Barbi: per la lede - foto 07/11/1987
Didascalia: L'on. Paolo Barbi e l'Ing. Silvio Cattalini alla manifestazione di Udine In cui è stata riaffermata la solidarietà friulana
Il presidente nazionale dell'Anvgd, on. Paolo Barbi, ha messo in rilievo che con l'esodo -non abbiamo scelto il vincitore, ma una situazione dal futuro incerto, né ci sono stati, allora, da parte nostra calcoli economici o di carriera. L'attività dell'Anvgd non è mossa da spirito revanscista, ma da intenti dl pacificazione e dl distensione internazionale. Anche perché la scelta dell'esodo, che è stata un...
|
![]() |
Mio bel micino - foto 07/11/1987
Era bello, era buono, cru dolce il mio minino; è passata una macchina e me lo ha portato via. Deve esistere un paradiso per gli animali, deve essere un premio per l'affetto che hanno dato e danno ai cristiani. Sonavo el piano, e lui el me stava coccola sui pie; el se strofinava sale gambe come per ringrassiar per le scatolete che ghe davo. Forfurul Durati Durar, tu che colmavi l'indifferenza che mi circondava, adesso che ti me ga lassù, se ti rivi andar lassù de mia mama, de papà e de tufi quei che i me ga voleste ben,
dighe che i preghi per...
|
![]() |
Per I' Istria in bicicletta Chi ricordo fra i corridori - foto 07/11/1987
Didascalia: L'ancora dinamico Ernesto Marincovich ha partecipato a diverse escursioni cicloamatoriali riservate alle varie età
Seconda parte Torniamo alle vicende del ciclismo nel primo dopoguerra. Gare durissime: ci volevano fisici d'acciaio per portarle a termine. Pianura ben poca, falsopiano continuato per poi scala. re — a seconda dell'itinerario programmato — Lindaro, Pedena, Albona. Barbana, Leme, Monte Toso e ancora qualche piccolo strappo. E non si scherzava col chilometraggio.Ad una Trieste-Pola-Trieste -racconta Ernesto...
|
![]() |
Incontro a Gorizia per San Tomaso - foto 07/11/1987
Il 20 dicembre al ristorante Kappa; la festa più bella: venire per credere (telefono 0481/84956)
|
![]() |
ATTI E MEMORIE Quel tragico giorno del 1918 - 'Elisabetta Fonda 07/11/1987
Leggendo «Terrore di fine ottobre 1918» (Arena 3 ott.) di Alberto Fontanive, ho rivissuto quel nefasto giorno quando Polo fu sconvolta da due tragici avvenimenti. Per i tanti anni trascorsi, i ricordi si sono affievoliti, ma per quanto ne avevo poi sentito parlare, avvennero il 1. novembre l'attentato di Vallelunga e l'affondamento della <,Viribus Unitis., cioè il giorno dei Santi, essendo noi bambini a casa, e non a scuola. Abitavo in via Diana (poi via Francia), casa Striccia, e nelle vicinanze c'era il forno de sior Beni; mamma vi aveva...
|
|
Buonumore così No far onde - Brunetta Benussi 07/11/1987
Adesso i fa tanto casin per l'ora de religion a scola. Francamente, più che ferme rider, i me fa propio schifo! Fesso un esempio. I me dà l'idea de uno che el gavessi el cancro, la tubercolosi, l'aids, che el fossi gobo, solo, e magari inciodà in una carega a rodele e che nel fasessi che disperarse per un neo che el ga sul naso, o su la gettasse o, magari anca sul cui, che no se vedi, ma che rovina la sua bellessa. No stemo far tanti contenti che se meio! Digo solo Metnele prima e ancora più metnele dopo quaranta anih. Basta che no se fossi...
|
|
Parche l'Arena viva 07/11/1987
Eriberto Scattolini lire 30.000, Iris Colla lire 20.000 «per il numero speciale dell'Arena che ho molto apprezzato», Nella Burnelli Zucca lire 20.000, Gaetano La Perna lire 20.000, Bruna Vernier Silvi lire 30.000, Giuseppe Malusà lire 7.000, Irma Paoletti Roici lire 2.000, Soarez Di Lazzaro lire 35.000, Francesca Bencich lire 7.000, Giuseppe Sonzogno lire 2.000, Marcella Burgher Ghidotti per auto-tassazione secondo semestre 1987 lire 60.000, Giorgio Pussini lire 50.000, Erminia Bra lire 20.000, Guerrino Fiorido lire 50.000, Rita e Silvia...
|
|
Ricordiamo Tullio Vezzani 07/11/1987
Con il sostegno a questo caro giornale, vogliamo ricordare anche Tullio Vezzani, un vero amico, esule da Pola, morto circa un anno fa in questa terra lontana senza aver mai rivisto la sua patria. Conosciutissimo in Adelaide come corrispondente del settimanale «Il Globo» per il South Australia, occupò quel posto per circa vent'anni; tra l'altro si distinse, lasciandosi trascinare dalle debolezze della gola, in infinite discussioni. Specialmente quando era giù di corda, rivangava il passato; era sempre pieno di progetti che non andavano mai...
|
|
Cruciverba mis-mas di Piero Preden - foto 07/11/1987
(La soluzione sarà pubblicata nel prossimo numero)
|
![]() |
Per ricevere Pietas Julia centenaria» inviare lire 15.000 alla nostra amministrazione (nella foto... 07/11/1987 |
![]() |