Soluzione dei cruciverba - foto 25/06/1988
La soluzione dei cruciverba a premio di Piero Preden e di Arcangelo Rocco; al tanti lettori che cl hanno fatto pervenire le risposte giuste abbiamo inviato In dono una nostra pubblicazione
|
![]() |
«Istria!... Oh Istria» eseguito in Australia - Marino Regano 25/06/1988
Ho ricevuto la cassetta musicale «Istria!... Oh Istria» di Piero Soffici. Io sono uno dei membri fondatori del Coro Giuseppe Verdi di Brisbane in Australia, coro formato prevalentemente da istriani. Quando gliel'ho fatto ascoltare piangevano in silenzio, specialmente al canto di «Istria!... Oh Istria». L'abbiamo già imparato e lo abbiamo presentato al pubblico sabato Il giugno durante il nostro consueto Cabaret delle TreVenezie.
Marino Regano
|
|
Libri in vetrina «AI favelà» di Pompea Fabro - P.D.S. 25/06/1988
Anche i Dignanesi hanno il loro «Disevimo cussi». Si è incaricata Pompea Fabro di raccogliere in «Al favelà» (pagg. 148) un glossario della parlata di Dignano d'Istria, definita «arcaica», ancorché costituente, sino all'esodo, il modo di esprimersi di tutto il paese che, del proprio particolare istro. romanzo, faceva uso quotidiano, connaturato com'era al modo di essere di tutta la gente del luogo. Il volume, uscito con il patrocinio della «Famiglia Dignanese», com. prende un glossario, un tracciato grammaticale, una serie di nomenclature...
|
|
Ritrovarsi tra amici Scene di una cena - Guglielmo Belli 25/06/1988
«Alora, te vien doman de sera?» mi chiede al telefono, la voce triestina di Marta Faraò, già ribattezzata Martita, da Mimma. «Sensaltro», rispondo, «verso le sete son de voi. Grassie!» E così la cenetta in casa del colonn. Lino Faraò, a Montecatini, è combinata, come avviene non spesso, ma spessissimo. Martita, poi, dal tempo delle sarde dorate e fritte, rifiutate anche da Dream (qualcuno dei miei dodici lettori, forse, ricorda il fatterello), è cresciuta moltissimo, facendo più strada che sotto Brussich, ed ora i suoi manicaretti sono...
|
|
Cosi è stato presentato visivamente a Fiume il convegno che si svolgerà a Pola tra il 22 e il 124... 25/06/1988
sulle «Tre Arene» (quelle di Pola, Roma e Verona); non si è avuto il coraggio di mostrare l'Arena di Pola con i »biechi», le grate e le inferriate collocate nella parte centrale per inserire nell'antico i cosiddetti «contenuti commerciali». Farà gli onori di casa la direttrice del Museo di Pola, dott. Vesna Jurkic-Girardi, che ha approvato tutti i lavori, progettati altrove, in base al principio «economico» di trarre il maggior profitto dall'Arena, quasi fosse uno Disneyland. - foto
|
![]() |