano Colossi
Giovanna 055/702763
Baldini Melita 0432/481824
Bigoni Luigi Giacomo 059/989517
Benussi Bruno Ricciotti0184,264360
Belli Guglielmo 0572628983
Benussi Iolanda 011/392591
Bonivento Nerea
ved. Tessarolo 040/826481
Boor Ferdi 3/3121778
Bravo Tiziano 049:23011
Bursich Peter 506/8473093
Cante Falcio Loredana 011/768789
Callegarini Ettore 06/3603208
Defari Rudi 071/92)61
Defranceschi Ida ved. Buttignoni 0481/81918
Fortunati Harzarich Italia Libera 0332/532094
Grassi Mario 049/685553
Krivitz Argea 0444/33163
Miglia CarrettaEsperia...
|
|
BENI ABBANDONATI Ci vorranno sei anni 27/04/1985
Nei primi tre pagabili meno d' un terzo
E' già incominciata la corsa per i patrocini e le consulenze in merito al nuovo acconto per i beni abbandonati. Raccomandiamo agli interessati di non darsi nelle mani dei faccendieri. L'associazione giuliano-dalmata nella sede di Roma e nei comitati provinciali fornirà ogni assistenza; cosi pure l'associazione delle comunità istriane a Trieste. Le procedure non saranno brevi; bisognerà attendere la circolare esplicativa, ed in base ad essa provvedere a quanto necessario senza illudersi che i pagamenti...
|
|
ELARGIZIONI 27/04/1985
Per onorare la memoria della loro adorata mamma Norma Veronese ved. Sullo, i figli Mirto, Zoe e Dorie elargiscono lire 100.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della cara amica Norma Veronese ved. Bullo, Lina Carletti elargisce pro Arena lire 20.000.
Per onorare la memoria della cara suocera Norma Veronese ved. Bullo, il genero Emilio Bacicchi elargisce lire 40.000 pro Arena e lire 10.000 pro cippo onore defunti Mestre (d. v.).
Ricorrendo il 40o anniversario della morte di Sergio Dobrich, trucidato dai tedeschi a Pola il 30 aprile 1945, le...
|
|
ISTRIA Le insidie al turismo 27/04/1985
I n bruno clone aleggia Intorno ai ritrovi balneari di Pola e dell'Istria dove s'infittiscono gli episodi di violenza. Di recente lo stupratore d'una ragazzina cecoslovacca, è stato severamente condannato. Non era stata quella la sua prima impresa del genere, come non è infrequente l'esplodere di violenze nei Irtoghi turistici. Riveste un ruolo stimolante allo scatenarsi degli istinti peggiori l'accostamento esclusivo dei centri in cui affluiscono gli stranieri, a un tipo di vita inconsueto per la maggior parte del Paese. Ciò facilita l'uso...
|
|
Veneto Istria 27/04/1985
Apprendiamo da un ritaglio di giornale che alcune scuole elementari di Treviso e dell'Istria hanno preparato i giornalini di classe per il concorso «L'amicizia non ha frontiere, organizzato dall'Associazione Veneto-Istria. I giornalini degli scolari istriani sono stati esaminati da una commissione. E' stato premiato il giornalino Fazzoletto rosso della scuola elementare -M. Gennari di Fiume. Poi nell'ordine si sono classificate le scuole di Rovigno, Dignano e Pirano. Gli studenti. nel redigere i servizi, hanno preferito gli argomenti...
|
|
LETTURE 27/04/1985
Segnaliamo, presso Automibilia, Maserati (2 vol., pp. 520, 732 fon.), unico. straordinario catalogo dl tutti i modelli prodotti dalla grande casa automobilistica dal 1926 al 1984 che si configura come un affresco di grande respiro, ad un tempo tecnico, storico ed umano, in cui i protagonisti di entusiasmanti gare con il tempo ed il progresso, i personaggi minori di una avventura umana e soprattutto le più avanzate realizzazioni tecnologiche, prendono voce e acquistano una dimensione nuova. insospettata. quella di una parte di storia. anche...
|
|
Perchè I' Arena viva 27/04/1985
Renato Steli, Cormano lire 7.000; Francesco Bencich, Bologna lire 10.000; Brunetta Nebbiai, Perugia lire 30.000; Rudi Defari, Senigallia lire 10.000; Luciana Scabozzi, Grado lire 7.000; Francesca Belli, Roma lire 40.000; Mianette Frattoni, Fidenza lire 17.000; Silvana Bravo Barbieri, Cologno Monzese lire 12.000; Nivia Barici Orsi, Massa lire 17.000; Nino Sardoz, Roma lire 2.000; Riniera Blazej Gortan, Monfalcone lire 7.000.
Antonio Civitico, Torino lire 7.000; Mario Vlacci, San Francisco lire 20.000; Elvira Lovrovich, Marino lire 20.000;...
|
|
ROSSO e NERO Riscontri del realismo - Alino 27/04/1985
Si legge stilla stampa d'oltre confine che nel piano a lungo termine della Slovenia (1986-2000l non si accenna minimamente agli accordi di Osimo. E poi che in un incontro tra rappresentanti del partito socialista italiano e della cosiddetta alleanza socialista jugoslava del popolo lavoratore si é rilevato che nei dieci anni trascorsi dagli accordi di Osimo sono stati conseguiti «risultati abbastanza modesti.. Infatti, cassata la zona franca industriale sul Carso, di quegli accordi è rimasto poco o nulla. Le normali possibilità di...
|