L'ultimo viaggio A Padova per Cella 14/01/1989
Al lutto per la scomparsa di Sergio Cella hanno partecipato in modo particolare a Padova preside, colleghi, personale e studenti del Liceo scientifico «Ippolito Nievo», (presso il quale lo scomparso era ordinario di storia) assieme agli ex colleghi Anna Antoniazzo, Valeria Cardin, Fernanda Cavaliere, Luciano Lenaz, Villuccio Marchesi, Giuseppe Panuzzo, Alfredo Rizzon, Gabriele Tarantello; l'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, del cui comitato di Padova Cella era presidente; l'Anvgd del cui consiglio direttivo di Padova faceva...
|
|
Dietro altre firme 14/01/1989
«Dietro altre firme» e il secondo supplemento dell'Arena, con altre venti biografie di collaboratori del nostro settimanale e, in appendice, un racconto di Guerrino Florido Fiore. Per ricevere il volumetto, che ha in copertina un altro motivo istriano a colori di Fulvio Mortai, inviare lire 10.000 alla nostra amministrazione.
|
|
DALL'AMERICA Da Menlo Park, California: - Mario Vlacci 14/01/1989
Cari auguri di un buon anno in gioia e salute. Spero di poter fare nel 1989 un salto a Gorizia. Di salti sono uno specialista. L'8 agosto scorso sono caduto giù per le scale, rompendomi la clavicola destra. In precedenza, il 15 aprile, mi avevano smaccato in ospedale per dimettermi dopo 48 ore con il pace maker. Ma adesso mi sento pronto a percorrere le strade di questo ingrato e sporco mondo. Perdonatemi per le lamentele, ma se non racconto ad alcuno quello che mi succede, mi si potrebbe credere un mezzo atleta. Affettuosamente — Mario Vlacci
|
|
Soluzione del cruciverba Mis-Mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 14/01/1989 |
![]() |
Gli oroscopi dal 16 al 22 gennaio 1989 di Silvia Lutterotd Sizzi - foto 14/01/1989 |
![]() |
ALBUM - foto 14/01/1989 |
![]() |
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 14/01/1989 |
![]() |
EBBE I NATALI A POLA L'ABILE MEDIATORE VICOLO PER PIETRO POLANI, DOGE ACCORTO - CLAUDIO... 14/01/1989
Ventiduesima ricerca
Una delle volte precedenti, abbiamo ricordato che se, provenendo da San Francesco, giunti in Largo del Torchio si piegava a sinistra ci si veniva a trovare in via Tradonico. Ora si può aggiungere che se, percorrendo il medesimo itinerario e giungendo allo stesso punto, si piegava a destra si imboccava vicolo P. Polani, dedicato all'omonimo doge di Venezia di nascita polese. Sotto l'Austria non esisteva nè come vicolo nè come via: esisteva, però, una piazza Polano (sic), dedicata allo stesso personaggio storico. Oggi l'ex...
|
![]() |
PUNTASPILLI • La paga giusta 14/01/1989
Bronko Milsulic. clic passera alla storia come il primo presidente jugoslavo dimissionario dopo l'avvento del titoismo, è stato sempre stato molto duro verso la scarsa produttività dei lavoratori jugoslavi.
È inutile pianger miseria — ha detto più volte — perché sono pagati tanto per quanto lavorano.» Ma è colpa del sistema, cosicché nessuno si impegna più del necessario. Quando vanno all'estero quei lavoratori diventano infatti degli sgobboni, poiché adeguatamente remunerati.
|
|
Drio la Rena Teatro ritendato 14/01/1989
Il restauro dell'ex teatro Ciscutti a Pola è diventato ormai una barzelletta: l'ultimazione dei lavori viene rinviata di anni in anno; nel frattempo anche la storica. del teatro se n'è andata, seguendo nel meridione un impulso d'amore. L'ultima notizia è che sono stati rilevati difetti di staticità nella galleria: ci sono difficoltà per gli allacciamenti idrici e fognari. Per l'inaugurazione il mese di maggio — quello della cosiddetta liberazione» — rischia perciò di saltare anche per il 1989
|