DOVE XE EL MIO CUOR - Celso Cossetto 08/11/1986
(in vernacolo santadomenicano)
Xe sa cinquanta ani
che via del mio paese lavoro con mente e mani Ma se vivessi ancora vento ani
el mio paese lo varia agi e domani. Ma voio dir de più
a tutti e specialmente a vù:
a Santa Domenica son nasù
e de là a Brescia son vignù.
(ero giovine e pien de morbin ingenuo e inocente come un bambin; la moglie e el fio me go porta vizin ala giovine e bela, lui un picinin. Zinquanta ani se pasai
ma Santa Domenica no la dismentigo mai
e quando là torno, tufo me parla, anca i pai,
e la mia veciaia no sofri...
|
|
«Pola, addio!» e .Istria nel sogno di un profugo... - foto 08/11/1986
, immagini delle nostre terre perdute, filmati in video cassetta, sono stati proiettati il 29 settembre a cura del Centro C. R. Cagli nella sala maggiore dell'Unione degli Istriani; l'autore Bruno Fonda lo vediamo all'opera, alto sull'apparecchiatura di proiezione - foto
|
![]() |
POLA DELL'ALTRO IERI - foto 08/11/1986
Sul pràdavanti ale tre barache de via N. Bixio, quando Pola vibrava dela vita semplice e serena de la sua gente. Sul sfondo, el panorama dela cita erso 'i porto.
Un fià sentadi e un fia scufadi stila nostra sassosa, selvagia, profumadissima e sempre tanto amada tesa d'origine. Ale nostre spala, in lontanansa sul mar, l'isoieta de S. Caterina.
Giuliana
|
![]() |
Conferenza Papo a Roma 08/11/1986
Nella sala Capranichetta in piazza Montecitorio Luigi Papo parlerà per il Circolo Rex sul tema: «Quaranta anno orsono il diktat, ed ora il governo in esilio
.
Per ricevere il volumee L'ultinta bandiera. di Luigi Papo Inviare lire 18.000 alla nostra amministrazione.
|