Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 62

Sul crapporto” dedicato a Trieste Declino demografico e decisionale - Spectator 27/01/1990
II Sole: 24 ore, il pin autorevole giornale economico italiano, pubblica a rotazione dei «Rapporti« sulle vane regioni e citta italiane. Gli articoli vengono generalmente scritti da esponenti dell'economia, della scienza e della cultura locale, i quali illustrano ombre e luci dei diversi settori di produzione e dei servizi della zona, mettendo naturalmente in risalto i progetti e le realizzazioni su cui si punta per l'ulteriore progresso. Mediamente occorre un paio di anni prima che, nella rotazione, la stessa località torna alla ribalta,...
INCONTRI 27/01/1990
L'Associazione Triestini e Goriziani in Roma organizza dal 21 al 26 aprile un viaggio conoscitivo in Istria e Quarnaro. Quota di partecipazione lire 600.000- Prenotarsi telefonando al n. 8845514 di Roma.
POTRETE RICEVERE 27/01/1990
I cimeli del Famedio del Marinaio Italian° da Po-la ad Ancona. di Carlo Paleologo. Lire 6.000. Dal plebiscito negato al plebiscito dell'esodo. di Sergio Cella. Lire 3.000.
Quattro passi fra le Muse con testi di Sergio Cella, Laura Dronigi, Enrico Cattonaro, Ezio... 27/01/1990
27/01/1990
Gli oroscopi dal 29 gennaio al 4 febbraio di Silvia Lutterodt Sizzi Acquario. (21.1 - 18.2). Condizioni di salute non certo brillanti. Tenete duro fine al superamento dell'ostacolo, poi dedica ' tes4 a un cambio di orizzonti che gioverá alto spirito. Ariete. (21.3 - 20.4). Ora che la situazione si il stabilizzata, converra gettare le bass per . un'azione finanziaria che dart ottimi risultati in un futuro non troppo lontano. Gemelli. (22.5 - 21.6). Prendete nota di tutti i consigli. Anche se taluni vi sembreranno strani o poco realistici,...
II Circolo buiese «Ragosa. (via Imbriani 7, Trieste) ha in programma una gita a Vienna e a... 27/01/1990
27/01/1990
27/01/1990
27/01/1990
Tra i detenuti stremati dal lavoro Satanica ricerca della delazione di PADRE ALBINO SIMPLICIANO... 27/01/1990
Tredicesima parte Subito dopo Pasqua del 1948,1a cella che stava di fronte al la nostra si riempi di nuovi ospiti: una trentina di contadini, tutti anziani, caduti nella retata dell'Ozna, accusati e condannati per non avere denunciato alto Stato i prodotti del loro lavoro (frumento, granoturco, vino). Questo gruppo fu mandato presto al lavoro e ai primi di aprile toccd pure a noi. La chiesa cattolica del campo era già stata demolita completamente. Non era rimasta che una montagna di mattoni, che dovevano essere puliti e utilizzati per altre...

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 62