Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 57

NeII'Unione degli Istriani Delbello confermato presidente - foto 09/12/1989
It Consiglio generale dell' Unione degli Istriani ha rieletto Silvio Delbello presidente per il prossintu quadriennio; vicepresidenti Paolo Sardoe Albertini e Luigi Papo. Per la giunta esecutiva sono stati designati Libero Coslovich, Benito Cotterle, Paolo Fonda, Pietro Riosa, Claudio Scioli, Luigi Usco, Pietro Vascotto e Denis Zigante. Della giunta stessa fanno parte di diritto i presidenti delle Famiglie Istriane.
Africa a Milano 09/12/1989
II dott. Lino Pellegrini ha tenuto una conferenza al Circolo giuliano-dalmata di Milano, sul raid da lui compiuto nel 1964, assieme alla moglie Elena, da Milano a Addis Abeba, via Libia, Egitto e Sudan, cioe attraverso due aree del nostro ex impero coloniale. La conversazione tenuta dal giornalista e stata accompagnata da diapositive da lui proiettate. Nel 1964, sotto I'Arco dei Fileni (confine tra Tripolitania e CirenaiCa), sopravviveva ancora intatto un altorilievo raffigurante re Vittorio Emanuele III e Mussolini. In Etiopia, Pellegrini e...
Quale comunità a Peroi - foto 09/12/1989
Mi riferisco all'articolo apparso sul n. 2604 dell'Arena a firma di Umberto Todesco, per precisare che il rito religioso degli abitanti di Peroj a sempre stato serbo-ortodosso; le famiglie chiamate da Venezia a ripopolare la campagna di Pola, dopo la grande pestilenza, non provenivano soltanto dal Montenegro, ma anche e soprattutto dalla Serbia. I miei antenati materni appartenevano a questo gruppo etnico, ormai quasi estinto; invio una foto della chiesa di San Spiridione di Peroj; degli oggetti sacri e delle icon russe, ben poco a rimasto;...
OBIETTIVO SULLA VITA QUOTIDIANA - foto 09/12/1989
Occhio su Gorizia Facce di pietra - foto 09/12/1989
Leone disastrato Deturpazione a Pisino - Gaetano (Nuccio) La Perna - foto 09/12/1989
foto Alcune settimane fa ho avuto l'occasione di guidare una comitiva composta da oltre cinquanta modenesi, iscritti alla locale sezione dell'Archeoclub d'I talia, in un viaggio turistico-culturale attraverso l'Istria. L'Associazione, di cui sono socio, oltre all'archeologia, ha diversi interessi nel campo dell'arte e della storia. Tra le tappe del nostro itinerario avevo incluso Pisino per visitare in particolare il castello, dal caratteristico aspetto di fortezza militate, che dal 1776 e per un buon numero di anni appartenne ai...
Capolinea Scoperta tardiva 09/12/1989
Lucifero, Martini, quello del “Mostro« sbavante contumelie a Pola verso gli Italiani che sostenevano il diritto della città a veder rispettata la propria identità, scrive adesso a Fiume sembrargli che nel camp» del pluralismo si giochi troppo su motivi che a me sanno di nazionalismo. in quanto anche in Croazia i gruppi nazionali sono "a priori chiusi dalle nuove forme di rappresentanza. Se ne accorge con un po' di ritardo (45 anni ormai) rispetto alla gente dell'esodo che di quella realta incombente sera resa ben conto subito, perché...
Perchë I'Arena viva 09/12/1989
Matteo Duiella lire 2.000, Giordano Sabaz lire 27.000, Livio Genovese lire 2.000, Egidio Odomiri lire 7.000, Marà Bradini lire 27.000, Rino Tagliapietra lire 27.000, Bruno Segon lire 50.000. Ada Baccari Bradaschia lire 7.000, Gaetano La Perna lire 27.000, N.N. Udine lire 3.000, Gisella Cristan lire 100.000, Francesca (Valeria) Bencich Bertocchi lire 10.000, Vittoria Gortan lire 7.000, Etto Rovina lire 7.000, Vittoria Quochi Avanzini lire 27.000, Itala Grubissich Filippetto lire 4.000, Jolanda La Torre lire 27.000, Stefania Deltrepo lire...
ELARGIZIONI - foto 09/12/1989
Per onorare la memoria di Eliana Conti nel quinto anniversario (10.12) della sua morte a Taranto, il marito Carlo Giosio ed i figli Fiorella, Claudia e Alberto elargiscono lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Sergio Fontanive, nell'undicesimo anniversario (12.12) della sua scomparsa, la moglie Flavia e le figlie Flavietta e Oda elargiscono lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Valentino Filippetto, dall'America Eugenio Belli offre dollari 20 pro Arena. Ricordando la care Anna Sidari, deceduta a Trieste, Lisetta...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 09/12/1989
Europa lontana Si va alla ricerca di una identità europea, sbranandosi all'interno a livello regionale, provinciale, comunale, Ira gruppi etnici e frazioni linguistiche. Sul filo di contrasti insanabili, l'appuntamento europeo si rivela sempre più aleatorio essendo giocato con le carte delle autonomie esasperate. Pascal dai Simons

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 57