Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 47

Myriam a Gorizia 16/01/1988
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Myriam Andreatini a Gorizia, dove ha trascorso i giorni di fine e inizio d'anno presso una parente. Ci ha raccontato dei suoi impegni di segretaria del Comitato fiorentino dell'Anvgd; della sua ragion d'essere incentrata tutta, dopo la scomparsa del marito, nel rapporto con i figli; del suo legame indistruttibile con Pola, testimoniato dall'uso continuo del dialetto. Ma anche, aggiungiamo noi. dalla preziosa collaborazione all'Arena, che ci auguriamo abbia a continuare con la passione di sempre.
Interlinea / Chi ci tutela? 16/01/1988
Chi interviene a nome di tutti i giuliano-dalmati per far cessare l'attribuzione della nascita in Jugoslavia a chi in quel Paese non è nato? Chi interviene con l'autorevolezza d'una rappresentanza comunitaria per il rispetto dell'Arena, monumento bimillenario di valore universale? Chi interviene per la tutela dei valori culturali di cui è portatore il popolo dell'esodo? Interrogativi senza risposta mentre si continua a dissertare di coordinamenti e moduli federativi.
Mini cruciverta Mis-mas di Piero Preden - foto (la soluzione nel prossimo numero) 16/01/1988
Radici al vento Memorie viventi - Irma Sandri Ubizzo - foto 16/01/1988
foto Siamo capitati qua in piena raccolta e trebbiatura. La macchina che qua chiamano Combai trebbia a zone spostandosi presso i possidenti dove è attesa e prenotata giorno per giorno. I miei figli sono andati ad aiutare qualche ora; anche la mia ultima fa, conte un tempo i suoi fratelli, la sua esperienza diretta a contatto con le cose della terra, dalle quali il suo ancestrale ramo materno proviene: arrampicata sul trattore, curiosa dentro le stalle, o timorosa della mandria che rientra al tramonto sbattendo e dondolando i...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 16/01/1988
ELARGIZIONE 16/01/1988
Ricordando con affetto la cara Emma Banci Felicetti, recentemente deceduta a Trento, Gina e Anita Salvadori elargiscono lire 30.000 pro Arena. In memoria del suo indimenticabile fratello Piero nel triste, doloroso anniversario della sua scomparsa (1.6.1951), Noemi Pascoletti elargisce lire 20.000 pro Arena, ricordando anche tutti i suoi cari. In memoria di Lino Drabeni nel secondo anniversario della sua scomparsa, Luigi Cossa da Trieste elargisce lire 27.000 pro Arena. Rovella Bassi dall'Australia ed Emilia Rocco da Marghera offrono lire...
Gli auguri 16/01/1988
Da Monfalcone: Con i migliori auguri Carlo A. Borioli. Curavecchia di Roasto: Il'tempo vola, una i ricordi del nostro verdazzurro mare adamantino, delle nostre aulenti nMete sempreverdi, sotto ita e alo corrusco sono inobliabili. Soprattotto nel tempo dell'Avvento rane memoriamo le nostre benedette terre. Auguri tanti Lionello Macchi. Da Mestre: Che l'Arena ci accompagni il più a lungo possibile Alfredo Fabris. Da Trieste: I migliori auguri dal Circolo Buiese Donato Regosa Il presidente A. Matassi. Da Valdobbiadene: il più sentito augurio...
LACRIME D' ESILIO - foto 16/01/1988
VALENTINO FILIPPETTO - foto Il 2 dicembre scorso è mancato improvvisamente a Marghera l'amico Valentino Filippetto. Non era istriano, ma risiedeva a Pola fin dal lontano 1929; aveva sposato una polesana ed amava la nostra cara città e la sua gente come se vi fosse nato. Lo ricordano con affetto e rimpianto la moglie Italia, i figli, il cognato Claudio Grubissich e la nuora. A novantanove anni è deceduta a Grado, dove si era statoilita dopo avere lasciato Fasana, l'esule Maria Giraldi ved. Chersin. A Cervignano del Friuli è morto Misso...
San Tomaso da Cremona a Genova - Mario Ive 16/01/1988
Ecome qua, cara la mia gente. go apena finido el viagio de Genova a Cremona in treno in me-so al caliga che se taiava col cortei. Vardando fora del finestrin del treno me pareva de esser ancora quaranta e passa ani fa co ponenti al 2t de dicenbre andavo per l'ultima volta de Cremona a Pela. in quel lontan 1940! Solo che quela volta iero ancora un bel malato giovine e col cor in man tornavo verso -la mia cara e venia Pola, dove che iera mia mama, tuti i mii cari, la morosa, i amici e tuti quei cantoni tanto cari .the, purtropo, gavemo dovudo...
Le peripezie d'un ritorno in Australia - Bruno Segon 16/01/1988
Eccoci qua. Dopo aver peregrinato attraverso mezza Europa per oltre quattro mesi. il 24 ottobre 1987 mia moglie ed io, finalmente siamo ritornati a casa in Australia sani e salvi. Dico finalmente perché credo che quattro mesi di vagabondaggio siano un po' troppi per persone della nostra età. Per di più siamo stati partecipi di una avventura che si può quasi paragonare ad uno degli episodi della odissea di Ulisse. Il 15 ottobre abbiamo lasciato Parigi alle 21 a bordo di un autobus, alla volta di Calais, dove siamo arrivati alle tre del...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 47