ARTE E CULTURA Pittura e arti applicate "Feminine„ a Venezia 26/10/1985
Si è svolto nella Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista in Venezia dal 2 al 12 settembre il XXVII congresso e mostra di pittura ed arti applicate organizzato dalla Federation Internationale Culturelle Feminine. Ne ha curato l'allestimento il prof. Aldo Caselli, nativo di Fiume, pittore e restauratore. Hanno cooperato l'Associazione Scrittori del Veneto, il Burchiello. l'Ordine della Fiasca, Poesia Venezia e il Cenacolo letterario S. Eurosia, presieduto dal dr, Giuseppe Bergamo, con sede nell'isola delle Vignole, per il quale ha parlato...
|
|
Aderisce all'incontro 26/10/1985
Il dott. Demetrio Laganà ci telefona da Venezia per dare la sua adesione all'invito di Gianni Giuricin apparso nel numero del 3 agosto scorso per un incontrar fra condiscepoli alle Magistrali di Pola nel 1937.
|
|
Cosi tra noi 26/10/1985
Cartolina da Campus (Caglia. M: Un cordiale saluto dai palesi di Sardegna. [Nerina e mamy, Vanda Contù, Carmen Napoleone, Corinna Pozz, Alvaro Soppa, Alfredo Lodes, Maria Soppa
|
|
Scaffale - Horr 26/10/1985
Dipingere Venezia. di V. De Conti (Mauriprogetti Edizioni, pp. 132, fot. col.) è un'antologia fotografica dal fascino sottile, decisamente diverso ed insolito, attraverso cui il lettore percorre la città eletta di Goethe nei suoi più romantici labirinti di luci e colori, e ne coglie le poetiche più rarefatte e le originalità dimenticate in un progetto di immagini ove l'effimero del giorno si confonde nel perenne dei secoli per un'indagine artistica della città rivisitata cromaticamente e colta con la sensibilità del nostro tempo.
Horr,
|
|
Drio la Reno 26/10/1985
Maggiorando i prezzi degli articoli sportivi, il gerente del reparto ai grandi magazzini di Pola si è appropriato di un milione di dinari. E' stato condannato a 4 anni di detenzione.
|
|
Modi de dir 26/10/1985
MULO
Ragazzo. «Muleto»: ragazzino; «mularla»: insieme di ragazzi; «mularia discalsa»: ragazzacci.
«Le mule polesane xe tanti botonsini de rose sensa spini, fate per far l'amor!»
«La mula de Parenso ga messo su botega, de tuto la vendeva, fora che bacalà!»
SQUINZIA
Donna frivola, che si mette in mostra con atteggiamenti leziosi e presunte raffinatezze nel vestire.
«No la posso veder quela squinzia!»
|
|
Altri abbonati 26/10/1985
Altieri Diofebo, Cormons
Colombis Glauco, Pordenone
Depergola Daniele, Bari
Lanz Giuliana, Milano Pisanu Rosita, Oristano
Pregi Gualtiero, Torino
Tentori Silvana, Torino
|
|
Ferrari su Tamaro 26/10/1985
Giovedì 31 ottobre alle 17.30 il prof. Giorgio E. Ferrari parlerà di «Marco Tamaro, confondatore della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, a 80 anni dalla morte. nella sede dei Servi dell'Eterna Sapienza in via San Nicola a Trieste.
|
|
ELARGIZIONI 26/10/1985
Rovella Bassi da Melbourne (Australia) invia lire 100.000 pro Arena per ricordare con immutato rimpianto il marito Ciso, i cari genitori, il fratello Corrado con Iris, il cognato Tullio Rocco e tutti gli altri parenti deceduti lontano da Pola.
Per onorare la memoria di Bruno Artusi, Livio Urbani da Roma elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Bruno Artusi, amico, collega e patriota amatissimo e indimenticabile, Omero Dazzara da La Spezia elargisce lire 25.000 pro Arena.
In memoria del caro amico Bruno Artusi, Ettore Dubs...
|
|
LA RIDADA 26/10/1985
Fra due sposini in viagio de rosse: A cosse te pensi Giovanin, amor mio». «A quel che te pensi ti Ninetta, tesoro mio».
Sporcacion!»
a cura di D. D.
|