Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 55

Busi nell'acqua di DUILIO DUSSIZZA 26/10/1985
Storia e cronaca Busi nell'acqua di DUILIO DUSSIZZA Le alleanze tra Stati vengono stipulate: o di mutuo accordo per la tutela dei propri interessi e per la difesa della propria integrità territoriale, quando da entrambe le parti si paventino pericoli di aggressione che potrebbero provenire da nazioni finitime, o, vengono imposte con la prepotenza da nazioni potenzialmente più forti ai propri vicini più deboli. I motivi, in quest'ultimo caso, possono essere molteplici: per la creazione di stati cuscinetto alle proprie frontiere, adducendo...
26/10/1985
Peloso stregone a Valle La trincea fatale di Heinz di GUERRINO FIORIDO FIORE 26/10/1985
Seconda parte Peloso è amico-guerriero ex a. u. di mio papà Piero, ritornato alla sua caverna di Valle con la pelle intatta da quella guerra assassina 15/18: è di una miseria incredibile tanto che se oggi mangia non vuoi dire perciò che iera ha mangiato o che domani mangerà: ha nelle sue mani un fluido di una proprietà misteriosa che è questa: se ti appoggia le zampine su qualche muscolo o nervo od osso che ti fa male o lo hai distorto o strappato, lui fa come una specie di preghiera e... beh. credete oppure no cari lettori dei miei...
La nobile figura di Guido Comar - foto 26/10/1985
Sulla scomparsa di Guido Comar avvenuta il 16 settembre, e di cui abbiamo già dato notizia nel numero scorso, va ancora detto che era stato ricoverato cinque giorni prima all'ospedale di Cittadella presso Padova, colpito da improvvisa infermità quando si preparava ad andare a Trieste per la commemorazione di Ruggero Timeue e per completare un lavoro sui deportati istriani mai ritornati. Come abbiamo già rilevato, proprio in quel giorni l'Arena pubblicò su un'intera pagina la sua testimonianza oculare sulle violenze subite a Canfanaro e...
ATTI E MEMORIE Fummo cacciati dall'odio panslavista di FULVIO FARBA 26/10/1985
Terza parte L'unificazione degli slavi del sud nel neo-costituito Regno S.H.S. segnò la nascita — o meglio la rinascita — di un altro nazionalismo esasperato, quello croato, che combattè a !ungo contro il governo centrale di Belgrado (i croati volevano l'indipendenza nell'ambito di una federazione stava) e si fece anche erede unico delle rivendicazioni slave nei confronti della Venezia Giura, nei cui riguardi, come abbiamo già detto, i serbi, protesi verso Scutari e Salonicco da secoli, erano piuttosto tiepidi. A questo punto è opportuno...
Udienza in Vaticano per gli esuli giuliano-dalmati Raccolta intorno al Papa la comunità dispersa... 26/10/1985
Didascalia: Giovanni Paolo II accolto da Padre Antonio Vitale Bommarco ad Assisi il 10 marzo 1982, nel settimo centenario della nascita di San Francesco L' arcivescovo Bommarco avrà accanto idealmente i Pastori che hanno vissuto con noi i giorni dell'esodo L'udienza del Papa agli esuli giuliano-dalmati corona un'attesa da lungo tempo coltivata e fattasi vieppiù insistente via via che si ampliava l'orizzonte delle visite nella sede pontificia, in una propensione ad abbracciare l'universalità dei credenti. E della massa dei credenti le genti...
SCRITTOIO Polesan sicuro 26/10/1985
Egregio direttore, invio 100 dollari per il rinnovo dell'abbonamento. Il prossimo anno spero di vederla. Sinceri saluti e auguri di buon lavoro. Son polesan sicuro. N.A. De Vescovi, San Francisco
Tra noi disevimo cussì - Enrico Cattonaro 26/10/1985
MASTRUSSAR Schiacciare, rompere in piccoli pezzi. («Mastrussa-sassi»: rullo compressore). Stazzonare, gualcire, «Ti te ga tuta mastrussà la cotola!» MESA NOSA Bombetta, cappello rigido a forma di mezzo guscio di noce. «El cucer fiera tuto in nero co' la mesa-nosa». MISMAS Guazzabuglio, accozzaglia. «Qua sterno fassendo tuto un mismas!» MISSIAR Mescolare. Detto di tempo atmosferico; indica il cambiare in peggio. «El tenpo se missia, vegnarà piova». MOCOLO Muco del naso .., in discesa. «Picio, netite el mocolo». MONA Stupido, stordito,...
Smareglia non c'è 26/10/1985
L'auspicio che per Io meno il Teatro Verdi si ricordasse di Smareglia, sull'anno della musica, è rimasto inascoltato. Nel cartellone della stagione 1985.86 trova invece spazio l'opera di luigi Dallapiccola.
LA RIDADA 26/10/1985
Fra due sposini in viagio de rosse: A cosse te pensi Giovanin, amor mio». «A quel che te pensi ti Ninetta, tesoro mio». Sporcacion!» a cura di D. D.

Risultati 1 - 10 di 55