Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 54

Gli oroscopi dal 10 al 16 novembre di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 08/11/1986
Col polesan Giorgio Collauto tra i suoi quadri a Torino - Bruno Brenco - foto 08/11/1986
foto Capodistria è l'ultima tappa del continuo successo artistico di Giorgio Collauto. Ospite degli Incontri Capodistriani, una interessante manifestazione culturale, dove ha esposto alcune delle sue più recenti opere, Giorgio Collauto riporta le sue impressioni e la sua positiva esperienza. Ho trovato calore e ottima disponibilità nell'ambiente culturale di Capodistria. Un desiderio estremo di scambiare idee, artistiche e tecniche. Voglia di comunicare sulle più recenti ricerche sull'arte. La pittura oltre confine è alla ricerca di colori...
ARIA DI CASA NOSTRA - Albino Dorliguzzo - Licia Micovillovich 08/11/1986
JOTA Tre, quatro volte. dodese ani fa, de otobre, In Cinquecento, MA noi due soli. mi col mio Gianfranct vignudo via ch'el gaveva un ano. serro tornadi a Pola. Mi. se sa. me sentivo a casa mia nel'aria che consola, e lui lostesso sentiva, come dir. la calamita date radise dela nostra vita ch'el senti ancora adesso. Xe i misteri de l'anima: la Cera col suo profumo. el mar. l'aria. quel so quela Cìtà, i paesi che noi gaveva visto quasi mai ghe ristorava l'anima: el sentiva, el sentì ancora tuta l'atmosfera respirada de picio, pochi mesi ch'el...
Libera Regione in esilio: chiariamoci le idee - Gigi Muggia 08/11/1986
Quando Massimo Tolta mi parlava del progetto di costituire una Regione per le popolazioni dell'Istria. Fiume e Dalmazia in esilio mi ira sempre fatto capire che pensava ad un organismo riconosciuto dalla legge dello Stato che agisse come ente privo di urla collocazione territoriale, me fornito di una organizzazione politica completa, che si ponesse come scopo le tutela dei nostri diritti di profughi e la sopravvivenza della nostra etnia. In questo senso avevo a mia volta inteso andassero viste le proposte recenti ed in questo senso avevo...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 08/11/1986
Giovanni Viola Perplessità
Ci sia anche per noi un riconoscimento ufficiale - Mario Longo 08/11/1986
Della Regione in esilio si è scritto, si è discusso e si è parlato molto, forse anche troppo, visti i risultati e le continue polemiche che sorgono proprio tra noi, primi attori e protagonisti direttamente interessati. Chiaramente non si contesta neanche lontanamente la necessaria quanto costruttiva libertà di opinione, purché questa sia indirizzata ad un altrettanto costruttivo, reale e preciso risultato o fine concreto da raggiungere. Questo. e questo solamente, è il punto: basta con le ciacole. Si tratta di chiedersi e di riflettere...
I GIORNI DEGLI ESULI Incontrarse a Londra - Silvia Lutterodt Sizzi 08/11/1986
Per una come mi che xe sempre a Londra, se una grande sodisfession poder dir -co se incontremo fra noi polesar.e.. Stavolta el giro dei incontri se ga ingrandì perché se rivada quassù col mari per un giro turistico la polesana -svizzera Olga Altenburger Dassena, che lera entrada in corispondensa con mi co la gaveva savudo atraverso l'Arena del mio incontro con la Marina Cavalieri che vivi in Scozia e che la iera sua amica a Pola. Xe sta un gran piasser gaver conossudo personalmente la Olga e suo mari Rolando. Gaverno passa insieme diverse...
Innovare conciliàndo il vecchio col nuovo Perchè con identità di minoranza - Nereo Zanghi 08/11/1986
Massimo Tolja non aveva dubbi nel considerare le genti dell'esodo autentica minoranza etnico-storico-culturale in seno all'Italia delle regioni e, in una conversazione che ebbi con lui, pochi mesi prima della sua tragica scomparsa, ebbe a dirmi che, noi, più che esuli dobbiamo considerarci gli irredenti di 'stria. Fiume e Zara, ridiventati tali dopo la sconfitta dell'Italia fascista, riparati in Italia per sottrarci elle rappresaglie nazionaliste della Jugoslavia: che il nostro esodo non lo si poteva considerare volontario. ma forzato...
Scaffale - Livio Horrakh 08/11/1986
Sperling é Kupfer Editori hanno recentemente pubblicato Trekking. di S. Magri (pp. 202. quadro ampio ed esauriente di un'attività sportiva spartana e rigorosa, che fornisce tutti i consigli pratici per l'allenamento, l'equipaggiamento e gli itinerari nel mondo, a contatto diretto con la natura, alla ricerca di un diverso stile di vita. più umano e meno tecnologico, Free Climbing di E. Perlotto (pp. 108, raccolta, sintetica. di tutte le tecniche individuali di arrampicata libera (sistemi di allenamento, preparazione psicofisica, attrezzatura,...
LACRIME D'ESILIO - foto 08/11/1986
foto A Padova lontano dalla sua amata Pola, ha raggiunto il suo adorato marito Simone, dopo vent'anni dalla sua scomparsa, a 87 anni: GIOVANNA ZIZ VED. ROCCO foto Donna di grande fede, con abnegazione aveva dedicato tutta la vita alle cure amorevoli dei suoi familiari. Negli ultimi dieci mesi, colpita da infermità, aveva sopportato con cristiana rassegnazione le sofferenze causate dalla malattia, alleviate in parte, dalle assidue cure ed assistenze di tutti i suoi cari, fino agli ultimi istanti. Lascia nel profondo dolore i figli, il...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 54