Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61 - 69 di 69

Nel passato la forza Capire con nostalgia - Irma Sandri Ubizzo 24/02/1990
Ho letto con attenzione le argomentazioni di Alvaro Soppa sul n. 2619 dell'Arena, con le quali egli invita gli esuli a considerare con realismo il tempo presente godendo della occasione positive che so-no date da incontri e raduni, dall'esistenza di una nostra stampa specialistica, e da pest o meno consolidate posizioni sociali conseguite, considerandosi soddisfatti per una serie di risultati gia raggiunti come comunità di esuli, senza indulgere a una sorta di .eterna nostalgia. di cui in particolare la sottoscritta si vede, del resto con...
Buonumore cosi con Silvia - vignette 24/02/1990
Fine del martirio a Stara Gradiska Italiani raccolti a Zagabria di PADRE ALBINO SIMPLICIANO GOMIERO 24/02/1990
segue da pag.6 no entrare. nell'osteria della stazione e potemmo assaporare dopo tanto tempo una birra, che gustammo on piacere. II treno proveniente da Belgrado era zeppo di gente; restammo in piedi nel corridoio fino a Zagabria. Le guardie non si preoccuparono troppo di noi: un rimpatriato non scappa. Riuscii ad avvicinarmi ad una suora ed a sussurrarle: mi smo svecenizi. (siamo sacerdoti). Mi guardò scandalizzata vedendomi vestito cosi male, sudicio e con lo zaino. Aggiunsi allora: .Stara Gradiska .. La sua meraviglia divenne allora...
OBIETTIVO SULLA VITA QUOTIDIANA - foto Carlo Bevilacqua Spettacolo in piazza 24/02/1990
Quattro passi fra le Muse. con testi di Sergio Cella, Laura Dronigi, Enrico Cattonaro, Ezio... 24/02/1990
Poste amare - Alberto Fontanive 24/02/1990
Lettera inviata al ministro delle Poste e Telecomunicazioni! Chi Le scrive è un istriano, nato a Pola agli albori del secolo, che nel 1947, assieme ad altri 350 mila conterranei, dovette abbandonare la sua terra e i suoi morti scegliere la dura via dell'esilio per non dover sottostare ad un regime totalitario e straniero. Da quell'anno si stampa a Gorizia il settirnanale L'Arena di Pola,,, che conta molte migliaia di abbonati fra gli esuli e simpatizzanti. Per noi esuli da quelle terre gia redente. ed ora passate sotto il dominio straniero,...
Son sta a Gorizia - Gino Zappetti - foto 24/02/1990
foto Didascalie: Luciano Zappetti, Gino Zappetti, Franca e Cottony Bosco al San Tommaso goriziano Gino Zappetti con la moglie Paola Al raduno de Gorizia per S. Tomaso iero anche mi, e con mi iera anche mia moglie, e de Manzano (Udine) ga volia vegnir anche el mio taro amico Bosco, compagno de squadra per diversi anni quando che giogavimo la bala a Messina; el iera un centrosostegno con i fiocchi. El raduno xe sta bellissimo; gavemo partecipa con tan-to entusiasmo. Che bel incont rarse con la mia genre ogni tanto; speremo de rivederse...
GRANELLI PLINIO E STOIA - Laura Dorigo 24/02/1990
Caro Plinio, ERA BELLO vederti passeggiare abbronzato con il tuo cane, ERA BELLO vederti passare carico di taniche ben sistemate sul carrello, ERA BELLO vederti con Emma seduto al fresco contemplare il tuo mare, ERA BELLO poter correre da te per qualsiasi aiuto, cui eri sempre disponibile, ERA BELLO parlare con te, cosi pacato, cosi saggio, si nostalgico per la tua terra tanto amata, ERA BELLO stare a Stoia tutti insieme, Ora ci hai lasciati: sgomenti, increduli e tristi; ma presto net nostro cuore tornera la serenity perché STATO BELLO...
ELARGIZIONI - foto 24/02/1990
Per onorare la memoria del caro amico Plinio Bo, ri. Mario Scattaro elargisce lire 20.000 pro Arena. In ricordo del l'amico Plinio Borri, Vinicio e Iris Lenzon io elargiscono lire 20.000 pro Arena e lire 20.000 (d.v.) pro Famiglia Polesana di Trieste. Per onorare la memoria di Plinio Borri, Marcello e Bruno Bogneri elargiscono lire 10.000 pro Arena e lire 10.000 (d.v.) pro Famiglia Polesana di Trieste. Dino Calabrà in memoria di Plinio Borri versa lire 10.000 pro Arena Ricordando Plinio Borri, la cugina Norma Biasoletto ed i figli Clara e...

Precedenti < Risultati 61 - 69 di 69