Notizie cosi 08/11/1986
Mentre al caffe-bar -Arca» a Dignano c'è stata una esibizione di poeti di Pola e Rovigno. con accompagnamento di chitarra, Loredana Bogliun ha vinto il primo premio tra gli
istriani (per i veneti c'era un'altra classifica) partecipanti ad un concorso promosso dall'associazione Veneto-Istria P. Tomazic di Treviso, con la direzione di Mario Albanese. Al concorso. dedicato ai mestieri, la Bogliun ha presentato la composizione in bumbaro calighe che ha avuto bisogno della versione in italiano dalla lingua di Dignano. Dopo la Bogliun si sono...
|
|
Dialoghi a Fiume 08/11/1986
«Papà, in fiuman se dixe cortelin opur temperin? E ml de buio: Se dine britolin! E po', visto che mia moglie Pepina la rideciava, ghe go domanda: E ti, furbona, ti me sa dir qual che xe el colmo per un fiuman? No ti lo sa? Ebene te lo conto. EI colmo per un fiuman patoco xe quando per colpa del refoli de bora el finissi col perder la tramontanai Ma la Pepina me ga ciapà in contropiede, con la contro-domanda: E ti, merlo mio, ti sa qual che xe el colmo per una fiumana de Stranga come mi? Cessa ti fa quel mue de memele? Te la rifilo subito. EI...
|
|
Legame che continua - Romana De Carli Szabados 08/11/1986
Dedico questa poesia di ignoto a mioCugino Carlo De Carli, che ci ha lasciato, ed ai nostri morti, che ci hanno voluto bene sono sparsi ovunque. Romana De Carli Szabados
Se il giorno dei Morti c'è il sole, fan festa anche i Morti,
interni, assorti,
ascoltar' il pianto dei vivi — ma quando è vicina la sera e i vivi stan per partire,
son Essi che piangono,
piano,
per non farsi sentire
|
|
S. Tomaso a Gorizia 08/11/1986
Per il convivio per San Tomaso a Gorizia domenica 21 dicembre, le prenotazioni possono esser fatte sin d'ora al ristorante 'Cappa, sta Bellini I, tel. n. 0481/85565 (non la domenica sera e 11 lunedì). Il prezzo è di !ire 23.000. La capienza del locale è grande, ma non infinita.
|
|
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 08/11/1986
Buonumore così
IL MIO OGGI
E' IO, nuovo giorno
da cima a fondo,
mi tiro tu tutto.
Ma appena svolto l'angolo intoppo nel cumulo d'aria che mi mette carponi.
Mi tiro su testo
mi guanto al debole sostegno, che non regge più
al mio volere
Granelli
— EI se un bon mistro.
— La ga le man do oro.
— No la sa cusinar nanche do risi.
— No'l se interessado l'e gnente.
— Che mondo balordo.
Mario Vlacci
|
|
PUNTASPILLI La foto negata - Lucino 08/11/1986
In un inserto che il Piccolo ha dedicato alla visita d'una folta (termine ripetuto più volte) delegazione giuliana in Australia, è apparsa anche l'immagine del Toscana (in una di quelle foto per noi, ahimè!, dolorosamente storiche) che imbarca gli esuli a Polo. La didascalia fa invece riferimento ai viaggi fatti dalla motonave per portare i migranti in Australia. Ci è stata così negata anche l'autenticità documentaria del nostro tormentato esodo.
Lucino
il violinista prodigio di nove anni, Stefan Mitenkovic, di Belgrado, ha madre rovignese,...
|
|
Neppure da nominare - Ocialin 08/11/1986
I cronisti del Primorski e dell'Alpe Adria si sono dissociati dall'assegnazione del San Giusto d'oro ai giuliani d'Australia. La contestazione, la prima in venti anni di storia del premio, è dovuta ad un passo della motivazione che ricorda come quei giutieni abbiano tenuto alto in Australia «il nome di Trieste, Gorizia, !stria, Fiume, Zara e Dalmazia». L'uso di questi nomi viene considerato corna «spirito di rivalsa nazionalistica, non accettazione del presente, tentativo di rinfocolare tensioni e scontri del passato». Questo è lo spirito di...
|
|
Parche l'Arena viva 08/11/1986
Per festeggiare gli 80 anni della cara sorella Elvira, con tanti affettuosi auguri, Romilda Lovrovich ved. Molinari, Edda Molinari Frosini, Livio Molinari e Ennio e famiglie elargiscono lire 50.000 pro Arena. Sira Leghissa Venditti lire 100.000 (quota sostenitore), dai partecipanti alla miniapocalisse di Trieste lire 40.000, Gianna D'Amico Burgher lire 20.000 (quota sostenitore settembre-ottobre), N. N. lire 3.000, Orsola Kopeinig ved. Bonne lire 20.000.
|
|
Leggere così - Leopoldo Bari 08/11/1986
Sull'Arena n. 2461 noto purtroppo due errori nell'articolo
Nel 1938 all'Asmara.. Uno dovuto a me per la dimenticanza, chissà come, del nome dell'amico ricordato, e da te corretto in «è Cimice Vatta (che però è morto in Russia). L'altro perché hai creduto un mio errore quello di aver impalmato la mia metà «per via aerea» mentre è proprio così che volevo dire (metafora per dire per procura»!). Ed è atrivata via mare. Prego voler cortesemente rettificare a piacimento .la via aerea, e per quan. lo riguarda l'amico tosi: .Con lui desidero...
|
|
La stampa sul muretto 08/11/1986
La notizia dell'inserimento della firma dl Giuseppe Schiavelli sul Muretto di Alassio è stata pubblicata dai quotidiani:il Popolo, Il Tempo. L'Umanità. Ore 12, Paese Sera, i quali hanno anche riferito della sua attività giornalistica a Fiume e dei suoi richiami agli esuli di Polo. Fiume e Zara nel discorso di ringraziamento, La Stampa di Torino si è limitata invece al riferimento al Giornalista fiumane..
|